Lavoro
Esonero contributivo autonomi, è subito proroga per la presentazione delle domande
29/07/2021Proroga dei termini per la presentazione delle domande di accesso all’esonero contributivo previsto per i lavoratori iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO ed alla gestione separata dalla Legge di Bilancio 2021.
Erogazione prestazioni assistenziali, accertamento redditi anno 2017
29/07/2021L’Inps, con il messaggio 28 luglio 2021, n. 2756, comunica che, in mancanza della presentazione della dichiarazione dei redditi 2017, procederà alla sospensione e alla successiva revoca delle prestazioni assistenziali.
Retroattività della variazione di inquadramento INPS solo nei casi di inesatta dichiarazione
29/07/2021In ossequio alle recenti sentenze della Corte di Cassazione, l’Istituto previdenziale rivede il proprio orientamento amministrativo sulla variazione della classificazione INPS e sui suoi effetti retroattivi.
Congedo 2021 per genitori, come presentare la domanda?
29/07/2021La domanda di “Congedo 2021 per genitori” con fruizione in modalità oraria deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica. A tal fine, può essere utilizzato uno dei seguenti canali: web, contact center integrato e Patronati.
Settore agricolo, versamenti volontari 2021
29/07/2021Definite, per l’anno 2021, le modalità di calcolo dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Esonero contributivo 2021, ecco a chi e quando spetta
29/07/2021Pubblicato il decreto interministeriale che definisce termini, criteri e modalità per la concessione dell'esonero contributivo a favore di lavoratori autonomi, professionisti iscritti all'INPS o alle Casse Private. Si attendono ora le istruzioni operative.
Obbligo vaccinale e luoghi di lavoro, sul piatto un coacervo di diritti di rango costituzionale
29/07/2021Riparte il dibattito sull’obbligo vaccinale con l’associazione degli industriali che chiede al Governo l’estensione dell’utilizzo del Green pass per l’accesso ai contesti aziendali e/o lavorativi, in applicazione degli obblighi di correttezza, diligenza e buona fede su cui poggia il rapporto di lavoro.
Vaccini anti-covid, è possibile imporli ai dipendenti?
29/07/2021Il nuovo Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105 estende l’ambito di applicazione del c.d. Green pass alle attività a forte rischio di assembramento. Al tempo stesso, le nuove misure riaccendono il dibattito sull’obbligo vaccinale in capo ai lavoratori dipendenti.
INL, tentativo di ripresa delle attività in presenza
28/07/2021Nuove indicazioni della Direzione Centrale per regolamentare le attività dei dipendenti dell’INL in vista della graduale ripresa delle attività produttive.
Raccolta dei dati elettorali di rappresentatività, sperimentazione per metalmeccanici e chimici
28/07/2021L’INL comunica l’avvio di una nuova fase sperimentale per la raccolta del dato elettorale per la certificazione della rappresentanza delle organizzazioni sindacali in ossequio alla Convenzione tra INPS, INL, Confindustria, CGIL, CISL e UIL.