Previdenza

Lavoratori domestici. Entro il 10 aprile i contributi per il trimestre gennaio-marzo 2012

10/04/2012 Oggi, martedì 10 aprile 2012, è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico (colf, badante, baby sitter), relativi al periodo gennaio-marzo 2012. L’Inps ricorda - comunicato stampa 5 aprile 2012 - che il pagamento può essere effettuato utilizzando una delle seguenti modalità messe a disposizione dallo stesso Ente previdenziale: - online sul sito Internet dell’Istituto, utilizzando la carta di credito attraverso il ''Portale dei Pagamenti''; -...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

La mobilità degli ex dipendenti degli studi non porta agevolazioni

07/04/2012 Con una nota del 5 aprile 2012, l'Inps spiega che la qualità dell'imprenditore che ha licenziato il lavoratore iscritto nelle liste di mobilità determina la possibilità di poter fruire degli incentivi all'assunzione. Prima di procedere al riconoscimento dell'agevolazione contributiva, l'Istituto provvede a verificare che il datore di lavoro che ha licenziato il lavoratore da assumere avesse natura di impresa (quindi, che non fosse un professionista). L'Inps, escludendo quanto sostenuto dal...
PrevidenzaLavoro

Telematiche le domande di maternità/paternità della Gestione separata

07/04/2012 Al termine del periodo transitorio che scadrà il 30 aprile 2012, diventerà esclusivamente telematica la modalità di presentazione delle domande di congedo di maternità/paternità e di congedo parentale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata, secondo la circolare Inps n. 53 del 6 aprile 2012. Con la circolare, l'Istituto fornisce le istruzioni operative per l'invio telematico, che potrà essere effettuato attraverso i servizi online del sito dell'Inps dedicati al Cittadino o...
PrevidenzaLavoro

Inps. Dilazione debiti cancellata se non si versano due rate consecutive

06/04/2012 Con messaggio n. 5508/2012, l’Inps comunica – con riguardo alle aziende che operano con il sistema Uniemens - che nel caso si sia verificato il mancato versamento di due rate consecutive e la dilazione sia stata revocata, le partite inserite nella revoca non potranno più essere oggetto di rateazione. Pertanto, il debito residuo verrà inserito in un apposito avviso di addebito e girato all’Agente di riscossione, che non avrà più facoltà di dilazionare i crediti. Tuttavia, se la domanda di...
PrevidenzaLavoro

Aggiornate le aliquote contributive medie per chi esercita l’opzione nel 2012

06/04/2012 “L'articolo 1 del decreto legge 3 maggio 2001, n. 158, convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2001, n. 248, dispone che, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente nei...
PrevidenzaLavoro

La Covip comunica il contributo dovuto per il 2012

04/04/2012 Con deliberazione del 23 marzo 2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79, del 3 aprile 2012, la Covip comunica la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto da parte delle forme pensionistiche complementari per l'anno 2012. L'importo dovuto è pari allo 0,5 per mille dell'ammontare complessivo dei contributi incassati dalla forme pensionistiche complementari nell'anno 2011 e dovrà essere versato entro il 31 maggio 2012. La Covip, inoltre, invita i fondi...
PrevidenzaLavoro

Pari all'1,6% il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi

04/04/2012 Nel messaggio n. 5498 del 2012, l’Inps comunica il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi - la somma, cioè, dei contributi versati dai lavoratori durante la vita lavorativa - per il 2011, permettendo così la liquidazione delle pensioni con decorrenza 2012. La misura del tasso è pari all’1,6 per cento (0,016165). L'operazione di rivalutazione riguarda i montanti relativi a pensioni e i montanti relativi a quote o a supplementi di pensione da liquidarsi con il sistema...
PrevidenzaLavoro

Dal 2/04 attivo il “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”

03/04/2012 Con messaggio n. 5769 del 2 aprile 2012, l’Inps comunica che proprio a decorrere da tale data è stata resa attiva la nuova funzionalità “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”. Si tratta di una nuova modalità di scambio delle informazioni che l’Ente previdenziale ha messo a disposizione dei propri iscritti al fine di adeguare sempre di più l’offerta dei propri servizi, diversificando i vari canali di comunicazione e predisponendo tecnologie sempre più accessibili a tutti...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni Inps per accedere allo sconto dei contributi, sui contratti di 2° livello. Anno 2010

31/03/2012 Forniti dall'Inps, con circolare n. 51 del 30 marzo 2012, chiarimenti e precisazioni in materia di sgravio contributivo, relativo alle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello (legge n. 247/2007), per l’anno 2010. L'attuazione alla misura agevolativa è giunta con il decreto interministeriale Lavoro-Economia del 3 agosto 2011 (pubblicato nella G.U. n. 301 del 28 dicembre 2011). La procedura di accesso all'agevolazione prevede l'invio - solo per via telematica- da...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributiveLavoro subordinato

Inps: fine periodo transitorio, domande solo online

31/03/2012 L’Inps, con il comunicato stampa del 30 marzo 2012, avvisa che a decorrere dal 1° aprile 2012, terminato il periodo transitorio, potranno essere effettuate solo online le domande: - di pensione in regime internazionale (circ. 164 del 27/12/2011); - di trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati e dei frontalieri italiani in Svizzera (circ. 172 del 30/12/2011); - di assegno familiare dei lavoratori agricoli dipendenti (circ. 173 del 30/12/2011); - di sospensione...
PrevidenzaLavoro