Notai

Incolpevole il notaio che non trascrive la compravendita per colpa degli acquirenti

23/05/2011 Non può essere accusato di alcun inadempimento il notaio che non procede ad effettuare, conseguentemente al rogito, la trascrizione della compravendita qualora gli acquirenti non abbiano procurato al professionista le necessarie certificazioni anagrafiche. E' stata così confermata la sentenza di appello da parte dei giudici della Corte di cassazione che, con sentenza n. 8865 del 18 aprile 2011, hanno avallato le risultanze istruttorie in base alle quali più volte il notaio ed i suoi...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoNotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

VIII congresso Federnotai: dibattito sull'accesso alla professione

22/05/2011 E' iniziato ieri, 20 maggio, a Roma, l'VIII congresso organizzato dalla Federazione italiana delle associazioni sindacali notarili (Federnotai) sul tema “L'accesso al Notariato: dalle esperienze alle proposte”. Nel corso dei vari incontri si è discusso in particolare dell'adeguatezza dell'attuale struttura del concorso notarile nella scelta dei nuovi notai. Il presidente della federazione, Ignazio Leotta, ha quindi sottolineato la funzionalità del concorso ad un accesso a numero chiuso...
NotaiProfessionisti

Nomina dei notai vincitori del concorso 2006

21/05/2011 Con comunicato stampa del 20 maggio 2011, il ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione del Decreto ministeriale 21 aprile 2011 contenente la nomina a notai, con relative residenze, per i vincitori del concorso a 230 posti indetto con decreto dirigenziale 10 luglio 2006.
NotaiProfessionisti

Il trustee non paga per il transito del bene

18/05/2011 La Ctp di Lodi, con sentenza n. 60/2/11 depositata il 4 aprile 2011, ha ribadito che in sede di attribuzione di beni in favore di un trust non si realizza trasferimento di ricchezza in favore del trustee. Infatti, questi non ottiene alcun sostanziale arricchimento personale e non realizza alcun accrescimento definitivo del suo patrimonio. Il bene è attribuito al trustee solo per essere trasferito ai beneficiari del trust, unici soggetti che accrescono il patrimonio: il disponente dei beni in...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Ok all'accollo della quota indivisa di mutuo

16/05/2011 Con lo studio n. 409-2010/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici del Notariato del 16 marzo 2011, i notai si sono occupati del tema dell'accollo della quota indivisa di mutuo. Lo scritto parte dalla descrizione di una fattispecie concreta in cui Tizio e Caia, non coniugati tra loro, acquistano un immobile in comunione pro-indiviso, contraendo con la Banca un mutuo cointestato; uno dei due, successivamente, si rende disponibile ad acquistare la quota dell'immobile di titolarità...
Economia e FinanzaNotaiProfessionistiImmobiliFisco

Altroconsumo: occhio alle tariffe notarili

14/05/2011 L'associazione di consumatori “ Altroconsumo” ha pubblicato sul proprio sito un'inchiesta intitolata “Notai esosi e poco trasparenti” con cui i consumatori vengono invitati a fare attenzione alle tariffe applicate ed alla trasparenza nelle ipotesi in cui debbano ricorrere ad un notaio per il rogito d'acquisto della prima casa. Sui 22 studi notarili consultati dall'associazione nelle città di Torino, Milano, Padova, Roma, Bari, Napoli, Palermo, sarebbe emerso che ben 14 professionisti...
NotaiProfessionisti

Per i notai milanesi, modulistica sulla Tarsu al cliente in sede di rogito

13/05/2011 A Milano, il Consiglio notarile locale e l'Assessorato al bilancio del Comune hanno siglato un protocollo d'intesa grazie al quale sarà facilitata la denuncia di occupazione ai fini della tassa sui rifiuti per tramite della consegna, da parte dei professionisti ed all'atto del rogito, della modulistica e delle relative informazioni sulla Tarsu alle parti contraenti.
NotaiProfessionisti

I ritocchi sulla riforma della mediazione oggetto di confronto

13/05/2011 Durante un confronto sulla riforma della mediazione con il ministro della Giustizia, Alfano, il presidente del Cndcec, Claudio Siciliotti, ha espresso parere sfavorevole “a qualsivoglia ipotesi di abrogazione della obbligatorietà della mediazione e a qualsivoglia ipotesi di sospensione dell’operatività della riforma”. Siciliotti ha sollevato perplessità anche in sull’ipotesi che possa essere introdotta l’obbligatorietà dell’assistenza tecnica legale in sede di mediazione. Secondo il presidente...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiDiritto CivileDiritto

Mutui bancari al centro del convegno organizzato dai notai del Triveneto

13/05/2011 Domani, 14 maggio, presso la Sala Congressi della Cassa di Risparmio di Sarmeola di Rubano (Padova), si terrà un convegno organizzato dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili del Triveneto sul tema “Mutui bancari: semplificazioni, nullità, controlli”. Tra le iniziative si segnala anche un'interessante tavola rotonda sui “Mutui bancari: vizi e virtù” a cui parteciperanno il Vicepresidente del Comitato di sorveglianza Intesa San Paolo, Mario Bertolissi, il Presidente del Consiglio...
Economia e FinanzaNotaiProfessionisti

Consiglio notarile: il primo dei non eletti può subentrare in surroga solo se ha raggiunto il quorum

12/05/2011 Per poter ricoprire la carica di consigliere notarile in surroga di un professionista decaduto, il primo notaio dei non eletti ha comunque bisogno di aver raggiunto il prescritto quorum di voti. E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 10335 dell'11 maggio 2011 con riferimento ad una vicenda in cui un notaio di Lecce, primo dei non eletti, aveva chiesto di subentrare per surroga al notaio uscente. Confermato, in particolare, quanto già deciso dalla Corte di...
NotaiProfessionisti