Misure per l'occupazione

Inps. Specificazioni sulla “mini-ASpI 2012”

19/12/2012 Dal 1° gennaio 2013 non sarà più erogabile l’indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti e al suo posto verrà corrisposta la cosiddetta mini-ASpI, come deciso dalla riforma del lavoro Fornero. Per evitare periodi di mancata copertura per i lavoratori, l’Inps ha elaborato una disciplina di raccordo. Nel messaggio 20774 del 17 dicembre 2012, si stabilisce che per quanti hanno maturato i requisiti previsti dalla norma, è previsto l’assorbimento delle relative prestazioni nella...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

L’Inps disciplina gli aspetti contributivi della nuova Aspi

15/12/2012 In vista dell’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2013, dell’Aspi – l’Assicurazione sociale per l’impiego, voluta dalla riforma del lavoro Fornero - l’Inps è intervenuto con la circolare n. 140/2012 del 14 dicembre 2012 per illustrare l’ambito di applicazione della nuova forma assicurativa, per disciplinare gli aspetti relativi alla contribuzione e per fornire le necessarie istruzioni operative. Si ricorda che l’Aspi, che andrà a sostituire l’indennità di disoccupazione non agricola...
Misure per l'occupazioneLavoro

Legge 92/2012 e incentivi: l'Inps analizza le novità

13/12/2012 Alla luce delle modifiche introdotte dalla legge n. 92, del 28 giugno 2012, in materia di incentivi all'assunzione, con la circolare n. 137, del 12 dicembre 2012, l'Inps illustra i principi generali introdotti dalla legge e le principali conseguenze della loro applicazione agli incentivi per l'assunzione di lavoratori disoccupati o in cigs da almeno 24 mesi e dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità. Sei i principi generali analizzati, con i quali la legge 92/2012 intende assicurare...
Misure per l'occupazioneLavoro

Benefici contributivi da Legge 407/90. Condizione numerica

13/12/2012 Le agevolazioni contributive concesse dalla Legge n. 407 del 29 dicembre 1990 (in forza di quanto previsto dal suo articolo 8, comma 9) con l’intento di promuovere l’occupazione di soggetti disoccupati di lunga durata, sono godibili dall’imprenditore se, a seguito di licenziamenti, ha assunto, nei sei mesi successivi (in precedenza fissati in dodici), quella tipologia di disoccupati in numero maggiore rispetto agli esonerati. Pertanto, il requisito è qui numerico. Nella sostanza é il...
Misure per l'occupazioneLavoro

Le domande per gli incentivi assunzioni raggiungono il limite di spesa

05/11/2012 Le domande inoltrate telematicamente per accedere agli incentivi per la creazione di rapporti stabili, potrebbero potenzialmente aver già raggiunto il limite di spesa stabilito dal Ministero del lavoro con il decreto 5 ottobre 2012, pari a euro 196.108.953,00, per l'anno 2012 e a euro 36.000.000, per l'anno 2013. È possibile conoscere le risorse disponibili in relazione alle istanze presentate, accedendo al pannello inziale delle dichiarazioni di responsabilità Di.Res.Co, seguendo il...
Misure per l'occupazioneLavoro

Inps: bonus “DON-GIOV” con disponibilità budget in tempo reale

27/10/2012 I datori di lavoro che entro il 31 marzo 2013 stabilizzano, con assunzione a tempo indeterminato (anche part time di almeno la metà dell’orario ordinario dell’azienda), rapporti di lavoro a termine, cococo e cocopro, nonché di associazione in partecipazione con apporto di lavoro, in essere oppure cessati nei sei mesi precedenti l’assunzione, possono chiedere un incentivo di 12mila euro; chi instaura, sempre entro il 31 marzo 2013, rapporti di lavoro a tempo determinato, full time, di durata...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Attivo il nuovo fondo per l'occupazione di giovani e donne

25/10/2012 Stabilizzazioni ed assunzioni sono alla base del Fondo istituito dal ministero del Lavoro, che ha come obiettivo l'incremento, per gli anni 2012 e 2013, in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne. Beneficiano del premio le assunzioni operate fino al 31 marzo 2013. La fruizione degli incentivi è subordinata alla presentazione dell'apposito modulo all'Inps.
Misure per l'occupazioneLavoro

Attivo il nuovo fondo per l'occupazione di giovani e donne

25/10/2012 Stabilizzazioni ed assunzioni sono alla base del Fondo istituito dal ministero del Lavoro, che ha come obiettivo l'incremento, per gli anni 2012 e 2013, in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne. Beneficiano del premio le assunzioni operate fino al 31 marzo 2013. La fruizione degli incentivi è subordinata alla presentazione dell'apposito modulo all'Inps.
Misure per l'occupazioneLavoro

Ministero del Lavoro chiarimenti su formazione per apprendisti, Cigs e mobilità indennizzata

20/10/2012 Con alcuni documenti di prassi che assumono la veste di risposte ad istanze di interpello, il ministero del Lavoro, in data 19 ottobre 2012, scioglie alcuni dubbi sollevati dai Consulenti del lavoro, Confcommercio e associazioni di categorie specifiche. Con l’interpello n. 34, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro ha richiesto alcune spiegazioni in merito alla durata della formazione per coloro che sono assunti con contratto di apprendistato o contratto di mestiere...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Istruzioni Inps per accedere all'incentivo per la stabilizzazione di under 30 e donne

19/10/2012 Dopo la pubblicazione del decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 ottobre 2012, che istituisce incentivi economici per coloro che stabilizzano lavorativamente uomini con meno di 30 anni o donne di qualunque età, giungono le istruzioni Inps per inviare la domanda di ammissione all'incentivo, sia per i datori di lavoro che operano con l'Uniemens che per i datori di lavoro agricoli. Un bonus pari a 12.000 euro viene riconosciuto per chi stabilizza, entro il 31 marzo...
Misure per l'occupazioneLavoro