Lavoro
Autonomi INPS, implementato il “Cassetto previdenziale”
03/08/2020Dal 3 agosto 2020, il “Cassetto previdenziale” per i liberi professionisti della Gestione separata INPS si arricchisce di nuovi servizi. Tutti i dettagli nel messaggio INPS n. 3019 del 31 luglio 2020.
Fondo di garanzia: nuove modalità di pagamento
03/08/2020L’INPS, con il messaggio 31 luglio 2020, n. 3008, illustra le nuove modalità di pagamento delle prestazioni del fondo di garanzia introdotte dall’articolo 97, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, a seguito delle misure per il contenimento dell’emergenza COVID-19
Termini di decadenza per la trasmissione dei modelli SR41
03/08/2020L’INPS, con il messaggio 31 luglio 2020, n. 3007, illustra la nuova disciplina decadenziale in riferimento ai pagamenti diretti erogati dall’Istituto dei trattamenti CIGD, CIGO ASO.
Somministrazione di lavoro, l’INAIL rinnova l’applicativo
03/08/2020Le Agenzie di somministrazione devono comunicare all’INAIL di avere applicato le sospensioni degli adempimenti e dei versamenti previste dalla normativa sull’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Premi alla nascita per stranieri, dubbi di discriminazione
01/08/2020È lecito subbordinare l’assegno di natalità (cd. “bonus bebè”) e maternità al possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo per gli stranieri? Interrogata la Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
Reinserimento disabili e rimborso del 60% al datore di lavoro
31/07/2020Con le istruzioni operative del 22 luglio 2020, l'Istituto assicurativo chiarisce le modalità di richiesta del rimborso del 60% della retribuzione per i progetti di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità.
Cessazione appalto: licenziamento illegittimo se manca il nesso causale
31/07/2020La semplice cessazione dell’appalto non è motivo di legittimo licenziamento.
Circolare Lavoro 31/07/2020
31/07/2020CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2020
GUIDA PRATICA: Inl novità dal Rilancio
Contratti di secondo livello, deposito online obbligatorio
31/07/2020Il deposito dei contratti cd. di “secondo livello” è ricondotto non solo ai benefici contributivi e fiscali comunemente intesi, ma anche ai diversi benefici di carattere “normativo”.
Circolare Imprese 31/07/2020
31/07/2020CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2020
GUIDA PRATICA: Bonus facciate 2020, a chi spetta e cosa fare per ottenerlo
GUIDA PRATICA: Inl novità dal Rilancio