Previdenza

Dal Ministero del lavoro sfilza di interpelli

03/04/2010 Raffica di interpelli evasi dal Ministero del lavoro che sono stati resi pubblici nel sito istituzionale in data 2 aprile 2010; si spazia dall’orario di lavoro al trattamento di trasferta, dal Durc all’apprendistato professionalizzante, dall’indennità sui permessi ai contratti di collaborazione per l’assistenza domiciliare. Indennità di trasferta superiore alla contrattazione collettiva – L’indennità di trasferta superiore a quella stabilita in sede di contrattazione collettiva, nazionale o di...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Addebito sul conto corrente per il versamento dei contributi all’Inps

02/04/2010 Con comunicato stampa del 1° aprile 2010, l’Inps annuncia che presto sarà reso più semplice il pagamento dei contributi per tutti i cittadini. Dal 31 maggio, infatti, sarà attivato anche il canale dell'addebito diretto bancario tramite Rid sul proprio conto corrente per riscatti, ricongiunzioni, rendite vitalizie e contributi volontari. Questa nuova opportunità di versamento si va ad aggiungere ai tradizionali canali di pagamento già in uso presso le tabaccherie; il sito internet dell’Istituto...
LavoroPrevidenza

Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009

02/04/2010 L'Inps, con la circolare n. 42 del 26 marzo 2010, comunica gli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009, ai sensi delle novità normative introdotte dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 247/2007. Si ricorda che per godere dei benefici previsti dalla citata legge, le aziende devono ricadere in area dichiarata calamitata, con i seguenti requisiti: - l’area calamitata deve essere delimitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009

02/04/2010 L'Inps, con la circolare n. 42 del 26 marzo 2010, comunica gli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009, ai sensi delle novità normative introdotte dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 247/2007. Si ricorda che per godere dei benefici previsti dalla legge, le aziende devono ricadere in area dichiarata calamitata, con i seguenti requisiti: - l’area calamitata deve essere delimitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079 delle...
PrevidenzaLavoro

La Pec chiede aggiornamento web dell’Inps

01/04/2010 Un recente messaggio dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (numero 8464, 25 marzo 2010) offre all’utenza l’implementazione dei servizi web per la trasmissione delle comunicazioni tramite Posta elettronica certificata. Il beneficio è di aziende e consulenti.
LavoroPrevidenza

Anche gli adempimenti previdenziali delle "nuove" imprese solo on line dal prossimo 1° aprile

30/03/2010 Con la nascita dell’impresa in un solo giorno – grazie a ComUnica – l’Inps ha riepilogato una serie di adempimenti a cura degli utenti e degli operatori, che entreranno in vigore dal prossimo 1° aprile 2010. La circolare n. 41/2010 dell’Ente previdenziale, infatti, ricorda che per l’avvio dell’attività d’impresa, gli "interessati" devono presentare all’ufficio del Registro delle Imprese, esclusivamente per via telematica o su supporto informatico, una comunicazione unica per assolvere tutti...
LavoroPrevidenza

Anche gli adempimenti previdenziali delle nuove imprese solo on line dal 1° aprile

30/03/2010 Con la nascita dell’impresa in un solo giorno – grazie a ComUnica – l’Inps ha riepilogato una serie di adempimenti a cura degli utenti e degli operatori, che entreranno in vigore dal 1° aprile 2010. La circolare n. 41/2010 dell’Ente previdenziale, infatti, ricorda che per l’avvio dell’attività d’impresa, gli "interessati" devono presentare all’ufficio del Registro delle Imprese, esclusivamente per via telematica o su supporto informatico, una comunicazione unica per assolvere tutti gli...
PrevidenzaLavoro

Entro il 31 marzo possibile versare i contributi volontari relativi al quarto trimestre 2009

30/03/2010 Il 31 marzo sarà l’ultimo giorno utile per versare i contributi volontari relativi al quarto trimestre 2009, per il periodo ottobre-dicembre. I bollettini con gli importi prestampati da versare sono stati già inviati a casa dei contribuenti. Lo rende noto l’inps, che ricorda che il versamento di importo inferiore a quello indicato comporta la riduzione proporzionale dei periodi accreditati e, di conseguenza, dell’importo della pensione. Non è ammesso alcun ritardo nel versamento. Anche un solo...
LavoroPrevidenza

Cassazione lavoro: tutelata la maternità anche per adozione di minore sopra i 6 anni

29/03/2010 Sì dalla Cassazione al riconoscimento dell’indennità di maternità in presenza di figlio adottivo che ha più di 6 anni. Con sentenza n. 6341 del 16 marzo 2010, i magistrati di Piazza Cavour hanno rigettato il ricorso presentato dall’Inps, per la riforma della sentenza di merito, stabilendo che la mamma dell’adottato ha diritto alla tutela predisposta dall’Inps a favore della maternità anche se il minore ha superato i sei anni di età. La pronuncia ha affermato che “il genitore adottivo di minore...
LavoroPrevidenza

Azione di controllo dell’Inps sui versamenti dei contributi previdenziali appoggiata anche dalla Casse private

27/03/2010 Lo scorso gennaio, l’Inps ha avviato un’operazione di accertamento finalizzata al recupero dell’evasione contributiva denominata: operazione “Poseidone”. L’operazione coinvolgerà nel corso del 2010 circa 120mila liberi professionisti con lo scopo di iscriverli d’ufficio alla gestione separata Inps. Con il passare dei mesi, l’Inps ammette che l’intera procedura ha avuto delle imprecisione, soprattutto nel campione dei soggetti da accertare. L’errore consiste nel fatto che sono stati accertati...
ProfessionistiLavoroPrevidenzaCasse di previdenza