Previdenza

In “Gazzetta” le retribuzioni convenzionali dei lavoratori inviati all’estero

28/12/2010 È pubblicato, sul n. 300 della “Gazzetta Ufficiale” (24 dicembre 2010), il Decreto 3 dicembre 2010, emanato dal Ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia. Reca la determinazione, dal 1° gennaio 2011 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2011, delle retribuzioni convenzionali dei lavoratori italiani operanti all'estero, ex articolo 4, comma 1, del decreto legge n. 317/1987, convertito, con modificazioni, dalla legge 398/1987. Le tabelle con le retribuzioni...
FiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Operazioni di conguaglio. Tfr entro marzo 2011

28/12/2010 La circolare Inps n. 162, del 27 dicembre 2010, reca “Chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno per i datori di lavoro che operano con il flusso UniEmens. Aggiornamento delle tabelle delle aliquote contributive.”. L'approssimarsi della fine dell'anno solare segna, in genere, il momento in cui, per i datori di lavoro, occorre effettuare alcune operazioni di conguaglio riferite ai contributi previdenziali e assistenziali. I datori potranno effettuare tali...
PrevidenzaLavoro

Il canone Rai a rate dei pensionati trova i codici

18/12/2010 Sono stati istituiti dalle Entrate, con risoluzione 131 del 17 dicembre 2010, i codici tributo per il pagamento a rate – a decorrere da gennaio 2011 e per un massimo di 11 rate, dunque fino a novembre - del canone Rai riservato a pensionati con redditi non superiori a 18mila euro annui. I soggetti destinatari dell’agevolazione della rateazione del canone, entro il 15 novembre 2010 hanno fatto richiesta di effettuare il versamento del canone Rai, tramite ritenuta sulle rate di pensione. I...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

L’indennità di disoccupazione agricola si perde con il riconoscimento della pensione non con l’indennità di invalidità

17/12/2010 L’Inps, con il messaggio 31253/2010, fissa i criteri che sanciscono la perdita del diritto all’indennità di disoccupazione agricola in caso di dimissioni da parte del lavoratore. Nello specifico, il messaggio distingue il caso di chi si dimette per avere la pensione di vecchiaia o di anzianità da chi, invece, si dimette a seguito del riconoscimento della pensione di inabilità. Nel caso in cui il lavoratore agricolo rassegni le proprie dimissioni prima della naturale scadenza del...
PrevidenzaLavoro

Garanzie degli enti bilaterali estese a tutti i lavoratori

16/12/2010 Con una circolare interpretativa, che porta la data del 15 dicembre 2010, il ministero del Lavoro torna sulla spinosa questione riguardante l’obbligo di iscrizione agli enti bilaterali da parte dei datori di lavoro, con relativo obbligo di versamento della contribuzione. L’intervento del Ministro Sacconi si è reso necessario dopo i numerosi interpelli giunti al Dicastero, in cui si chiedeva di far chiarezza circa il carattere del versamento contributivo ai citati enti bilaterali, soprattutto da...
PrevidenzaLavoro

Inps, istruzioni sull’indennità per congedo straordinario ai disabili

14/12/2010 Con il messaggio n. 31250 dello scorso 10 dicembre, dal titolo “Congedo straordinario ex art. 42, c. 5, del D.Lgs 151/2001 ed Ente previdenziale competente all'erogazione dell'indennità”, l’Inps fornisce delucidazioni in merito alla possibilità di fruizione del suddetto congedo straordinario ed eventuali operazioni di conguaglio, alla luce delle recenti istruzioni rilasciate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota del 29.9.2010. Attraverso quella nota, il ministero del...
PrevidenzaLavoro

Per il 2010 confermata la riduzione contributiva del settore edile in misura pari all’11,50%

14/12/2010 Il decreto interministeriale Lavoro ed Economia del 4 ottobre 2010 è sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290, del 13 ottobre 2010. Con il provvedimento viene confermata per l’anno 2010 la speciale riduzione contributiva per le imprese del settore edile prevista dal decreto legge n. 244/95, convertito dalla legge n. 341/95. Anche per quest’anno, dunque, viene confermata la misura già in atto da vario tempo e che contempla la speciale riduzione contributiva nella misura dell’11,50%. Si tratta di...
PrevidenzaLavoro

Risultati dell’operazione Poseidone

11/12/2010 Con messaggio n. 31202 del 10 dicembre 2010, l’Inps avvisa dell’iscrizione automatica a giugno e luglio 2010 alla gestione separata, con decorrenza 1° gennaio 2004, dei soggetti che hanno dichiarato redditi nel Quadro RE di Unico PF relativo al 2004, ma che non hanno versato i contributi alla stessa. Non avendo presentato la dichiarazione dei redditi tali contribuenti non hanno diritto alla prescrizione dell’obbligo.
PrevidenzaLavoro

Nuovo servizio online per controllare la corrispondenza con l’Inps

10/12/2010 Dal 9 dicembre 2010 è attivo sul sito dell’Inps un nuovo servizio denominato: "Cassetta Postale on line". Si tratta di uno strumento nuovo che ha la finalità di rendere ancora più trasparente la comunicazione tra l’Ente previdenziale e i milioni di italiani che giornalmente, per i motivi più diversi, ricevono una comunicazione dagli uffici Inps. Il servizio consente di monitorare direttamente sul web tutta la corrispondenza intercorsa con l'Inps, dal 2006 ad oggi. Tramite la Cassetta...
PrevidenzaLavoro

Inps. Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata per chi ha dichiarato redditi con il modello Unico PF 2006

10/12/2010 Con il messaggio n. 31002/2010, l’Inps ricorda che sono state iscritte d’ufficio alla Gestione separata – con decorrenza 1° gennaio 2005 – le persone che, grazie alla compilazione del quadro RE del modello Unico PF anno 2006, risultano aver dichiarato dei redditi, ma che dai successivi controlli effettuati si è visto che non hanno effettuato i versamenti contributivi alla stessa Gestione. Il tutto è stato appurato a seguito dell’operazione di verifica denominata “PoseidOne, avviata...
PrevidenzaLavoro