Lavoro
CCNL Lavanderie industria - Ipotesi di rinnovo del 5/1/2021
12/01/2021Firmata il 5 gennaio 2021 l’ipotesi di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini. L’efficacia dell’accordo è sospesa sino alla comunicazione di approvazione da parte delle OO.SS firmatarie.
Fondo TRIS, al via l’assegno straordinario
12/01/2021Istituito il “Fondo TRIS”, ossia il Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno del reddito del personale dei settori chimico e farmaceutico, che garantisce un assegno straordinario per i lavoratori cessati dal servizio.
Decontribuzione Sud, fruibilità ridotta dall'Istituto
12/01/2021Decontribuzione Sud, chiarimenti tardivi dell'INPS sulla decontribuzione Sud ne limitano la fruibilità ai soli ratei maturati nel periodo ottobre 2020 - dicembre 2020
Cd e IAP, prorogata l’ultima rata della contribuzione IVS 2020
12/01/2021Differita la scadenza della quarta rata della contribuzione IVS 2020 dovuta da coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP). Il termine è stato spostato dal 18 gennaio 2021 al 16 febbraio 2021.
Operatori agricoli, cessazione pubblicazione elenchi nominativi trimestrali
12/01/2021Con il messaggio 11 gennaio 2021, n. 71, l’INPS comunica la cessazione della pubblicazione degli elenchi nominativi trimestrali di variazione degli operai agricoli a tempo determinato.
Lavanderie industria: siglato il rinnovo del contratto
12/01/2021Firmata il 5 gennaio 2021 l’ipotesi di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini. Efficacia sospesa sino alla comunicazione di approvazione da parte delle Organizzazioni sindacali firmatarie.
Ape sociale, prorogato per il 2021
11/01/2021Possibile accedere all'Ape sociale fino alla data del 31 dicembre 2021. L’INPS ha comunicato la riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale.
TFM degli amministratori e deducibilità fiscale
11/01/2021Le quote di accantonamento del trattamento di fine mandato sono deducibili dal reddito fiscale secondo il criterio di competenza solo nel caso in cui l'indennità derivi da un atto con data certa anteriore all'inizio del rapporto.
Rimborso indennità di malattia per il trasporto pubblico
11/01/2021L’INPS, fornisce le istruzioni operative per il recupero degli oneri sostenuti per l’integrazione delle indennità di malattia dalle aziende di trasporto pubblico per l’anno 2014.
Istanza di rilascio del permesso di soggiorno temporaneo
11/01/2021I cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno o scaduto alla data del 31 ottobre 2019, possono richiedere il rilascio di un permesso di soggiorno temporaneo allegando alla relativa istanza un contratto di lavoro.