Lavoro
INAIL, due pubblicazioni in aiuto delle aziende
26/09/2020Con ben due pubblicazioni tecniche del 16 settembre 2020, l’INAIL viene in aiuto delle aziende
Enti bilaterali, i versamenti collettivi non costituiscono reddito
25/09/2020L'Agenzia delle Entrate, nella risoluzione 25 settembre 2020, n. 54, esclude che il pagamento dei contributi all'ente bilaterale, non riferibili alla singola posizione del dipendente, costituisca reddito in capo al lavoratore subordinato.
Gli indici rilevatori del caporalato
25/09/2020La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con approfondimento del 23 settembre 2020, ha delineato le caratteristiche dello sfruttamento dei lavoratori e individuato degli indici attraverso cui rilevarlo.
Imposizione fiscale della polizza assicurativa collettiva
24/09/2020L'Agenzia delle Entrate, nella risposta 18 settembre 2020, n. 383, afferma che le quote accantonate, con polizza, dal Comune a favore degli agenti di polizia municipale garantiscono un beneficio aggiuntivo della retribuzione (c.d. fringe benefit) e, come tali, concorrono alla determinazione della componente positiva di reddito, se superiori ad euro 258,23.
Contribuzione convenzionale, ripresa dei versamenti
24/09/2020L’INPS, con il messaggio 23 settembre 2020, n. 3407, fornisce chiarimenti sulla ripresa dei versamenti dei contributi sospesi e sulla contribuzione convenzionale delle aziende agricole.
INPS, raccolta dati per la certificazione della rappresentanza delle OO.SS.
24/09/2020L'INPS con le circolari 24 settembre 2020, n. 108 e n. 109, rende note le modalità con le quali verranno raccolti i dati sulla rappresentanza sindacale nell'ambito dell'area di rappresentanza di CONFSERVIZI e CONFAPI.
INPGI, sanatoria delle inadempienze contributive
24/09/2020L’INPGI ha prorogato fino al 30 novembre 2020 il termine per la presentazione delle istanze di regolarizzazione agevolata dei crediti contributivi.
Reddito di cittadinanza, falso il dato sugli evasori fiscali
24/09/2020Con news del 23 settembre 2020 l’INPS chiarisce che non è reale la notizia sulla potenziale esistenza di 1.4 milioni di percettori del RdC che sarebbero evasori fiscali
Proroghe e rinnovi agevolati fino al 31 dicembre
24/09/2020Ai sensi dell'art. 8, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, di modifica alle disposizioni di cui all'art. 93, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, sino al 31 dicembre 2020 sarà possibile prorogare o rinnovare i contratti a tempo determinato.
Reddito di cittadinanza, al via le sanzioni per la presa in carico
24/09/2020Dal mese di settembre 2020 l’INPS parte con le sanzioni relative alla presa in carico del Reddito di Cittadinanza.