Lavoro
Inps, novità del flusso Uniemens-CIG
22/06/2022L’Inps comunica le novità strutturali apportate al flusso Uniemens-CIG, per le denunce dei datori di lavoro della Gestione Privata e per il Pagamento diretto CIG, fondi di solidarietà.
Domande di invalidità online, modifiche
22/06/2022L’Inps, con il messaggio 21 giugno 2022, n. 2518, comunica che è stato modificato il servizio online di acquisizione della domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile.
Emersione del lavoro irregolare, quantificazione del contributo forfettario
22/06/2022L'Inps fornisce chiarimenti, con la circolare n. 72 del 21 giugno 2022, in ordine alla quantificazione del contributo forfettario per emersione del lavoro irregolare
Assistenza fiscale 2022, giornalisti gestiti dall’INPS
22/06/2022Ai fini dell'assistenza fiscale, ossia con riferimento ai servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4, la principale novità riguarda i soggetti provenienti dalla gestione INPGI, i quali saranno gestiti dall'INPS.
CNO, nuove regole tecniche sull’antiriciclaggio
21/06/2022Il CNO ha approvato nuove regole tecniche in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, rivolte ai Consulenti del Lavoro nell’esercizio della propria attività.
Bonus 200 euro, precisazioni Inps ma è attesa la circolare
21/06/2022Con il messaggio 21 giugno 2022, n. 2505, l’Istituto previdenziale fornisce alcune precisazioni sull’erogazione e sul conguaglio del Bonus 200 euro previsto dal Decreto Aiuti, ma rinvia – ancora – ad una nuova circolare.
Aziende che non richiedono la CIG, a breve la domanda di esonero
21/06/2022Stop agli sgravi contributivi per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale in data successiva al 30 giugno 2022.
Smart working: cosa cambia per lavoratori fragili e genitori di figli disabili
21/06/2022Attenzione alle scadenze del prossimo 30 giugno per lo smart working. Riguarderanno i lavoratori fragili e i genitori di figli con disabilità grave o con bisogni educativi speciali. In scadenza anche le tutele previdenziali.
Aggiornati gli importi per danno biologico di lieve entità
20/06/2022Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato gli importi del risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, con decorrenza da aprile 2022.
Rifugiati Ucraini, accesso al mercato del lavoro
20/06/2022La Commissione UE, con il comunicato stampa del 14 giugno 2022, presenta gli orientamenti finalizzati all’accesso nel mercato del lavoro e alla formazione in favore dei rifugiati Ucraini.