Lavoro
INAIL e sorveglianza sanitaria eccezionale
23/09/2020Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze decreta, all’art. 1, la tariffa per le prestazioni rese dall’Inail a seguito della sorveglianza sanitaria eccezionale
Gomma e plastica Industria. Rinnovo del contratto
23/09/2020Siglata in data 16 settembre 2020 tra Federazione gomma plastica e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 10 dicembre 2015 per i dipendenti dalle industrie della gomma, cavi elettrici ed affini e delle materie plastiche.
Rateizzazione contributi sospesi, possibile annullare l’istanza
22/09/2020L’INPS informa che l’applicazione finalizzata alla rateizzazione dei contributi sospesi per Covid-19 è stata aggiornata con la funzione di annullamento istanza già protocollata.
Sanedil, avvio delle garanzie previste dai piani sanitari
22/09/2020Il Fondo Sanedil ha reso noto che nella prima decade del mese di ottobre saranno attive su tutto il territorio nazionale le garanzie previste dai piani sanitari Unisalute/Unipol.
Licenziamento collettivo e criteri di scelta
22/09/2020La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 19416/2020, ha affermato che il licenziamento collettivo può essere circoscritto ad una unità produttiva ma deve essere specificatamente indicato nella comunicazione ex art. 4, comma 3, Legge n. 223/1991.
Semplificazione, come cambia la diffida accertativa dell’INL
22/09/2020Nel nostro ordinamento esiste l’istituto della diffida accertativa per crediti patrimoniali che, recentemente, è stato modificato dal decreto semplificazione
COVID-19, indennità aggiuntiva per i comuni della zona rossa
21/09/2020Indennità per i lavoratori autonomi nei comuni della zona rossa. Istruzioni contabili e fiscali dall'INPS.
FNC, nuovo documento sulle misure dei decreti sull’emergenza COVID
21/09/2020La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il 17 settembre 2020, ha pubblicato un documento di ricerca inerente alle misure sul lavoro contenute nei decreti sull’emergenza da COVID-19 (i c.d. decreti “Cura Italia”, “Rilancio” e “Decreto Agosto”)
Riders, il Ministero del Lavoro contesta il CCNL
21/09/2020Il Ministero del Lavoro, in una lettera ad Assodelivery, contesta il nuovo CCNL dei riders.
Occorre spostare i termini per le domande di integrazione salariale
21/09/2020Si segnalano ritardi per le integrazioni salariali di luglio ed agosto 2020 da parte dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, con comunicato stampa del 18 settembre 2020.