Lavoro
Indicazioni operative dell'INL sulla comparazione dei CCNL
06/08/2020Con la Circolare 28 luglio 2020, n. 2, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le indicazioni operative sulla corretta applicazione della parte normativa dei CCNL in ordine alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, per il godimento dei benefici normativi e contributivi.
Possibili più domande di emersione nel settore domestico
05/08/2020La circolare n. 2399/2020, congiuntamente emanata dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce indicazioni in merito alla procedura di regolarizzazione dei rapporti di lavoro con particolare riferimento alla possibilità di plurime regolarizzazioni per i soli datori di lavoro del settore domestico.
CIG in deroga, pubblicata la guida sull'anticipazione del 40%
05/08/2020L'INPS ha predisposto un manuale all’interno del quale sono illustrati i passaggi e i dettagli per inoltrare la domanda di anticipo della CIGD, nella misura del 40% delle ore autorizzate nell’intero periodo.
Contratti a termine esclusi dal contributo addizionale
05/08/2020Con la circolare INPS 4 agosto 2020, n. 91, l'Istituto previdenziale delinea le fattispecie contrattuali di lavoro a termine escluse dall'obbligo di versamento del contributo di finanziamento della NASPI.
Prestazioni di esodo, nuove precisazioni dall’INPS
05/08/2020L'INPS ha fornito precisazioni sulle funzionalità del servizio “Prestazioni di esodo” in merito all’invio delle domande telematiche e all’inserimento dei dati per il calcolo della contribuzione correlata.
Durc online, estesa la validità fino a fine ottobre
04/08/2020Tutti i Durc online, con data fine validità compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, sono ritenuti validi fino al 29 ottobre 2020. Tutti i dettagli nella nota INAIL n. 9466 del 3 agosto 2020.
Risarcimento a seguito di dequalificazione professionale
04/08/2020Per la Cassazione, la mera tolleranza del lavoratore al provvedimento datoriale di demansionamento non costituisce acquiescenza, che si ha solo in presenza di una condotta incompatibile con la volontà di impugnare il provvedimento.
Buoni pasto, erogazione liberamente interrompibile
04/08/2020La Corte di Cassazione, con ordinanza 28 luglio 2020, n. 16135, afferma che i buoni pasto non hanno natura retributiva e, pertanto, la loro erogazione è liberamente ed unilateralmente interrompibile da parte del datore di lavoro
Maternità lavoratori autonomi beneficiari della sospensione contributiva
04/08/2020L’ INPS, con il messaggio 3 agosto 2020, n. 3030, fornisce chiarimenti sulle richieste di congedo di maternità e paternità da parte dei lavoratori autonomi beneficiari della sospensione dei contributi.
Sorveglianza sanitaria, definita la tariffa per la prestazione
04/08/2020Determinata la tariffa per le prestazioni rese dall'INAIL ai fini della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da COVID-19.