Misure per l'occupazione

Agevolazioni per riassunzione di ex dipendente e iscrizione nelle liste di mobilità per lavoro all'estero

09/03/2013 Con l'interpello n. 9, dell'8 marzo 2013, il Ministero del lavoro risponde ad un'istanza presentata dal Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, con la quale si chiede di conoscere se le agevolazioni contributive disciplinate dalla legge n. 407/1990 trovano applicazione nel caso in cui la nuova assunzione riguardi ex dipendenti della medesima impresa, in possesso del requisito dello stato di disoccupazione, licenziati per diminuzione di personale o che abbiano esercitato il...
Agevolazioni contributiveLavoroMisure per l'occupazione

Chiarimenti Inps sulla cig in deroga

05/03/2013 L'Inps, con il messaggio n. 3560 del 28 febbraio 2013, precisa che in materia di cig in deroga il limite dei pagamenti per un massimo di due mensilità si applica esclusivamente ai provvedimenti concessori regionali. Devono essere erogate invece per l'intero periodo decretato le prestazioni concesse con i decreti interministeriali, riferiti ad aziende plurilocalizzate o grandi aziende. L'Istituto spiega che potranno essere effettuati soltanto i pagamenti rientrati nell'arco temporale di due...
Misure per l'occupazioneLavoro

Istruzioni Inps per i pagamenti della cig in deroga

16/02/2013 Con il messaggio n. 2925, del 15 febbraio 2013, l'Inps fornisce istruzioni operative per il pagamento delle indennità di integrazione salariale e di mobilità in deroga per i periodi di competenza 2012, a seguito delle indicazioni ministeriali rese note dal Ministero del lavoro con il comunicato stampa del 13 febbraio 2013. Per tutti i decreti di concessione relativi al 2012 e pervenuti alle sedi dell'Istituto dal 1° gennaio 2013 sono effettuati i pagamenti per un massimo di due mesi ai...
Misure per l'occupazioneLavoro

Fornero. Sì al pagamento delle richieste di cassa integrazione in deroga

14/02/2013 Con un comunicato stampa del 13 febbraio 2013 si rende noto che il ministro del Lavoro Fornero ha sbloccato il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2012. Dopo un lungo dibattito, il Ministro ha comunicato ai rappresentati della Conferenza delle Regioni di aver sciolto l’impasse che la stessa circolare ministeriale aveva contribuito a creare nel momento in cui autorizzava l’Inps ad anticipare i pagamenti della cassa integrazione in deroga solo per quei lavoratori...
Misure per l'occupazioneLavoro

Lavoro. Definizione di “consolidati sistemi di bilateralità”

25/01/2013 Con la risposta all’interpello n. 3/2013 del 24 gennaio, il Ministero del lavoro chiarisce la portata dell’espressione “consolidati sistemi di bilateralità” contenuta nella Legge di riforma del mercato del lavoro (L. 92/2012, comma 14, articolo 3), che appunto prevede la costituzione di fondi di solidarietà finalizzati ad assicurare forme di sostegno al reddito per quei lavoratori occupati in settori non coperti da Cig e Cigs, nei casi di riduzione/sospensione dell’attività lavorativa. Nel...
Misure per l'occupazioneLavoro

In “GU” il decreto che attua la salvaguardia per 55mila esodati

22/01/2013 È pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 17, del 21 gennaio 2013, il decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dell’8 ottobre 2012, relativo alla salvaguardia dei lavoratori dall'incremento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico. Il decreto, firmato di concerto con il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, è stato registrato alla Corte dei Conti il 9 gennaio 2013. Esso attua la procedura di salvaguardia per altri 55mila lavoratori, ripartititi tra le seguenti...
Misure per l'occupazioneLavoro

Non prorogato al 2013 l’esperimento dell’anticipazione del trattamento Cig in deroga

18/01/2013 L’articolo 7, comma 3, del Decreto legge n. 5/2009, ha previsto, in via sperimentale per il 2009-2010, la possibilità per l'Inps di anticipare la Cig in deroga, in attesa dell'emanazione dei legittimi provvedimenti di autorizzazione, sulla base della sola istanza dell'impresa, con riserva di ripetizione delle somme eventualmente non autorizzate nei confronti del datore di lavoro. Tale norma è stata prorogata anche per gli anni 2011 e 2012, per effetto delle relative Leggi di Stabilità. La...
Misure per l'occupazioneLavoro

Inps. Analisi delle nuove tutele per l’occupazione introdotte dalla riforma del lavoro Fornero

09/01/2013 Con le prime due circolari del nuovo anno, l’Inps analizza alcuni aspetti della riforma del lavoro Fornero (L. n. 92/2012), che riguardano le tutele per l’occupazione in costanza di rapporto di lavoro. In particolare, nella circolare n. 1/2013, si affronta il discorso dell’estensione della Cigs, come previsto dalla legge n. 92/2012, a partire dal 1° gennaio 2013, per alcune categorie di soggetti. Infatti, la Riforma del mercato del lavoro ha definitivamente incluso nel gruppo delle...
Misure per l'occupazioneLavoro

Contributi per nuova imprenditoria con il trasferimento d'azienda

05/01/2013 Scopo del nuovo avviso pubblico di Italia Lavoro, all'interno del progetto Amva, è quello di "rafforzare l’appeal dei mestieri tradizionali supportando sull’intero territorio nazionale la creazione, nei comparti produttivi della tradizione italiana, di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda da imprenditori con età superiore ai 55 anni a giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti (ossia 34 anni e 364 giorni)". I contributi previsti sono pari a 5 mila...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Se c’è conciliazione positiva, l’indennità di disoccupazione è retroattiva

19/12/2012 La legge n. 92/2012, di Riforma del mercato del lavoro, ha introdotto l’ASpI, l’assicurazione sociale per l’impiego, per quanti sono stati licenziati per giustificato motivo oggettivo o per ragioni collegate all'attività produttiva da un’azienda con più di 15 dipendenti, a condizione che il lavoratore abbia concluso positivamente con la stessa impresa la procedura di conciliazione. La nuova procedura di conciliazione è vigente dal 18 luglio 2012 (data di entrata in vigore della riforma...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione