Notai

E' Giancarlo Laurini il nuovo presidente del Notariato

08/06/2010 Il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, per il triennio 2010-2013, è Giancarlo Laurini, notaio dal 1970 nel distretto di Napoli, già Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato dal 1992 al 1998. Nel 1995 Laurini è stato al vertice del il Consiglio dei Notariato dell’Unione Europea (CNUE) e dal 2005 al 2007 di quello dell’Unione Internazionale del Notariato Latino. Vice Presidente è Paolo Setti, notaio di Milano mentre il ruolo di segretario del Consiglio viene...
ProfessionistiNotai

Notai-Agenzia del Territorio: consultazione banche dati estesa sino a fine 2012

05/06/2010 Il Direttore dell’Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno e il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, hanno firmato una Convenzione speciale per la consultazione, da parte dei notai, delle banche dati ipotecaria e catastale. Grazie a questo accordo, il collegamento al sistema elettronico dell’Agenzia sarà operativo, tramite Notartel s.p.a., sino alla data del 31 dicembre 2012, consentendo ai notai l'acquisizione delle informazioni utili all’esercizio della propria...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Indici di anomalia connessi al cliente

04/06/2010 Gli indici di anomalia pubblicati con il Dm Giustizia del 16 aprile 2010 sono finalizzati ad agevolare l'attività di valutazione dei professionisti in ordine agli eventuali profili di sospetto delle operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Come sottolineato dallo stesso decreto, detti indicatori non costituiscono una elencazione esaustiva delle possibili fattispecie ma rappresentano un campanello d'allarme che invita il professionista ad una valutazione più attenta nei...
ProfessionistiAvvocatiNotaiAntiriciclaggio

Le ultime correzioni della manovra in materia di nullità degli atti

01/06/2010 Le disposizioni introdotte dalla recente manovra economica in materia di nullità degli atti sono state oggetto di alcune correzioni. In particolare, ai sensi della versione definitiva della manovra, è stata espunta la disposizione che sanciva la nullità dell'atto in caso di mancato allineamento tra i dati riportati nei registri catastali e quelli insistenti nei registri immobiliari. In questa ipotesi, spetterà al notaio dare atto, nel contesto del rogito, del mancato allineamento, senza,...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Le certificazioni che accompagnano l'acquisto dell'immobile

31/05/2010 La guida "Acquisto Certificato", messa a punto dal Notariato unitamente alle Associazioni dei Consumatori, si occupa di tutta la documentazione relativa ad agibilità, sicurezza ed efficienza energetica che, in caso di compravendita di immobile, deve essere consegnata dal venditore all'acquirente al fine di garantire la sussistenza degli standard minimi previsti dalla legge e di informare e tutelare maggiormente chi acquista. La guida è così suddivisa nella sezione inerente al certificato di...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Il 25,7% delle cessioni di quote di Srl sono state trattate dai commercialisti

30/05/2010 Sul progressivo aumento dei soggetti che si affidano ai commercialisti per l’invio telematico al registro imprese, il presidente dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, dichiara “il mercato è maturo per scelte autonome e non ha né sottratto al notaio la sua funzione né messo in crisi il sistema delle garanzie giuridiche e della certezza del diritto”. Siciliotti ha fatto notare, inoltre, come gli stessi commercialisti, in casi particolarmente delicati e con senso di...
DirittoProfessionistiNotaiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Atto notarile informatico: prove di redazione

29/05/2010 La Fondazione italiana del Notariato, il Consiglio nazionale e le sedi di Milano e Firenze hanno presentato, lo scorso 28 maggio, nel corso di un convegno tenuto a Milano, un'innovativa struttura informatica per la redazione dell'atto notarile informatico. La struttura è per ora disponibile per tutte le operazioni più semplici come le procure o le piccole fideiussioni che non richiedono la conservazione in originale dei documenti da parte del notaio e tra pochi mesi potrà essere utilizzata...
NotaiProfessionisti

Acquisto certificato, nuova guida Notai – Consumatori

27/05/2010 Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori), hanno presentato, nella giornata del 26 maggio scorso, la sesta “Guida per il Cittadino” dal titolo "Acquisto Certificato", un vademecum contenente le nuove norme relative agli edifici sotto il profilo...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Proclamazione del nuovo Consiglio notarile

22/05/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio è stata pubblicata, da parte del ministero della Giustizia, la comunicazione di proclamazione degli eletti al nuovo Consiglio nazionale del Notariato. Il Consiglio operante per il prossimo triennio 2010/2012 è composto dai notai: Ivo Grosso e Flavia Pesce Mattioli (Piemonte e Valle d'Aosta); Michelangelo La Cava (Liguria); Guido De Rosa e Paolo Setti (Lombardia); Gabriele Noto e Eliana Morandi (Triveneto); Maria Luisa Cenni (Emilia-Romagna);...
NotaiProfessionisti

Dietrofront sulle cessioni d'azienda anche ai commercialisti

22/05/2010 La commissione Affari costituzionali della Camera, nella seduta del 19 maggio scorso, ha approvato un emendamento del Governo al Disegno di legge sulla semplificazione amministrativa con il quale è stata stralciata la previsione che estendeva la competenza per il deposito dei contratti di cessione d'azienda sottoscritti con firma digitale, ai fini dell'iscrizione nel registro delle imprese, anche a commercialisti ed avvocati. La prerogativa, dopo le contestazioni sollevate dai notai, resta,...
DirittoProfessionistiNotaiDiritto AmministrativoDiritto Commerciale