Notai

Convegno, a Roma, sulla conformità catastale

23/03/2011 La Fondazione italiana per il Notariato ed il Consiglio notarile di Roma hanno organizzato un convegno che si terrà sabato 26 marzo,presso l'Hotel Parco dei Principi di Roma, sul tema “La conformità catastale: riflessi operativi sull'attività notarile”. Nel corso dell'incontro verrà steso un primo bilancio sulle problematiche connesse all'applicazione della nuova disciplina introdotta, 9 mesi fa, dal Decreto 78/2010.
NotaiProfessionisti

A Milano e Roma, sportelli di consulenza notarile pro pmi

23/03/2011 Il Consiglio notarile di Milano ed il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia hanno firmato due protocolli d'intesa siglati, rispettivamente, con Assolombarda e Unindustria, grazie ai quali verranno attivate alcune iniziative in favore delle piccole e medie imprese. In particolare, l'accordo di Milano prevede l'apertura, ad aprile, presso la sede di Assolombarda, di uno sportello di consulenza gratuita grazie al quale le piccole imprese associate potranno...
NotaiProfessionisti

Responsabilità disciplinare solo se l'atto è inequivocabilmente nullo

21/03/2011 Per la Cassazione – sentenza n. 5913/2011 – il notaio può essere considerato come disciplinarmente responsabile ai sensi dell'articolo 28 della legge n. 89 del 1913, solo qualora l'atto da lui redatto sia inequivocabilmente nullo. In particolare, i giudici di legittimità hanno considerato un'errata applicazione della legge quella operata dagli organi giudiziari dei gradi di merito i quali avevano ritenuto che comportasse una nullità inequivoca il fatto che un notaio avesse autenticato una...
NotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

Conciliazione obbligatoria alle porte: Siciliotti disapprova l’Oua che sciopera

19/03/2011 Dura critica esprime il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, in merito all’ “antistorica” opposizione alla mediazione da parte dell’Oua – Organismo unitario dell’avvocatura – che tornerà a scioperare a metà aprile. L’organismo “difende un sistema che produce cinque milioni e mezzo di cause civili pendenti”. Il ruolo centrale che le professioni ordinistiche sicuramente guadagneranno per la novità italiana delle soluzioni...
DirittoProfessionistiNotaiDiritto Commerciale

Dalla Ue regole comuni per il patrimonio delle coppie

18/03/2011 Con due proposte di regolamento del 16 marzo scorso la Commissione dell'Unione europea intende porre le norme per disciplinare la giurisdizione ed i rapporti patrimoniali delle coppie unite in matrimonio nonché delle coppie unite mediante registrazione civili (Pacs e altro) appartenenti a stati diversi. Principio adottato dalla commissione è quello per cui viene applicata ai regimi patrimoniali la legge dello Stato dove i coniugi o i conviventi risiedono abitualmente, salvo il caso in cui i...
Diritto InternazionaleDirittoNotaiProfessionisti

Ancora confusione sulla cessione di quote di Srl. Interrogazione parlamentare

17/03/2011 Continua ad interessare il discorso relativo alla cessione di quote di Srl. E ancora una volta ad esserne coinvolti sono i commercialisti e i notai. Il tema è stato al centro di un'interrogazione parlamentare, nella seduta del 16 marzo 2011, in Commissione Finanze della Camera. Ad essere chiamato in causa il ministero dello Sviluppo Economico, cui è stato demandato il compito di intervenire con poteri coercitivi nei confronti di alcune conservatorie del registro Imprese di Vicenza che...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotai

Indicazioni del Notariato sulla clausola di consegna della documentazione energetica

15/03/2011 Il Consiglio nazionale del Notariato ha diffuso ieri, 14 marzo, le prime indicazioni operative relative alla norma di cui all'articolo 6, comma 2-ter del Decreto legislativo 192/2005, ai sensi della quale, nei contratti di compravendita, dovrà essere inserita un'apposita clausola con la quale l'acquirente darà atto di aver ricevuto dal venditore la documentazione sulla certificazione energetica degli edifici. Innanzitutto i notai spiegano che tale disposizione, oltre che ai contratti di...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Più semplici gli atti notarili del leasing

12/03/2011 Risponde ad un'esigenza di semplificazione ed accelerazione nella preparazione degli atti di compravendita per il caso delle operazioni di leasing, il lavoro congiunto svolto dal Consiglio Notarile di Milano ed Assilea, che è sfociato nella modifica delle clausole standard. Nel mese di febbraio 2011 i due enti hanno aggiornato le clausole standard per gli atti notarili di compravendita per: - l'acquisto di immobili strumentali da concedere in leasing; - la vendita di immobili...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Convenzione Notai – Difesa per le dismissioni immobiliari

03/03/2011 Il ministero della Difesa, a mezzo del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Guido Crosetto, ed il Notariato, rappresentato dal suo Presidente, Giancarlo Laurini, hanno sottoscritto, ieri 2 marzo 2011, una convenzione per le operazioni di dismissione di alloggi non più funzionali ai fini istituzionali delle Forze Armate. Con l'accordo, si vuole garantire la collaborazione alla Pubblica Amministrazione proprietaria e al personale della Difesa acquirente per “la tutela dei rispettivi interessi...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Prove scritte di notaio: questa volta tutto è filato liscio

27/02/2011 I giorni 23, 24 e 25 febbraio 2011 si sono tenute le nuove prove scritte del concorso di notaio indetto nel 2009, i cui primi elaborati erano stati annullati per gravi irregolarità. Le prove – si legge in una nota dell’Ufficio Stampa del ministero della Giustizia – si sono concluse “in un clima di serenità e collaborazione”; piena la soddisfazione del Guardasigilli, il quale non ha mancato di ringraziare ufficialmente tutti i commissari d'esame per la disponibilità e la professionalità...
NotaiProfessionisti