Previdenza

Inps: contribuzione dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per il 2010

19/05/2010 Con circolare n. 65 del 17 maggio 2010, l’Inps comunica i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2010 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per le categorie citate sono indicate aliquote, importi e relativa legenda dei contributi in vigore nell’anno 2010 riassunte nella tabella in allegato alla circolare. E’ fissato in 50,35 euro il reddito medio convenzionale giornaliero da considerare sia per la determinazione dei contributi che della misura delle...
LavoroPrevidenza

Inps: contribuzione dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per il 2010

18/05/2010 Con circolare n. 65 del 17 maggio 2010, l’Inps comunica i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2010 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per le categorie citate sono indicate aliquote, importi e relativa legenda dei contributi in vigore nell’anno 2010 riassunte nella tabella in allegato alla circolare. E’ fissato in 50,35 euro il reddito medio convenzionale giornaliero da considerare sia per la determinazione dei contributi che della misura delle...
LavoroPrevidenza

Gestione separata Inps, contribuzione figurativa per i periodi di astensione per maternità/paternità

14/05/2010 La CIRCOLARE Inps 64 (13.5.2010) chiarisce la contribuzione figurativa spettante a lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata per i periodi di astensione dal lavoro (articolo 2, comma 26, legge n. 335/95), con riferimento ai casi di congedo di maternità e paternità. Calcolo della contribuzione figurativa (articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 155): - il valore dei contributi figurativi dovrà essere calcolato prendendo in esame la retribuzione percepita nello stesso anno solare...
LavoroPrevidenza

Lavoro: la mancanza dell’autocertificazione non è causa ostativa alla fruizione dei benefici contributivi

14/05/2010 Circa la presentazione dell'autocertificazione alla DPL per la concessione dei benefici contributivi, la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota 1472 del 12 maggio 2010, chiarisce che la mancata o incompleta presentazione dell'autocertificazione, non è causa ostativa alla fruizione dei benefici, purché le condizioni di cui all'allegato A del D.M. 24 ottobre 2007 sussistano alla data di fruizione del beneficio stesso. Gli...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Fondi pensione con duplice imposizione

14/05/2010 Ad un’interrogazione parlamentare (n. 5-02875) sollevata dagli onorevoli Occhiuto e Poli nella seduta del 12 maggio in commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, ha risposto chiarendo che i fondi pensione italiani che investono parte della loro raccolta all’estero subiscono una doppia imposizione, oltre che in Italia anche nel Paese fonte dei rendimenti. Questo perché i fondi pensione restano fuori dagli accordi bilaterali contro le doppie imposizioni;...
LavoroPrevidenza

Gestione separata Inps, contribuzione figurativa per i periodi di astensione per maternità/paternità

14/05/2010 La contribuzione figurativa spettante per i periodi di astensione dal lavoro a lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione separata - ex articolo 2, comma 26, legge n. 335/95 - con riferimento ai casi di congedo di maternità e paternità, è al centro dei chiarimenti offerti dall’Inps con la circolare 64 del 13 maggio 2010. Il calcolo della contribuzione figurativa segue il principio dettato dall’articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 155: - il valore dei contributi figurativi dovrà essere...
PrevidenzaLavoro

Maternità: nuovi orientamenti dell’Inps

13/05/2010 L’Istituto previdenziale spazia dai requisiti per l’assegno di maternità a favore della lavoratrici iscritte alla Gestione separata al divieto di intraprendere un nuovo lavoro durante il congedo parentale passando per i giorni di congedo in caso di parto prematuro. E finisce per equiparare i certificati dei medici convenzionati con il SSN.
LavoroPrevidenza

Estratto Conto Elettronico e CUD previdenziale. Chiarimenti Inps

12/05/2010 Nell’ultimo documento di prassi emesso dall’Inps si legge che obiettivo dell’Ente previdenziale è quello di fornire ai propri assicurati un’ulteriore gamma di servizi per migliorare i canali di comunicazione tra l’Istituto e i suoi utenti, nell’ottica di ampliare, quindi di fornire un valore aggiunto alle modalità di svolgimento delle attività istituzionali. A tal fine, la circolare n. 63 dell’11 maggio 2010 si sofferma sull’utilizzo dei canali di comunicazione telematica, che rappresentano un...
LavoroPrevidenza

Estratto Conto Elettronico e CUD previdenziale. Chiarimenti Inps

12/05/2010 Nella CIRCOLARE di ultima emanazione INPS, la n. 63 (11 maggio 2010), si intende migliorare la comunicazione con gli utenti, passando necessariamente per il canale telematico da cui accedere ai: - servizi personalizzati, quali la visualizzazione di dati di propria pertinenza, l'invio di domande e di segnalazioni, l'interscambio di documenti; - servizi e informazioni generalizzati. Prima apertura ai 20 milioni di lavoratori che matureranno i requisiti per la pensione di vecchiaia nel...
PrevidenzaLavoro

Scadenza contributiva vicina per gli autonomi

10/05/2010 Sono attesi alla cassa, il 17 maggio prossimo, i lavoratori autonomi tenuti alla contribuzione del primo trimestre 2010. Per gli artigiani l’aliquota contributiva resta immutata al 20% fissato dalla Finanziaria per l’anno 2007. Per i commercianti sale dello 0,9% (20,09%), a titolo di aliquota aggiuntiva ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività, slittata al 31 dicembre 2013. Una specificazione vale per i collaboratori con età inferiore ai 21 anni, che corrispondono...
PrevidenzaLavoro