Previdenza

Contributi in forma ridotta anche per i professionisti pensionati

24/04/2012 Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 94 del 21 aprile 2012 è stato pubblicato il DM 14 marzo 2012 del ministero del Lavoro, con cui sono stati chiariti i termini di decorrenza della legge n. 111 del 15 luglio 2011, di conversione del decreto legge n. 98/2011. Si ricorda che l’articolo 18 del Dl n. 98/2011 ha fissato un termine di sei mesi per l’assunzione degli interventi di adeguamento degli statuti e dei regolamenti degli enti previdenziali riguardo l’obbligo di iscrizione e contribuzione per i...
Casse di previdenzaProfessionistiPrevidenzaLavoro

Riepilogo delle condizioni per la richiesta dell’una tantum da parte dei co.co.pro.

20/04/2012 Con il messaggio n. 6762 del 19 aprile 2012, l’Inps fornisce un quadro di sintesi per la richiesta delle indennità una tantum in favore dei lavoratori a progetto. La precisazione contenuta nel messaggio è che tale indennità spetta esclusivamente a quei lavoratori che hanno stipulato un regolare contratto di lavoro a progetto: cosiddetto co.co.pro. In alternativa, ne restano esclusi tutti i lavoratori che, a vario titolo, sono iscritti alla Gestione separata Inps e il cui rapporto di lavoro...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni Inps per la richiesta dell'indennità di disoccupazione

19/04/2012 L'Inps, con circolare n. 56 del 18 aprile 2012, comunica le nuove modalità di presentazione della domanda di indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti, che - dal 1° aprile 2012 – deve avvenire esclusivamente attraverso il canale telematico. Nella “Premessa” l'Istituto specifica che, essendo il periodo di presentazione delle domande legislativamente previsto dal 1° gennaio al 31 marzo dell'anno successivo a quello di competenza, le istruzioni contenute nella...
PrevidenzaLavoro

Da luglio 2012, ricongiunzione sempre a pagamento

19/04/2012 Dal 1° luglio 2012 il trasferimento dei contributi all’Inps di provenienza da altre gestioni (Inpdap, ecc.) oppure sempre dall’Inps sottoforma di natura diversa (lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, ecc.) potrà avvenire solo a titolo oneroso. La precisazione è stata resa dal ministero del Lavoro con la nota protocollo n. 5372/2012. Con tale documento di prassi, si esclude ogni possibilità di ripristino della precedente disciplina della ricongiunzione gratuita per i lavoratori...
PrevidenzaLavoro

Aziende alla prova per lo sgravio contributivo sui premi produttività del 2010

14/04/2012 L’Inps, con il messaggio n. 6454 del 13 aprile 2012, annuncia che dal 17/04/2012 e fino al 27/04 sarà resa attiva sul proprio sito internet una versione sperimentale della procedura telematica necessaria per la predisposizione/invio delle domande di sgravio contributivo sui premi produttività del 2010. Si rinvia a precedenti documenti di prassi, circolare 51/2012 e messaggio n. 5880/2012, per ciò che concerne i contenuti, le modalità di accesso e le specifiche tecniche relative alla citata...
PrevidenzaLavoro

Le regole per sostituirsi all’inadempiente nell’ambito dei contratti pubblici

14/04/2012 Con circolare n. 54 del 13 aprile 2012, l’Inps interviene con chiarimenti in merito al disposto dell'art. 4 del Dpr 207/2010, alla luce di quanto indicato, in termini di contenuti e modalità di attivazione, con la circolare n. 3 del 16 febbraio 2012 dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Si ricorda, che la norma in argomento ha introdotto nell’ambito dei contratti pubblici il potere sostitutivo della stazione appaltante nei confronti di Inps e Inail e, in caso di imprese edili,...
PrevidenzaLavoro

Inps: i criteri per la reversibilità ridotta

13/04/2012 Con il messaggio n. 6304, dell'11 aprile 2012, l'Inps fornisce indicazioni sulla riduzione della pensione di reversibilità in presenza di un matrimonio contratto tra persone con evidente differenza di età e qualora l'avente diritto alla pensione ha più di 70 anni. Si tratta del rimedio posto dall'articolo 18 del D.L. n. 98 del 2011, convertito in legge n. 111 del 2011, c.d. norma “anti-badanti”. Tale disposizione, avente effetto dal 1° gennaio 2012, stabilisce una diminuzione dell’aliquota...
PrevidenzaLavoro

La Cassazione limita la ricongiunzione nella Gestione autonoma commercianti

11/04/2012 Accolto il ricorso dell'Inps avverso la decisione della Corte di appello di Firenze di riconoscere al lavoratore la ricongiunzione dei periodi di iscrizione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld) nella gestione commercianti, nonostante l'iscrizione alla gestione commercianti nel quinquennio precedente la pensione. I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 5668 depositata il 10 aprile 2012, richiamando la legge n. 29/1979, stabiliscono che non è possibile ricongiungere i periodi di...
PrevidenzaLavoro

Con decreto concessi gli ammortizzatori sociali per il turismo e la vigilanza

11/04/2012 Con decreto del Ministero del lavoro del 13 marzo 2012, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 83 del 7 aprile 2012, è stata autorizzata per l'anno 2012 la concessione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità: - per i dipendenti delle imprese commerciali che occupano più di 50 dipendenti; - per le agenzie di viaggio e turismo, compresi gli operatori turistici, con più di 50 dipendenti; - per le imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti. Il limite...
PrevidenzaLavoro

Pensioni 2012. Resi noti i coefficienti di rivalutazione

11/04/2012 Con il messaggio n. 6167 del 10 aprile 2012, l’Inps ha comunicato, in via definitiva, i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili da utilizzare per la liquidazione delle pensioni e dei supplementi di pensioni aventi decorrenza nel 2012. I suddetti coefficienti si riferiscono sia alla quota di pensione relativa alle anzianità maturate fino al 31 dicembre 1992 (quota A) sia a quella relativa alle anzianità maturate dal 1° gennaio 1993 al 31 dicembre 2011 (quota...
PrevidenzaLavoro