Previdenza

Nessuna pausa estiva per il ricorso contro la cartella di pagamento con iscrizione di contributi previdenziali e assistenziali

27/03/2010 Il recente provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 24 marzo 2010 ha modificato il precedente provvedimento del 2 marzo recante: “Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602”. Il citato provvedimento del 2 marzo scorso conteneva un “Foglio avvertenze” che doveva essere utilizzato per proporre ricorso in materia contributiva, in cui si spiegava che “i termini per proporre ricorso...
FiscoPrevidenzaLavoroRiscossione

Anf: la Cassa forense intervenga sui contributi Inps dei pensionati avvocati

26/03/2010 L'Anf si è espressa nei confronti dell'obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps da parte degli avvocati ultrasettantenni che continuano a lavorare. Contro tale previsione, che deriva da un'interpretazione dell'articolo 2, comma 26 della Legge 335/95, l'Anf chiede alla Cassa forense di intervenire prontamente a tutela dei diritti e degli interessi degli iscritti, in modo da definire la questione e chiarire i rapporti con l'Inps. L'Associazione auspica che venga accertato,...
LavoroAvvocatiProfessionistiPrevidenza

Indicazioni sulla corretta compilazione dell’Uniemens dei lavoratori con contratto di solidarietà

24/03/2010 Con messaggio n. 8097 del 22 marzo 2010, l’Inps affronta il problema legato al recupero dell'indennità di integrazione salariale in favore dei lavoratori con contratto di solidarietà difensiva. Con il Decreto legge n. 78/2009, in via sperimentale per i soli anni 2009 e 2010, è stato incrementato l'ammontare del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori coinvolti da contratti di solidarietà difensiva stipulati in base all’articolo 1, comma 1, della Legge n. 863/1984....
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Ai pensionati “fuori sede” i moduli per il diritto alle prestazioni aggiuntive al reddito

24/03/2010 Sul sito Internet dell’Inps sono stati pubblicati i moduli “Red/Est 2010” che saranno inviati ai pensionati residenti all’estero per invitarli a fornire tutte le indicazioni necessarie per avere diritto alle prestazioni legate al reddito, come per esempio l’integrazione al trattamento minimo, la maggiorazione sociale, i trattamenti di famiglia, eccetera. I moduli che raccolgono i dati relativi ai redditi percepiti nel 2009, dovranno essere compilati e trasmessi entro il 30 giugno prossimo. La...
LavoroPrevidenza

Indicazioni sulla corretta compilazione dell’Uniemens dei lavoratori con contratto di solidarietà

24/03/2010 Con messaggio n. 8097 del 22 marzo 2010, l’Inps affronta il problema legato al recupero dell'indennità di integrazione salariale in favore dei lavoratori con contratto di solidarietà difensiva. Con il Decreto legge n. 78/2009, in via sperimentale per i soli anni 2009 e 2010, è stato incrementato l'ammontare del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori coinvolti da contratti di solidarietà difensiva stipulati in base all’art. 1, comma 1, della legge n. 863/1984. Pertanto,...
LavoroPrevidenza

Chiarimenti sulla fruizione dello sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello

19/03/2010 Con la circolare n. 39 del 18 marzo 2010, l’Inps fornisce le istruzioni per ottenere lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, entro i limiti delle risorse predeterminate. Si ricorda che con la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 è stata abrogata la decontribuzione e, in sostituzione, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio dal 2008 al 2010 e a domanda delle aziende, il suddetto sgravio. Per l’anno 2009 l’erogazione del...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Chiarimenti sulla fruizione dello sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello

19/03/2010 Con la circolare n. 39/2010, l’Inps fornisce le istruzioni per ottenere lo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, entro i limiti delle risorse predeterminate. Si ricorda che con la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 è stata abrogata la decontribuzione e, in sostituzione, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio dal 2008 al 2010 e a domanda delle aziende, il suddetto sgravio. Per l’anno 2009 l’erogazione del beneficio è stato regolato con il...
LavoroPrevidenza

Chiarimenti per risolvere le irregolarità nei versamenti delle quote di Tfr contestate alle aziende

18/03/2010 Con messaggio n. 7596 del 2010 l’Ente di previdenza nazionale si rivolge a tutte le aziende che erroneamente hanno effettuato versamenti di quote di Tfr al FondInps invece che al Fondo Tesoro e che si sono viste notificare irregolarità. Con la nota in oggetto, vengono diffuse le istruzioni agli uffici periferici per la corretta attribuzione delle somme. L’Inps fa presente che nonostante le campagne di sensibilizzazione poste in essere nei confronti di aziende e intermediari, si sono continuati a...
LavoroPrevidenza

Redazione dei bilanci tecnici più omogenea

17/03/2010 Il ministero del Lavoro, con circolare n. 722 del 16 marzo 2010 inviata a tutte le Casse di previdenza, comunica le criticità emerse nella fase di prima applicazione della normativa recata dall’articolo 1, comma 763 della Finanziaria 2007. Si tratta delle linee guida dal titolo “redazione dei bilanci tecnici a opera delle Casse e degli enti di cui al dlgs n. 509/94 e al dlgs n. 103 del 1996” e lo scopo è quello di arrivare a una compiuta omogeneizzazione dei criteri di redazione dei...
LavoroPrevidenza

L’Inps avvia la transazione dei debiti nelle procedure concorsuali

16/03/2010 L’imprenditore in stato di crisi o di insolvenza ha la possibilità di proporre ai creditori, nel piano di risanamento posto a fondamento del concordato preventivo (articolo 160 della legge fallimentare), il pagamento parziale dei contributi amministrati da Enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria e dei relativi accessori. Da questa disposizione recata dalla legge 2 del 2009 discende la circolare 38 del 15 marzo 2010 emessa dall’Inps. Il documento avvia, dunque, nelle...
LavoroPrevidenza