Lavoro
Decontribuzione settore turismo, ampliato il campo di applicazione
12/11/2021Ampliati i codici Ateco per i quali trova applicazione la decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo.
Per la disabilità nuove tutele e semplificazioni con la legge quadro
12/11/2021La PA dovrà nominare una figura responsabile dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, che garantisca la piena eguaglianza con gli altri lavoratori. E' uno dei criteri guida della Legge quadro per la disabilità, ora alla Camera.
Disponibile il bonus di benvenuto per i neo-aderenti a Fondoprofessioni
11/11/2021Con il comunicato stampa 4 novembre 2021, il Fondoprofessioni rende noto che sarà corrisposto un bonus di benvenuto nei confronti di coloro che abbiano aderito al fondo negli ultimi 6 mesi.
Inps, riscatto della laurea ai fini pensionistici
11/11/2021L’Inps, con la notizia del 10 novembre 2021, fornisce le informazioni in merito al riscatto del corso di laurea, al fine di integrare la propria posizione contributiva.
Nessuna riduzione del bonus sanificazione 2021
11/11/2021L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 10 novembre 2021, prot. n. 309145, comunica che l’ammontare massimo del credito d’imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei DPI è fruibile in misura pari al 100%.
Premio INAIL, non dovuto da professionisti dello studio associato
11/11/2021Non sussiste l'obbligo assicurativo nei confronti dei componenti di studi professionali associati, in quanto la tendenza ordinamentale espansiva di tale obbligo può operare, sul piano soggettivo, solo nel rispetto e nell'ambito delle norme vigenti.
Bozza LdB 2022, stop al Reddito di Cittadinanza senza impegno
11/11/2021Il percettore del Reddito di Cittadinanza deve recarsi almeno una volta al mese presso il Centro per l'impiego per conservare il sussidio. Infatti, non sarà più possibile il collegamento “da remoto”, come accade ora.
Un anno in più per Opzione donna: i requisiti
11/11/2021Novità per l'uscita anticipata con Opzione donna. Potranno accedere al pensionamento le lavoratrici con almeno 58 anni se dipendenti e 59 anni se autonome purchè abbiano maturato un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni entro fine anno.
Esonero donne 2021, via alle istanze con restituzione semplificata della riduzione ex lege 92/2012
11/11/2021Dall’11 novembre 2021 sarà possibile avvalersi dei canali telematici del Cassetto previdenziale per fruire dell’esonero contributivo previsto per l’assunzione o stabilizzazione di donne aventi i requisiti previsti dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, per il biennio 2021-2022.
Esonero donne 2021, pubblicate le istruzioni per la fruizione
11/11/2021Con il messaggio INPS 5 novembre 2021, n. 3809, l’Istituto previdenziale ha reso note le procedure per la fruizione dell’esonero contributivo rivolto all’assunzione a tempo determinato o indeterminato di donne aventi i requisiti di cui all’art. 4, commi da 8 a 11, legge 28 giugno 2012, n. 92,.