Previdenza

Requisiti da finestra mobile o a scorrimento

24/03/2011 Decreto legge numero 78 del 2010 – legge 122/2010 (manovra estiva dello scorso anno) - articolo 12: interventi in materia previdenziale. Commi 1 e 2. Con questa prescrizione, la decorrenza della pensione di anzianità e di vecchiaia è innovata. In linea generale, i soggetti che, a decorrere dal 1° gennaio 2011, maturano i requisiti per l’accesso ai trattamenti pensionistici di anzianità e vecchiaia, conseguono il diritto alla decorrenza del relativo trattamento decorsi dodici o diciotto mesi...
PrevidenzaLavoro

Inps. Finestra di primavera per anticipare la pensione maturata nel 2010

23/03/2011 Con le decorrenze programmate introdotte dalla legge n. 122/2010, è stato previsto un diverso sistema per individuare i tempi del primo pagamento, anche per chi ha maturato i requisiti per andare in pensione a partire dal 1° gennaio 2011. In tali circostanze, infatti, per ottenere il pagamento della pensione da parte dell'Inps si dovrà aspettare ben un anno. Tale sistema è quello della “finestra mobile” o a “scorrimento”, che fissa la decorrenza del pensionamento di anzianità o di vecchiaia...
PrevidenzaLavoro

Fondi pensione: contributi alla Covip

22/03/2011 È pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 2011, la deliberazione Covip 9 marzo 2011. Entro il 31 maggio 2011, i fondi pensione devono versare alla stessa Commissione di vigilanza il contributo annuo dello 0,5 per mille dell’ammontare complessivo dei contributi incassati a qualunque titolo nel 2010.
PrevidenzaLavoro

Dal 1° aprile le denunce relative ai rapporti di lavoro domestico solo via Internet

21/03/2011 Dal prossimo 1° aprile 2011, tutti gli adempimenti inerenti il rapporto di lavoro domestico, tra il datore di lavoro e l’Inps, dovranno essere effettuati online tramite Internet o contact center, direttamente da parte delle famiglie interessate oppure tramite intermediari abilitati. L’obbligo riguarda le comunicazioni di assunzione, trasformazione, proroga o cessazione del rapporto di lavoro di colf o badanti (denunce obbligatorie). Anche il pagamento dei contributi domestici dovrà essere...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Sacconi-Brunetta, indicazioni ufficiali sulle attestazioni di malattia

19/03/2011 Il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Ministero del Welfare hanno diramato una circolare congiunta – la n. 4 del 18 marzo 2011 – con cui si chiariscono i benefici che riguardano i lavoratori dipendenti, in merito alle nuove disposizioni circa la trasmissione telematica delle attestazioni di malattia. In primis, si ricorda che non è più compito del lavoratore malato recarsi all’ufficio postale per trasmettere il certificato di malattia al proprio datore di lavoro entro due giorni...
PrevidenzaLavoro

La Covip sulla decorrenza delle prestazioni di previdenza complementare

19/03/2011 La Covip, negli orientamenti approvati il 9 marzo 2011 sulla scia delle precisazioni sollecitate dall’ultima riforma delle pensioni pubbliche obbligatorie (Dl n. 78/2010), chiarisce che, a partire dal 1° gennaio 2011, per i lavoratori pubblici il diritto alla decorrenza della pensione si consegue decorsi 12 o 18 mesi dalla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità o di vecchiaia, rispettivamente a seconda che si tratti di lavoratori dipendenti o autonomi. Dunque,...
PrevidenzaLavoro

Nullaosta semplificato per i lavoratori dello spettacolo extra-Ue

18/03/2011 Facendo seguito alla nota del ministro del Lavoro del 19 gennaio 2011, l’Enpals ha divulgato il messaggio n. 3/2011 in cui vengono indicate procedure e modalità di rilascio del nullaosta al lavoro subordinato per cittadini extracomunitari nel settore dello spettacolo. Nel messaggio si legge che dopo l’emanazione della legge n. 100 del 29 giugno 2010, che ha modificato l’articolo 27, comma 2 del Decreto Legislativo n. 286 del 25 luglio 1998, le modalità di rilascio dell’autorizzazione...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Inps sui requisiti da finestra mobile. Rettifica circa i soggetti che accedono alle nuove norme

18/03/2011 Il paragrafo 2 - Pensione supplementare – della circolare Inps n. 53 (16 marzo 2011), chiarisce che le nuove decorrenze di accesso ai trattamenti pensionistici introdotte dalla legge n. 122 del 2010 (manovra estiva dello scorso anno) devono trovare applicazione anche in relazione a domande volte ad ottenere la pensione supplementare, in presenza di maturazione dei prescritti requisiti successivamente al 31 dicembre 2010, da lavoratori iscritti all'AGO o alla Gestione separata che abbiano...
PrevidenzaLavoro

Inps. Prestazione di disoccupazione anche in un altro Stato membro

17/03/2011 Gli effetti del regolamento (UE) n. 1231/2010, che decorrono dal 1° gennaio 2011, sono oggetto della circolare n. 51 dell’Inps, datata 16 marzo 2011. Secondo quanto indicato al punto 2, le disposizioni del regolamento n. 1231/2010 non conferiscono al cittadino dello Stato terzo il diritto all’ingresso, al soggiorno o alla residenza in uno Stato membro, né il diritto all’accesso al mercato del lavoro di tale Stato, né pregiudicano il diritto degli Stati a non concedere, ritirare o non...
PrevidenzaLavoro