Previdenza

L’Inps avvia il censimento delle retribuzioni agricole

09/12/2010 Reca in oggetto la “Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D .) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30.10.2010, per la determinazione delle medie salariali”, la circolare 152 del 2010 emessa dall’Inps. Si ricorda che secondo le disposizioni dell’articolo 28 del Dpr 488/68 e dell’articolo 7 della legge 233/1990 per i piccoli coloni, compartecipanti familiari e piccoli coltivatori diretti,...
PrevidenzaLavoro

Dalla Covip la guida alla trasmissione degli esposti sui fondi

09/12/2010 La Covip - Commissione di vigilanza sui fondi pensione – ha redatto e pubblicato sul sito una guida pratica, “la trasmissione degli esposti”, per illustrare il nuovo strumento per l’assistenza a pensionati e iscritti alla previdenza complementare che volessero denunciare irregolarità, criticità o anomalie sulla gestione di un fondo pensione. Da ora gli interessati potranno anche rivolgersi alla Covip, tramite servizio postale, fax o posta elettronica certificata, se il fondo non ha risposto o lo...
PrevidenzaLavoro

Perequazione delle pensioni 2011

08/12/2010 Con il decreto del 19 novembre 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2010, il ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro, ha fissato il valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2010 con decorrenza dal 1° gennaio 2011, nonché il valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2009 con decorrenza dal 1° gennaio 2010. Pertanto, a decorrere dal 1°...
PrevidenzaLavoro

Lavori usuranti: valgono le vecchie regole fino all’adozione dei nuovi decreti

07/12/2010 Con il messaggio n. 30766 del 6 dicembre 2010, l’Inps comunica che in assenza di indicazioni da parte del ministero del Lavoro circa i lavori usuranti l’Istituto, nel merito, ai fini della concessione del beneficio considererà quanto disposto dalla legge 247/2007. Si ricorda che il Ministero citato, come disposto dal Collegato Lavoro, deve adottare i decreti legislativi sui lavori usuranti.
PrevidenzaLavoro

Monitoraggio online per la fruizione degli incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati

07/12/2010 "Incentivo per l'assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga" (articolo 7 ter, co. 7 DL 5/2009 “ circolare Inps n. 5 del 13/01/2010). Chiarimenti. Questo il titolo del messaggio n. 30703 dell’Inps, pubblicato il 3 dicembre scorso, con cui si comunicano le nuove modalità di monitoraggio online sugli incentivi per l'assunzione dei lavoratori destinatari di ammortizzatori in deroga. L’Istituto – riprendendo la circolare n. 5/2010 e i precedenti messaggi nn. 1715 del...
PrevidenzaLavoro

Inps. Sussidio per i lavoratori svantaggiati riconosciuto all’azienda che li assume

06/12/2010 L’Inps, con il messaggio 29925 del 2010, riepiloga il programma triennale dal valore di 80mila euro promosso dal ministero del Lavoro, che prevede un intervento strutturale di “welfare to work” in considerazione dell'attuale crisi economia. Scopo del programma è quello di realizzare misure a carattere integrato in grado di incidere sul mercato del lavoro italiano e di mettere in campo interventi volti a tutelare l'occupazione soprattutto delle categorie di lavoratori più deboli. Il...
PrevidenzaLavoro

Modifiche alla disciplina dell’assistenza ai disabili prevista dal Collegato lavoro. Istruzioni Inps

04/12/2010 Lo scorso 24 novembre è entrata in vigore la legge n. 183/2010, recante: “Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro”. Il cosiddetto “collegato lavoro” ha apportato modifiche anche alla...
PrevidenzaLavoro

Il Lavoro comunica la mini-sospensione contributiva per gli alluvionati del Veneto

01/12/2010 Con un comunicato stampa del 30 novembre 2010 il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali interviene in merito ai “Contributi per le imprese colpite dall’emergenza alluvionale”. Nel comunicato è riportata la dichiarazione del ministro del Lavoro, Sacconi, che recita: “E’ stato firmato questa mattina il provvedimento di governo per il rinvio al 20 dicembre del pagamento dei contributi previdenziali per le aziende colpite dall'alluvione, come già preannunciato. Il provvedimento si applica...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributive

Cassa integrazione respinta? Scatta la regola dell’imponibile virtuale

30/11/2010 Con messaggio n. 29975 del 29 novembre 2010, l’Inps comunica che sta per avviare una campagna di controlli sulle richieste di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) respinte, per verificare con esattezza il numero delle aziende che hanno omesso di versare i contributi. Accertato il numero dei mancati pagamenti, l’Istituto farà partire le lettere di diffida con a seguito le azioni previste per il recupero crediti. Nello specifico, l’Inps – al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Inps, aggiornati i modelli per richiedere l’indennità di maternità/paternità

30/11/2010 I modelli per i lavoratori dipendenti, previsti per richiedere all’Inps le prestazioni economiche a tutela della maternità/paternità, sono integrati e semplificati al fine di essere resi utilizzabili dalle categorie di lavoratrici e lavoratori aventi diritto all'indennità di maternità/paternità e al congedo parentale. Lo rende noto l’Inps, con il messaggio n. 29485/2010, in cui l'Istituto spiega come si è provveduto ad integrare e a modificare alcuni modelli di domanda (SR01, SR23 ed SR28)...
PrevidenzaLavoro