Previdenza

Solo online gli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli

30/03/2012 Dal 2012, accessibili solo online sul sito Inps gli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli. E' l'effetto del D.L. n. 98/2011, convertito con la L. n. 111/2011, per il quale tali elenchi non devono essere più affissi all’Albo Pretorio dei Comuni. Il comunicato Inps del 29 marzo 2012 avvisa che dal 30 marzo 2012, e per i successivi 15 giorni, sono disponibili, sul sito www.inps.it, gli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli utili per l’anno 2011. Questi, entro i 20 giorni successivi...
PrevidenzaLavoro

L’Inps riepiloga la contribuzione dovuta dai datori di lavoro per l’anno 2012

30/03/2012 Scopo della circolare n. 49 Inps, del 29 marzo 2012, è quello di fare un riepilogo delle principali disposizioni in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e indeterminato, alla luce delle modifiche apportate, prima dalla legge di Stabilità n. 183/2011, poi dal decreto “salva Italia”, convertito dalla legge n. 214/2011. Nel documento si legge che, per quanto riguarda le aliquote, si è registrato un aumento...
PrevidenzaLavoro

Prosegue la telematizzazione Inps con nuove istanze online

29/03/2012 Allineandosi a quanto disposto con il DL n. 78, del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122, del 30 luglio 2010, recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività economica", l'Inps continua il processo di telematizzazione delle istanze e servizi. Con la circolare n. 48, del 27 marzo 2012, l'Istituto comunica che, a decorrere dal 21 marzo 2012, le aziende con dipendenti che operano con il sistema Uniemens devono trasmettere con...
PrevidenzaLavoro

Slitta al 31 maggio 2012 la comunicazione per il lavoro notturno

28/03/2012 E' il 31 maggio 2012, non più il 31 marzo, il termine ultimo per la presentazione della comunicazione dell'esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo e compreso in regolari turni periodici nel 2011, secondo la disciplina introdotta dal decreto legislativo n. 67/2011 e le modalità operative fissate dal decreto ministeriale del 20 settembre 2011 e dalla nota del Ministero del lavoro n. 4724, del 28 novembre 2011. Lo comunica il Ministero del lavoro con la nota n. 4383, del 27...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

La scadenza per la disoccupazione entro il 31 marzo 2012

28/03/2012 “Non saranno ritenute valide le domande di indennità di disoccupazione agricola e non agricola con requisiti ridotti presentate in data successiva al 31 marzo 2012”. Lo specifica l'Inps nel comunicato stampa del 27 marzo 2012, confermando il giorno di scadenza per la presentazione delle domande di disoccupazione. La data della scadenza slitta solo se cade di domenica o in un giorno festivo. Se cade di sabato, quindi, rimane confermata. Anche per il 2012, anno in cui il 31 marzo è sabato....
PrevidenzaLavoro

Inps. Istruzioni per la corretta applicazione delle disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive

28/03/2012 Istruzioni operative ed organizzative per l’applicazione delle nuove diposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive, introdotte dall’articolo 15 della Legge  n. 183/2011. Questo l’argomento trattato dall’Inps nella circolare n. 47 del 27 marzo 2012. Scopo della nuova normativa è il rafforzamento del criterio dell’acquisizione d’ufficio da parte dell’amministrazione procedente delle informazioni necessarie allo svolgimento dell’istruttoria. Pertanto, a partire dal 1°...
PrevidenzaLavoro

La Cassazione sulla conversione dei rapporti di lavoro e il divieto di cumulo delle pensioni

28/03/2012 Due recenti sentenze della Corte di Cassazione chiariscono alcuni aspetti relativi alla trasformazione dei contratti di lavoro alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge n. 183/2010 e all’abolizione del divieto di cumulo previsto dalla Legge 289/2002. La sentenza n. 4909 del 27 marzo 2012, della Sezione lavoro, accoglie il ricorso incidentale presentato da un dipendente delle poste che, dopo il terzo contratto a tempo determinato, aveva ottenuto la conversione del contratto a tempo...
PrevidenzaLavoro

Gestione Inps. Dal 1° aprile solo online le istanze degli autonomi

27/03/2012 Un messaggio Inps del 23 marzo 2012, il numero 5197, informa che la presentazione delle istanze di compensazione contributiva ed auto conguaglio, variazione della data di inizio attività per i soggetti non iscritti in CCIAA, riduzione contributiva (articolo 59, comma 15, Legge n. 449/97), rimborso contributi, che riguardano la gestione di commercianti ed artigiani, deve avvenire, dal 1° aprile 2012, con modalità esclusivamente telematica. Il richiamo è alla circolare n. 169 del 30 dicembre...
PrevidenzaLavoro

Pronta la procedura Inps per il recupero dei contributi lavoratori domestici

24/03/2012 Relativamente alla gestione dei lavoratori domestici regolarizzati nel 2009, con messaggio n. 4976, del 21 marzo 2012, l'Inps fornisce istruzioni sulla gestione delle domande per la corresponsione dei contributi previdenziali dovuti per il periodo antecedente al 1° aprile 2009, secondo le modalità di versamento regolamentate dal decreto del Ministro del lavoro del 2 settembre 2009. Il versamento potrà avvenire in un'unica soluzione o in rate mensili di uguale importo maggiorate degli...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Accentramento contributivo per tutti i datori di lavoro che operano su più sedi territoriali

23/03/2012 Fa seguito alla circolare n. 172/2010, con cui l’Inps ha fornito alcune importanti indicazioni riguardanti la gestione unitaria degli adempimenti in materia di lavoro e la gestione delle paghe e dei contributi, il messaggio n. 4999, del 21 marzo 2012, in materia di assolvimento dell’obbligo della comunicazione delle unità operative. Con il documento di prassi del 2010, l’Ente previdenziale ha illustrato tutte le novità in materia di accentramento contributivo, inteso come la...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza