Lavoro
Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
18/08/2025Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004. Chiarimenti Inps
Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
18/08/2025Settori produttivi e ammortizzatori sociali. Nell'articolo, le necessarie istruzioni Inps a seguito della conversione in legge del decreto legge 26 giugno 2025, n. 92, con scheda riassuntiva di beneficiari, tempistiche e modalità
Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
18/08/2025L'INPS eroga, in via eccezionale per l’anno 2025, un contributo straordinario aggiuntivo per i nuclei che rinnovano l’ADI dopo 18 mesi. L’importo è pari alla prima mensilità fino a 500 €, pagato con il rinnovo o comunque entro dicembre 2025. Modalità
Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
18/08/2025Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026. Cosa cambia con la legge di conversione per aziende e lavoratori. Nell'articolo, tutti i particolari con tabella riassuntiva e Faq
Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
18/08/2025Codice dello spettacolo, disciplina dei contratti di lavoro, riconoscimento dell’equo compenso per i lavoratori autonomi, inclusi agenti e rappresentanti dello spettacolo dal vivo. Via libera alla proroga al 31 dicembre 2026 per le deleghe al Governo
Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
18/08/2025Dal 2026, la domanda per il Bonus nido ha validità pluriennale con verifica annuale dei requisiti e prenotazione delle mensilità. Il bonus spetta per servizi educativi con titolo abilitativo, esclusi i centri privi di mensa e con frequenza flessibile
Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
18/08/2025Federazioni e Enti di promozione sportiva dovranno aggiornare gli accordi collettivi già vigenti per conformarsi alla durata massima di 8 anni del contratto di lavoro subordinato a termine. La disposizione si applica anche al settore dilettantistico.
Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
08/08/2025Le Sezioni Unite della Cassazione hanno definito i limiti temporali per l’esercizio del diritto alla costituzione della rendita vitalizia ex L. 1338/1962 in caso di omissione contributiva del datore di lavoro. Decorrenza prescrizione differenziata per datore e lavoratore.
Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
08/08/2025Dal 24 luglio 2025, il congedo di paternità obbligatorio è esteso alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali femminili, lavoratrici dipendenti, come deciso dalla Corte Costituzionale e recepito dall'INPS. I requisiti e le modalità operative.
Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
08/08/2025Riduzione contributiva artigiani e commercianti: dall'8 agosto 2025 è possibile presentare le istanze da parte del titolare del nucleo aziendale. Nell'articolo, le modalità di accesso al portale delle agevolazioni, con schema di riepilogo