Lavoro
INAIL, gestione eventi lesivi: accesso esteso a intermediari e delegati
25/10/2024Dal 23 ottobre 2024, il servizio INAIL “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi connessi sono accessibili anche agli intermediari e delegati dei datori di lavoro in gestione IASPA, compreso il settore della navigazione. Vediamo di seguito.
Danno da esposizione ad amianto: il fumo riduce il risarcimento
25/10/2024Il fumo di sigarette, come comportamento volontario, è un fatto colposo rilevante per ridurre il risarcimento dei danni causati dall'esposizione all'amianto. La conferma della Cassazione.
INAIL: riduzione dello sconto sui premi prevista anche per il 2025
25/10/2024Il decreto dei Ministri del Lavoro e dell'Economia del 24 settembre 2024, stabilisce che il cuneo INAIL sui premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali diminuirà anche nel 2025.
Patente a crediti, ANA: esclusi gli archeologi. Chi è tenuto?
25/10/2024La prestazione dell’archeologo in regime di lavoro autonomo anche in uno scavo archeologico è prestazione intellettuale e non è pertanto soggetta all’obbligo di possesso della patente a crediti. È quanto ha evidenziato l’ANA in risposta alle FAQ INL.
Accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: procedure e requisiti
25/10/2024Accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: procedure e requisiti. cosa devono fare i datori di lavoro. Nell'articolo, i chiarimenti dell'Inps con schema riassuntivo
Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato
25/10/2024Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in vista delle importanti scadenze del 31 ottobre 2024
Settimana corta: testo base all'esame dell'Aula alla Camera. Cosa prevede
25/10/2024Sarà il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale a prevedere la settimana corta di 4 giorni o la riduzione dell'orario normale di lavoro fino a 32 ore settimanali a parità di salario. Esonero contributivo ai datori di lavoro. Le novità
INPS: dati aggiornati su pensioni e lavoratori parasubordinati
24/10/2024L’INPS ha pubblicato, in data 23 ottobre 2024, l’'Osservatorio sui lavoratori parasubordinati, e il 24 ottobre, l'aggiornamento dell'Osservatorio sulle Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano.
Legge di Bilancio 2025, rimborsi spese e stipendi PA: novità
24/10/2024Nuove regole in legge di Bilancio 2025 per rimborsi spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto dei lavoratori dipendenti. Modifiche al pagamento degli stipendi per i dipendenti della PA con partite debitorie a ruolo.
Taglio al cuneo fiscale e bonus mamme: due agevolazioni in busta paga
24/10/2024Esonero IVS sostituito da un bonus economico o una detrazione fiscale in base al reddito del lavoratore. Bonus mamme esteso anche a lavoratrici precarie e autonome, ma con un limite di reddito di 40.000 euro annui. Novità della legge di Bilancio 2025