Misure per l'occupazione

Incentivi economici per assunzioni a tempo e indeterminate. Il Dl occupazione punta su giovani e disoccupati

11/07/2013 Il decreto legge 76/2013, c.d. “decreto occupazione”, reca i primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché alcune misure finanziarie urgenti. Tra le disposizioni del pacchetto lavoro, pensate per favorire l’occupazione, sono previsti: interventi atti a stimolare la crescita dell’occupazione e il reimpiego dei disoccupati, interventi focalizzati sui giovani (si intende affrontare il drammatico problema dei NEET , ossia...
Misure per l'occupazioneLavoro

Partono gli sgravi per le assunzioni in rosa con contratto di inserimento

09/07/2013 In attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, registrato dalla Corte dei Conti, il decreto del 10 aprile 2013 del Ministero del lavoro, nell'individuare le aree dove il tasso di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% rispetto a quello maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10% quello maschile, dà il via agli incentivi per i contratti di inserimento stipulati con donne senza occupazione regolarmente retribuita da almeno 6 mesi, per gli anni dal 2009...
Agevolazioni contributiveLavoroMisure per l'occupazione

Cig in deroga, 550 milioni a regioni e province autonome

05/07/2013 Con comunicato stampa del 4 luglio 2013, il Ministero del lavoro informa che è stato firmato dal Ministro del lavoro, Giovannini, e dal Ministro dell'economia, Saccomanni, il decreto che assegna 550 milioni di euro a Regioni e Province autonome, destinati alla concessione o proroga della cassa integrazione in deroga per il 2013 alle aziende in crisi. L'importo, la cui copertura è nel Fondo sociale per l'occupazione, include il trattamento di sostegno al reddito e il riconoscimento della...
Misure per l'occupazioneLavoro

In “GU” il Dl 76/2013 con le misure per il rilancio dell'occupazione

29/06/2013 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 del 28 giugno 2013, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 76/2013 con i primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto e altre misure finanziarie urgenti. Il Decreto Legge è entrato in vigore il 28 giugno 2013. Il nuovo provvedimento, già ribattezzato Dl “occupazione”, stanzia copiose risorse per agevolare, nel quadriennio 2013-2016, l’assunzione...
FiscoMisure per l'occupazioneLavoroImposte e Contributi

Con il progetto LIFT agevolati i tirocini a favore di immigrati extracomunitari

14/06/2013 Si è aperto, in data 13 giugno 2013, il progetto LIFT - Lavoro Immigrazione Formazione Tirocini -  che si pone l'obiettivo di promuovere misure e servizi per l’inserimento lavorativo di immigrati extracomunitari presenti in Italia al fine di contrastare fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale. All'avviso pubblico, promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, possono aderire i soggetti privati abilitati all’attivazione di percorsi di tirocinio formativo...
Misure per l'occupazioneLavoro

Gli ammortizzatori sociali non possono finanziare le attività formative obbligatorie

13/06/2013 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la lettera circolare n. 10356 del 10 giugno 2013, offre ulteriori chiarimenti in merito agli obblighi di formazione in materia di salute e sicurezza e ai lavoratori sospesi dall’attività lavorativa, già oggetto di interpello n. 16/2013. In quella sede, il Ministero aveva precisato che la Legge di Riforma del mercato del lavoro (L. 92/2012) ha previsto l’obbligo per i lavoratori sospesi dall’attività lavorativa di partecipare ad un corso...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Cigs doppia per le imprese che si preoccupano di ricollocare i lavoratori in esubero

12/06/2013 Oggetto della circolare n. 20/2013 del 6 giugno, a firma del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è l’”Art. 1 del decreto legge 5 ottobre 2004, n. 249, convertito in legge del 3 dicembre 2004, n. 291”. Tale previsione normativa dispone che nel caso di crisi aziendale che comporti la cessazione dell’intera azienda, di un settore di attività o di uno o più stabilimenti, la cigs “può essere prorogata per un periodo fino a 12 mesi nel caso di programmi che comprendono la formazione...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

All’erogazione ASpI in unica soluzione manca solo la circolare Inps

11/06/2013 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 133 dell'8 giugno 2013, il decreto 29 marzo 2013 a firma del ministero del Lavoro. Reca - ex articolo 2, comma 19, della legge 92/2012 - la possibilità del lavoratore, che abbia perduto involontariamente la propria occupazione, beneficiario dell'indennità mensile ASpI o mini-ASpI, di chiedere la liquidazione in unica soluzione dell'importo del trattamento pari al numero di mensilità non ancora percepite, al fine di intraprendere un’attività...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

Lavoratori svantaggiati, registrato il decreto

07/06/2013 E' stato registrato dalla Corte dei Conti, il 16 maggio 2013, il decreto del 20 marzo 2013 del Ministero del lavoro che – al fine di favorire l'occupazione – individua le categorie di lavoratori svantaggiati per i quali è possibile stipulare contratti di lavoro in somministrazione a tempo determinato senza l'indicazione delle ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo e sostitutivo, normalmente necessarie per instaurare tale tipologia di contratto. Il decreto individua quali...
Misure per l'occupazioneLavoro

A conguaglio gli incentivi per assunzioni di giovani sotto i 30 anni e donne

06/06/2013 Al via la riscossione dell'incentivo riconosciuto ai datori di lavoro che hanno effettuato assunzioni a tempo determinato di giovani e donne con orario normale di lavoro nonché la trasformazione dei contratti a tempo determinato di giovani e donne in contratti a tempo indeterminato. L'Inps, con messaggio n. 8820/2013, offre le necessarie indicazioni per consentire ai datori di lavoro di fruire degli aiuti economici.
Misure per l'occupazioneLavoro