Lavoro
False informazioni all'Ispettorato del lavoro per negligenza? Niente condanna
06/11/2024La Corte di cassazione sul reato di false informazioni all'Ispettorato del lavoro: no alla condanna in caso di mera negligenza nei confronti del personale ispettivo. Condotta dell’imputato da valutare in termini di dolo intenzionale, come richiesto dall’accusa.
Legge di Bilancio 2025, lavoratori dello spettacolo: novità per l'indennità di discontinuità
06/11/2024L’articolo 88 della Legge di Bilancio 2025 modifica i requisiti per l’indennità di discontinuità dei lavoratori dello spettacolo, aggiorna la durata e i termini per la domanda, e rimuove l’obbligo di partecipazione a percorsi formativi.
DURF e patente a crediti: linee guida dei Consulenti del lavoro
06/11/2024Tra i requisiti non richiesti a tutte le categorie di soggetti interessati al rilascio della patente a crediti c'è anche il DURF. La Fondazione Studi Consulenti del lavoro spiega come e quando si applica la disciplina con la circolare n. 6 del 2024.
Guida alla piattaforma VE.R.A./SIMULA DURC
06/11/2024Guida alla piattaforma VE.R.A./SIMULA DURC: dall'Inps un esaustivo manuale per l'utilizzo di questo fondamentale strumento di verifica di regolarità contributiva per le aziende. Nell'articolo, le principali funzionalità della procedura, con utili Faq
Codice della strada, veicoli per trasporto persone: nuovi limiti di età per i conducenti
05/11/2024Il nuovo codice della strada ha modificato l’articolo 18 comma 3, del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, prevedendo in presenza di determinati requisiti un abbassamento dei limiti d’età per la guida di veicoli adibiti al trasporto di persone.
DDL Bilancio 2025: osservazioni e proposte del CNO
05/11/2024Il CNO offre il proprio contributo nell’ambito della discussione sul Disegno di Legge di Bilancio 2025, focalizzandosi sugli articoli chiave relativi a lavoro, previdenza e area fiscale. Vediamo di seguito.
Sfogo su Facebook per fatto ingiusto? Licenziamento sproporzionato
05/11/2024Le dichiarazioni denigratorie costituiscono una reazione emotiva a un fatto percepito come ingiusto, come uno stato di ira giustificato? Licenziamento per giusta causa illegittimo. La conferma della Cassazione.
Bonus Natale con la tredicesima mensilità o nel 730/2025
05/11/2024Il datore di lavoro riconosce il bonus Natale con la tredicesima mensilità 2024, su richiesta del lavoratore pervenuta in tempo utile. In alternativa, o in via esclusiva in alcuni casi, il bonus può essere richiesto nel 730/2025, scelta consigliabile
Avvocato - studio legale: natura autonoma e non subordinata del rapporto
05/11/2024La Cassazione ha confermato la natura autonoma del rapporto tra un avvocato e lo studio associato dove operava, escludendo la subordinazione. Il coordinamento interno, nella specie, serviva solo all'organizzazione, preservando l'autonomia professionale del legale.
Accesso a database informatici con password: c’è abuso anche per il dirigente
05/11/2024Accesso a database informatici aziendali: reato anche per il dirigente se il sistema è protetto da password. Nell'articolo un'interessante sentenza della Cassazione penale in tema di privacy e rispetto delle direttive aziendali da parte dei dirigenti