23/06/2011
Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia ha presentato ieri, 22 giugno, a Roma, la “Guida operativa alla tassazione degli atti”, un compendio con cui viene fornito agli operatori, notai e verificatori, un quadro uniforme sulle modalità di tassazione degli atti redatti. All'interno anche spiegazioni sul prelievo, corredate dalle note e dagli indirizzi forniti dal Fisco.
Il manuale dovrebbe essere disponibile a partire da oggi sul sito web del Consiglio...
16/06/2011
Il ministero della Giustizia rende nota l'approvazione della seconda graduatoria e della lista delle sedi disponibili per quanto concerne il concorso per esame a 230 posti di notaio indetto il 10 luglio 2006.
11/06/2011
Si è tenuto ieri, 10 giugno, a Milano un convegno organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con la commissione antiriciclaggio del Consiglio nazionale dei notariato e il Consiglio notarile del capoluogo lombardo dal titolo “Lotta al riciclaggio: bilanci, esperienze ed istruzioni operative. Il Notariato incontra gli attori del sistema”. All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della Direzione nazionale antimafia, del ministero dell'Economia, della Banca...
08/06/2011
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha partecipato alla Sesta edizione del Festival dell'Economia di Trento, tenuta dal 2 al 5 giugno, riscuotendo un grandissimo successo di partecipazione grazie ad un'iniziativa di tre incontri, moderati dal giornalista Massimo Esposti e svoltisi il 4 giugno, sui temi: "Saper scegliere il mutuo migliore", "L'acquisto di un immobile in costruzione" e "Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili".
“La professione notarile fra regole...
03/06/2011
Il Consiglio nazionale del Notariato ha presentato al ministero della Giustizia una proposta di modifica del tariffario di categoria - attualmente in attesa di emanazione in un Decreto ministeriale - che introdurrebbe una tariffa unica e inderogabile per i notai.
Sull'iter del provvedimento vige il massimo riserbo.
01/06/2011
Il ministero della Giustizia rende nota la pubblicazione della lista dei posti notarili vacanti relativamente al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 31 maggio 2011.
28/05/2011
Il ministero della Giustizia rende nota l'approvazione della graduatoria del concorso a titoli per il trasferimento dei notai in esercizio del 31 gennaio 2011; segnalate anche le sedi rimaste vacanti a seguito della chiusura del concorso.
27/05/2011
Si terrà oggi, 27 maggio, a Napoli, presso Castel Capuano, Saloncino dei Busti, una giornata di di studio nel corso della quale saranno presentate le nuove 18 massime notarili predisposte dal Comitato notarile della Campania in materia societaria.
Tra le altre, la massima n. 6 si occupa del tema della riduzione del capitale in caso di perdite; secondo i notai campani, in questi casi, la situazione economico patrimoniale, da redigersi secondo i criteri di redazione del bilancio di esercizio,...
25/05/2011
Anche quest'anno, il Consiglio notarile di Milano rinnova “Comprar casa senza rischi”, l'iniziativa di informazione gratuita al cittadino che abbia intenzione di acquistare un immobile.
E' stata infatti presentata, ieri 24 maggio, la nuova serie di appuntamenti di consulenza preventiva gratuita, appuntamenti che non si terranno più solo nel mese di novembre ma a cui sarà possibile partecipare per tutto l'anno.
Come di consueto, il servizio è gratuito ed accessibile dal sito web...
25/05/2011
Con una serie di sentenze depositate ieri, 24 maggio 2011, con riferimento alle cause C-47/08, C-50/08, C-51/08, C-53/08, C-54/08, C-61/08 e C-52/08, la Corte di Giustizia dell'Ue si è pronunciata con riferimento al requisito di cittadinanza per l'accesso alla professione di notaio per come sancito da diversi Stati membri quali Belgio, Francia, Lussemburgo, Austria, Germania, Grecia e Portogallo.
Secondo i giudici europei, in particolare, l'attività notarile non può essere riservata...