Lavoro
Contratto di espansione, le novità della Legge di Bilancio 2021
11/01/2021Contratto di espansione prorogato anche per il 2021 ed esteso alle imprese con organico non inferiore a 500 unità lavorative. L’accesso al prepensionamento quinquennale è stato allargato anche a quelle con almeno 250 dipendenti.
Licenziamento orale, su chi grava l’onere probatorio?
11/01/2021Spetta al lavoratore che deduce di aver subito un licenziamento orale la prova della risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa datoriale.
La decontribuzione SUD nella legge di Bilancio 2021
11/01/2021Prolungata fino al 2029 la decontribuzione SUD, incentivo diretto alle aziende operanti in aree caratterizzate da gravi situazioni di disagio socio-economico.
Tribunale Bologna: no all'algoritmo che discrimina i riders
08/01/2021Natura discriminatoria del sistema di prenotazione adottato dalla società di food delivery che pone il rider in sciopero in posizione di potenziale svantaggio. La pronuncia del Tribunale di Bologna.
Fondo per le vittime dell’amianto, misura aggiuntiva 2020
08/01/2021Pubblicato il D.I. n. 14595 del MLPS, di concerto con il MEF, datato 10 dicembre 2020, in merito alla determinazione della misura complessiva della prestazione aggiuntiva del “Fondo per le vittime dell’amianto”, relativo all’anno 2020.
ANPAL, linee guida sulla FAD per COVID-19
08/01/2021L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha influito sull’ordinario svolgimento delle attività umane. In particolare, per ciò che concerne la FAD dei lavoratori si è reso necessario derogare ad alcuni aspetti della normativa in questione.
INAIL: tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2021
08/01/2021L'Istituto assicurativo nella circolare 29 dicembre 2020, n. 48, comunica il tasso di interesse legale decorrente dal 1° gennaio 2021 in conformità con quanto fissato dal Ministro dell'economia e delle finanze nel decreto 11 dicembre 2020.
Obbligo del DVR per il ricorso al lavoro intermittente
08/01/2021Con la nota n. 1148 del 21 dicembre 2020, l'Ispettorato del Lavoro fornisce idonee indicazioni circa la valutazione dei rischi ed il ricorso al lavoro intermittente.
Sorveglianza sanitaria eccezionale, differiti i termini
08/01/2021Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, e comunque non oltre il 31 marzo 2021, le disposizioni sulla sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori "fragili" maggiormente a rischio.
Incentivi per le assunzioni di giovani nella manovra 2021
07/01/2021La legge di Bilancio 2021 raddoppia la percentuale di esonero e la conseguente soglia massima d'importo per nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022 di soggetti con meno di trentasei anni di età mai assunti a tempo indeterminato.