Lavoro
CCNL Ceramica industria - Comunicazione del 22/1/2021
27/01/2021Con comunicato 22 gennaio 2021 le Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno reso noto che in data 18 gennaio 2021 hanno sciolto la riserva sull’ipotesi di accordo 26 novembre 2020 di rinnovo del Ccnl Ceramica e trasmesso le nuove tabelle retributive.
Rischio stress lavoro-correlato, nuova piattaforma online
27/01/2021Online la versione reingegnerizzata della piattaforma INAIL per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del D.Lgs.n. 81/2008. Per l'accesso alla piattaforma sono necessarie le credenziali dispositive INAIL.
CCNL Concerie industria - Ipotesi di accordo del 21/1/2021
27/01/2021Unic-Concerie Italiane e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno siglato, in data 21 gennaio 2021, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti delle aziende conciarie.
Ceramica industria. Scioglimento della riserva sul rinnovo del Ccnl e tabelle retributive
27/01/2021Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno comunicato lo scioglimento della riserva sul rinnovo 26 novembre 2020 del Ccnl e le nuove tabelle retributive.
Perdite di fatturato e crisi di settore, giustificato motivo oggettivo
27/01/2021Confermata, dalla Corte di cassazione, la legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da una Srl ad un proprio dipendente.
Genuinità dell'appalto e predeterminazione delle modalità operative
26/01/2021La predeterminazione delle modalità esecutive dell'appalto, quale esigenza di assicurare determinate caratteristiche alla lavorazione, non inficia la genuinità del contratto di appalto.
CdL, dichiarazione di formazione continua obbligatoria
26/01/2021Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ricorda ai propri iscritti la verifica della regolarità dell’obbligo formativo per il biennio 2019 -2020.
Domestici, fissati gli importi contributivi per l’anno 2021
26/01/2021Pubblicate le fasce di retribuzione su cui calcolare gli importi contributivi da versare all’INPS in favore dei lavoratori domestici. Per il 2021 sono state confermate quelle dello scorso anno.
Invalidi civili, attivo il nuovo servizio QR-Code INPS
26/01/2021Attivato il nuovo servizio “QR-Code dell’invalidità civile”. Grazie a questo strumento innovativo, le persone con disabilità possono accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce.
SELFIEmployment 2021, al via la nuova edizione
25/01/2021Con comunicato stampa del 22 gennaio 2021, l'ANPAL comunica la riapertura dei finanziamenti per l'avvio delle piccole iniziative imprenditoriali promosse da NEET, donne e disoccupati di lungo periodo.