Misure per l'occupazione

Assegnati gli incentivi straordinari per l'occupazione

31/05/2013 Il messaggio Inps n. 8820, del 30 maggio 2013, informa i datori di lavoro che hanno presentato istanza per l'accesso all'incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di ampia durata con uomini under 30 e donne di qualunque età che il beneficio è stato assegnato. La conferma dell'ammissione, determinata in ordine cronologico di presentazione delle istanze e secondo le risorse stanziate dal Ministero del lavoro con il decreto del 5 ottobre 2012, pari a euro...
Misure per l'occupazioneLavoro

Regione Emilia, fruizione del bonus assunzioni nelle zone del sisma

25/05/2013 Il 6 maggio 2013, la giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la delibera 545/2013. Reca la fruizione dell’agevolazione finanziaria alle imprese e professionisti ubicati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012, per le assunzioni a tempo indeterminato - realizzate in tutto il 2013 - in favore di disoccupati/inoccupati che hanno rilasciato ai Centri per l'Impiego la “Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro” (DID), di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 810/2003...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Circolare Inail a 360° sull'apprendistato

25/05/2013 Con la circolare n. 27, del 24 maggio 2013, l'Inail analizza il nuovo apprendistato professionalizzante alla luce del Testo unico in vigore dal 25 ottobre 2011 (D.Lgs n. 167/2011) e della riforma del lavoro (legge n. 92/2012). L'Istituto, nell'affrontare il regime sanzionatorio, evidenzia come nei casi di inosservanza dei principi anche i funzionari di vigilanza Inail hanno il potere di contestazione e riepiloga le relative sanzioni amministrative previste. Per quanto concerne il...
Misure per l'occupazioneLavoro

Stabilizzazioni di donne e giovani al via

23/05/2013 L’incentivo tra i 3mila e i 12mila euro, per le stabilizzazioni entro il 31 marzo 2013 nelle imprese di giovani, fino a 29 anni, e donne con contratti atipici (Dl 201/2011 e decreto del 5 ottobre 2012 del ministero del Lavoro), può partire. E’ quanto si apprende da un comunicato della direzione centrale Entrate dell'Inps, reso noto dalla stampa. Nelle more di un documento di prassi dell’Istituto, con le modalità con cui si darà comunicazione di accoglimento delle istanze giunte, si...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

L'indennità di mancato avviamento al lavoro nel settore portuale

22/05/2013 Da gennaio 2013, le imprese e le agenzie portuali, nonché le società derivanti dalla trasformazione delle compagnie portuali sono tenute al versamento del contributo dello 0,90% (di cui 0,30% a carico di ciascun lavoratore). Chiarimenti ed istruzioni operative in merito al versamento del contributo di finanziamento delle indennità di mancato avviamento al lavoro per i lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro temporaneo del settore portuale sono forniti dall'Inps con la circolare n. 83,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Stabilito il finanziamento 2013 per l'apprendistato

23/04/2013 Con decreto direttoriale n. 222, dell'11 aprile 2013, il Ministero del lavoro comunica che le risorse destinate nel 2013 al finanziamento dei percorsi finalizzati all'assolvimento del diritto-dovere nella formazione professionale e nelle attività di formazione nell'apprendistato sono pari a euro 289.109.570,00, di cui euro 100.000.000,00 destinati a finanziare le attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato. Lo stanziamento è posto a carico del Fondo sociale per occupazione e...
Misure per l'occupazioneLavoro

Sconto del 50% sui contributi per l'assunzione di over 50 e donne

12/04/2013 Firmato dal ministro Fornero il decreto che dà attuazione alle agevolazioni per chi assume over 50 e donne di ogni età. L'informazione giunge con comunicato stampa dell'11 aprile 2013 del ministero del Lavoro. Si tratta di benefici, introdotti dalla legge n. 92 del 2012 di riforma del mercato del lavoro, che prevedono la riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per la durata di 12 mesi in caso di assunzione, dal 1° gennaio 2013, con contratto di lavoro dipendente, a...
Misure per l'occupazioneLavoro

AspI e mini-ASpI liquidate in un'unica soluzione

30/03/2013 Il comunicato stampa del 29 marzo 2013, pubblicato nel sito del Ministero del lavoro, informa che è stato adottato il provvedimento che incentiva i lavoratori disoccupati alla ricollocazione in attività di lavoro autonomo. Sarà possibile, infatti,chiedere la liquidazione anticipata dell'ASpI e della mini-ASpI, per le mensilità non ancora percepite e in un'unica soluzione, per iniziare un'attività in proprio o associarsi in cooperativa o sviluppare a tempo pieno un'attività autonoma iniziata...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Somministrazione a termine senza causa per i lavoratori svantaggiati

22/03/2013 Come comunicato sul sito del Ministero del lavoro, con notizia del 21 marzo 2013, il Ministro Fornero ha siglato due provvedimenti concernenti il sostegno all'occupazione per le persone svantaggiate e delle donne. In applicazione dei principi stabiliti dal regolamento comunitario Ce n. 800/2008, sono stati individuati i lavoratori cd. svantaggiati per i quali sarà possibile stipulare contratti di lavoro in somministrazione a tempo determinato senza le causali di carattere tecnico,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Aspi e mini-Aspi oggetto di chiarimenti Inps

15/03/2013 La circolare Inps n. 36, del 14 marzo 2013, fornisce istruzioni contabili a seguito di quanto disciplinato dell'art. 3, comma 17, della legge n. 92/2012 che, in via sperimentale per il periodo 2013-2015, riconosce l'erogazione della indennità di disoccupazione collegata all'Aspi ai lavoratori sospesi per crisi aziendali o occupazionali che siano in possesso di particolari requisiti assicurativi e contributivi, a condizione che ci sia un intervento integrativo pari almeno al 20% dell'indennità...
Misure per l'occupazioneLavoro