Previdenza

L’indice Istat aggiorna il minimale

04/02/2010 Con la circolare n. 16 del 2 febbraio 2010, l’Inps comunica che a partire da gennaio 2010 la retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale (minimale giornaliero per 26) passa da 1.130,74 a 1.138,54 euro. Infatti, la misura della retribuzione minima giornaliera è fissata in 43,79 euro, pari al 9,5% di 460,97 euro (trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fpld). Si ricorda che per alcuni settori i valori minimi di retribuzione giornaliera ai...
LavoroPrevidenza

Scende il saggio degli interessi legali per determinate situazioni

04/02/2010 L’Inps, con circolare n. 12 del 2 febbraio 2010, fa seguito alla pubblicazione del Decreto 4 dicembre 2009 del Ministro dell’Economia e delle Finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2010, è stata fissata all’1% la misura del saggio degli interessi legali ex articolo 1284 del Codice civile. La nuova misura delle sanzioni civili è da applicare per i contributi con scadenza di pagamento a partire dal 1° gennaio 2010. Ed è valida nei casi di mancato o ritardato pagamento di contributi o...
PrevidenzaLavoro

L’indice Istat aggiorna il minimale

04/02/2010 Con la circolare n. 16 del 2 febbraio 2010, l’Inps comunica che a partire da gennaio 2010 la retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale (minimale giornaliero per 26) passa da 1.130,74 a 1.138,54 euro. Infatti, la misura della retribuzione minima giornaliera è fissata in 43,79 euro, pari al 9,5% di 460,97 euro (trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fpld). Si ricorda che per alcuni settori i valori minimi di retribuzione giornaliera ai...
PrevidenzaLavoro

Lavoro autonomo: adeguamento dei contributi

03/02/2010 L'Inps, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2010, comunica la misura delle aliquote contributive e delle aliquote di computo in vigore dal 1° gennaio 2010 per gli iscritti alla Gestione separata, nonché il massimale di reddito ai fini del versamento e minimale di reddito ai fini dell’accredito. Aumenta la contribuzione per i co.co.co. e gli iscritti alla gestione separata Inps (lavoratori autonomi). Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2010, alla luce della Legge n. 247/2007, l'aliquota è...
PrevidenzaLavoro

Lavoro autonomo: adeguamento dei contributi

03/02/2010 L'Inps, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2010, comunica la misura delle aliquote contributive e delle aliquote di computo in vigore dal 1° gennaio 2010 per gli iscritti alla Gestione separata, nonché il massimale di reddito ai fini del versamento e minimale di reddito ai fini dell’accredito. Aumenta la contribuzione per i co.co.co. e gli iscritti alla gestione separata Inps (lavoratori autonomi). Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2010, alla luce della Legge n. 247/2007, l'aliquota...
PrevidenzaLavoro

Importo dei contributi dovuti per l’anno 2010 per i lavoratori domestici

29/01/2010 La circolare Inps n. 11, del 28 gennaio 2010, riporta le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per il 2010 per lavoratori domestici, colf e badanti. Le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi sono state fissate alla luce della variazione Istat dell’indice dei prezzi al consumo. L’Istituto statistico, infatti, ha comunicato che la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati,...
LavoroPrevidenza

Importo dei contributi dovuti per l’anno 2010 per i lavoratori domestici

29/01/2010 La circolare Inps n. 11, del 28 gennaio 2010, riporta le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per il 2010 per lavoratori domestici, colf e badanti. Le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi sono state fissate alla luce della variazione Istat dell’indice dei prezzi al consumo. L’Istituto statistico, infatti, ha comunicato che la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati,...
LavoroPrevidenza

Consentito il rilascio del modello E101 per gli extracomunitari distaccati

27/01/2010 L'Inps, con messaggio 2396/2010, chiarisce che restano assicurati in Italia i cittadini di stati terzi dipendenti da aziende italiane distaccati per un anno in un altro stato dell'Ue. La questione sollevata dalle sedi periferiche dell’Istituto è relativa a cittadini extracomunitari che, fino alla data del distacco, hanno lavorato soltanto in Italia e non hanno svolto la loro attività in altri stati dell'Ue. A tali cittadini potrà essere rilasciato il mod. E101. Nel messaggio si ricorda che il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Calendario 2010 per gli inoltri degli avvisi bonari e delle iscrizioni a ruolo

27/01/2010 Il messaggio n. 2332/2010, dell’Inps ricorda che gli avvisi bonari per il mancato versamento dei contributi alla gestione separata per i lavoratori parasubordinati, verranno inviati anche alle aziende committenti. Il messaggio riporta in allegato anche il calendario 2010, che elenca le date per l’emissione degli avvisi bonari e delle iscrizioni a ruolo. Rispetto al calendario del 2009, quello del 2010 prevede che i tempi di iscrizione a ruolo per tutte le gestioni sono prorogate di 15 giorni....
LavoroPrevidenza

Variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari

26/01/2010 L’Inps con la circolare n. 8/2010 ha aggiornato la misura degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari. Gli importi delle indennità antitubercolari sono correlate legislativamente (art. 4 della legge n. 419/1975 e art. 2, comma 2, della legge n. 88/87) alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. Si legge nella circolare che: - l’assegno giornaliero è fissato in 12,08 euro, mentre era paria a 11,99 euro nel...
LavoroPrevidenza