Previdenza

Rinnovo delle pensioni per l’anno 2010

31/12/2009 Con la circolare n. 132 dell’Inps, viene affrontato il tema del rinnovo delle pensioni per l’anno 2010. I trattamenti pensionasti per il nuovo anno verranno adeguati all’aumento del costo della vita, che è stato fissato allo 0,7% da un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e della previdenza sociale (19 dicembre 2009), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 280 del 1° dicembre 2009. Dunque, la misura dello 0,7% è la base di...
PrevidenzaLavoro

La ricongiunzione entro il 2 marzo 2006 non vieta la totalizzazione

30/12/2009 L’Inps, con messaggio 30218 del 29 dicembre 2009, precisa che la ricongiunzione perfezionata prima del 3 marzo 2006 (data di entrata in vigore del Decreto legislativo 42/06) non preclude l’esercizio della facoltà di totalizzazione, ossia del cumulo dei contributi. Dunque, sono utilizzabili per la totalizzazione anche periodi assicurativi per i quali la ricongiunzione sia stata perfezionata con il pagamento dell'intero onere entro la data citata. Tuttavia, il cumulo potrebbe non essere...
LavoroPrevidenza

La sostituzione della pensione di inabilità con la pensione sociale non prescinde dai redditi dei coniugi

30/12/2009 La Cassazione, con sentenza n. 23450 del 2009, chiarisce che il carattere automatico della sostituzione della pensione di inabilità e dell’assegno di invalidità, a favore dei mutilati e degli invalidi civili con pensione sociale o con l’assegno sociale, al compimento dei 65 anni, non implica che la maggiorazione possa prescindere dal possesso del requisito reddituale per l’ottenimento dell’assegno sociale. Ai fini del requisito, concorre al reddito dell’interessato quello del coniuge.
LavoroPrevidenza

Rinnovo delle pensioni per l’anno 2010

30/12/2009 Con la circolare n. 132 dell’Inps, viene affrontato il tema del rinnovo delle pensioni per l’anno 2010. I trattamenti pensionasti per il nuovo anno verranno adeguati all’aumento del costo della vita, che è stato fissato allo 0,7% da un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e della previdenza sociale (19 dicembre 2009), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 280 del 1° dicembre 2009. Dunque, la misura dello 0,7% è la base di...
LavoroPrevidenza

Anche per l’anno 2010 il regime transitorio per cittadini romeni e bulgari

30/12/2009 In ottemperanza a quanto previsto dal ministero dell’Interno nella circolare 7881 del 3 dicembre 2009 (Cittadini della Repubblica di Bulgaria e della Romania. Disciplina per l’accesso al mercato del lavoro subordinato), l’Inps proroga di un altro anno il regime transitorio per l’accesso al lavoro dipendente di rumeni e bulgari. Ne dà comunicazione con messaggio n. 30236 del 2009. Per i settori non liberalizzati è necessario per le iscrizioni del rapporto di lavoro presentare il nulla osta al...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Modalità telematica per la richiesta di invalidità civile

29/12/2009 Con la circolare n. 131 del 2009, l’Inps ricorda che a partire dal 1° gennaio 2010, le domande per la richiesta dell’indennità di invalidità civile, corredate dalla certificazione medica che attesta la natura e il grado dell’infermità, dovranno pervenire all’Istituto esclusivamente in via telematica. Con l’articolo 20 del Decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, il Legislatore ha introdotto importanti innovazioni nel processo di riconoscimento dei benefici in materia di invalidità civile, cecità...
LavoroPrevidenza

L’Inps avvia la procedura di recupero dei crediti contributivi

29/12/2009 L’Inps, con messaggio n. 30115 del 28 dicembre 2009, ricorda che è stata messa in atto una procedura per l’emissione e l’invio generalizzato degli avvisi bonari. Lo scopo è quello di facilitare l’azione di recupero dei crediti contributivi, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge n. 335/1995, all’articolo 2. Pertanto, l’Istituto previdenziale informa che, a breve, partiranno gli avvisi bonari di pagamento dei contributi dovuti e non risultanti versati emersi a seguito del confronto tra...
PrevidenzaLavoro

Gestione separata Inps. Pensione del parasubordinato ad aliquota più alta

20/12/2009 Dalla Legge n. 247/07, articolo 79, proviene la diversa gestione dei lavoratori parasubordinati nella determinazione dell’aliquota contributiva della gestione separata Inps. Così, dal 1° gennaio 2010 la percentuale passa, per lavoratori parasubordinati e professionisti senza cassa, al 26,72% (dal 25,72). Aumenta di un punto. Di contro, per i collaboratori ed i professionisti iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria, per i titolari di pensione diretta e per i titolari di pensione di...
PrevidenzaLavoro

Inps sui controlli in agricoltura per sostenere la corretta difesa in contraddittorio

19/12/2009 Con circolare 126 del 16 dicembre 2009, dal titolo: “Attività di vigilanza in agricoltura per il contrasto del fenomeno dei falsi rapporti di lavoro e del lavoro nero”, l’Inps fornisce le linee di indirizzo e le indicazioni operative nel contrasto al lavoro irregolare in agricoltura. L’Istituto, impegnato con azioni amministrative ed ispettive nell’attività di contrasto dei fenomeni irregolari in questo settore, spiega come operare nell’attività di accertamento delle giornate di lavoro...
LavoroPrevidenza