Previdenza

Più alto il trattamento salariale per i contratti di solidarietà

12/02/2010 Più risorse per il trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà di cui all’art. 1 del decreto-legge n. 726/1984, ossia quelli denominati “difensivi”. Lo ha stabilito il decreto del Ministero del lavoro del 17 novembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2010. Il provvedimento prescrive, a partire dal 1° luglio 2009 fino al 31 dicembre 2010, che l'ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà suddetti venga...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

Chiarimenti sull'avvio della procedura Uniemens

09/02/2010 L’Inps permetterà alle aziende in difficoltà di trasmettere con i tradizionali canali i dati retributivi – Emens – e contributivi – DM10 – fino al 31 marzo 2010. Il messaggio numero 3872 del 5 febbraio 2010, conferma tutto il primo trimestre per continuare ad avvalersi della procedura “Uniemens aggregato”, piuttosto che della “Uniemens individuale”. Così, i vecchi canali proseguiranno ad essere disponibili anche per le denunce di gennaio, febbraio e marzo 2010 (da presentare, rispettivamente,...
LavoroPrevidenza

L’Inps aggiorna i massimali

09/02/2010 L’Inps, con circolare n. 18 del 5 febbraio 2010, indica la misura, in vigore dal 1° gennaio 2010, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione – al lordo ed al netto della riduzione prevista dall’art. 26 L. 41/86 e distinti in base alla retribuzione soglia di riferimento – nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per attività socialmente utili. L’aggiornamento dei “tetti” dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e...
LavoroPrevidenza

Ancora i tradizionali flussi per le denunce aziendali

09/02/2010 L’Inps permetterà alle aziende in difficoltà di trasmettere con i tradizionali canali i dati retributivi (Emens) e contributivi (DM10) fino al 31 marzo 2010. Il messaggio numero 3872, del 5 febbraio 2010, conferma tutto il primo trimestre per continuare ad avvalersi della procedura “Uniemens aggregato”, piuttosto che della “Uniemens individuale”. Così, i vecchi flussi proseguiranno ad essere disponibili anche per le denunce di gennaio, febbraio e marzo 2010 (da presentare, rispettivamente, entro...
PrevidenzaLavoro

L’Inps aggiorna i massimali

06/02/2010 L’Inps, con circolare n. 18 del 5 febbraio 2010, indica la misura, in vigore dal 1° gennaio 2010, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione – al lordo ed al netto della riduzione prevista dall’art. 26 L. 41/86 e distinti in base alla retribuzione soglia di riferimento – nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per attività socialmente utili. L’aggiornamento degli importi segue l’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie degli...
LavoroPrevidenza

Slitta l’Uniemens come unico canale

06/02/2010 L’Inps permetterà alle aziende in difficoltà di trasmettere con i vecchi canali i dati retributivi – Emens – e contributivi – DM10 – fino al 31 marzo 2010. A breve è, infatti, atteso un messaggio circa lo slittamento dell’utilizzo esclusivo dell’Uniemens.
LavoroPrevidenza

Modifiche di adesioni a Fondi solo se accompagnate da espresse e contestuali indicazioni di revoca

05/02/2010 L’Inps, con il messaggio n. 3247/2010, rilascia alcune ulteriori precisazioni in merito ai riflessi delle operazioni societarie sulle attività gestionali dei Fondi interprofessionali. Con la circolare n. 54 dell’8/04/2009 sono stati indicati alcuni adempimenti che le aziende e le sedi devono osservare in caso di operazioni societarie per assicurare la corretta imputazione ai Fondi in oggetto delle quote di pertinenza. Scopo era quello di velocizzare gli adempimenti al fine di evitare delle...
LavoroPrevidenza

Modifiche di adesioni a Fondi solo se accompagnate da espresse e contestuali indicazioni di revoca

05/02/2010 L’Inps, con il messaggio n. 3247/2010, rilascia alcune ulteriori precisazioni in merito ai riflessi delle operazioni societarie sulle attività gestionali dei Fondi interprofessionali. Con la circolare n. 54 dell’8/04/2009 sono stati indicati alcuni adempimenti che le aziende e le sedi devono osservare in caso di operazioni societarie per assicurare la corretta imputazione ai Fondi in oggetto delle quote di pertinenza. Scopo era quello di velocizzare gli adempimenti al fine di evitare delle...
PrevidenzaLavoro

Scende il saggio degli interessi legali per situazioni circostanziate

04/02/2010 L’Inps, con circolare n. 12 del 2 febbraio 2010, fa seguito alla pubblicazione del Decreto 4 dicembre 2009 del Ministro dell’Economia e delle Finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2010, è stata fissata all’1% la misura del saggio degli interessi legali ex articolo 1284 del Codice civile. La nuova misura delle sanzioni civili è da applicare per i contributi con scadenza di pagamento a partire dal 1° gennaio 2010. Ed è valida nei casi di mancato o ritardato pagamento di contributi o...
LavoroPrevidenza

Le precisazioni dell’Inps sul lavoro occasionale di tipo accessorio

04/02/2010 L’Inps, con la circolare n. 17 del 3 febbraio 2010, esamina le modifiche che sono state apportate alla tipologia contrattuale del lavoro occasionale di tipo accessorio da parte della legge Finanziaria 2010. L’articolo 2, commi 148 e 149 della Legge n. 191/2009, infatti, apporta alcune significative modifiche all’articolo 70 del Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. In particolare, viene aggiunto il seguente comma: «In via sperimentale per l’anno 2010, per prestazioni di lavoro...
LavoroPrevidenza