Previdenza

Avviato dall’Inps il processo di revisione organizzativa delle strutture di produzione

14/08/2009 Con circolare 102 del 2009 l’Inps informa della definizione delle modalità di evoluzione del modello organizzativo delle strutture sub regionali, ad eccezione delle direzioni provinciali di Roma, Napoli, Torino e Milano, e delle Direzioni sub provinciali che incidono sui medesimi ambiti territoriali, che saranno oggetto di specifiche disposizioni. È stato infatti individuato dall’Istituto il modello back office/front office che caratterizza le aziende di servizi nel momento che scelgono di...
PrevidenzaLavoro

Il ministero del Lavoro si informa sui ritardi dell’erogazione della Cig in deroga

14/08/2009 Con nota protocollo n. 1678 del 10 agosto 2009 il ministero del lavoro chiede alle proprie sedi di comunicare le problematiche connesse ai ritardi nell’erogazione dei trattamenti di ammortizzatori sociali in deroga. L’autorizzazione all’Inps di anticipare per il periodo 2009-2010, in attesa dell'emanazione dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga con richiesta di pagamento diretto, i citati trattamenti sulla base della domanda corredata dagli...
PrevidenzaLavoro

Il forfait di 500 euro regolarizza solo tre mesi

11/08/2009 Anche l’Inps è intervenuto con un documento di prassi con cui si forniscono prime indicazioni operative riguardo alla sanatoria di colf e badanti. Si tratta della circolare n. 101 del 10 agosto 2009, in cui si spiegano gli effetti previdenziali della procedura. La circolare ricorda che possono presentare domanda di emersione tutti i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro Ue oppure quelli extracomunitari con permesso di soggiorno. I suddetti datori di lavoro devono occupare...
LavoroPrevidenza

Il forfait di 500 euro regolarizza solo tre mesi

11/08/2009 Anche l’Inps è intervenuto con un documento di prassi con cui si forniscono prime indicazioni operative riguardo alla sanatoria di colf e badanti. Si tratta della circolare n. 101 del 10 agosto 2009, in cui si spiegano gli effetti previdenziali della procedura. La circolare ricorda che possono presentare domanda di emersione tutti i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro Ue oppure quelli extracomunitari con permesso di soggiorno. I suddetti datori di lavoro devono occupare...
PrevidenzaLavoro

Appello INPS ai titolari di pensione

10/08/2009 I titolari di pensione devono produrre all’ente erogatore la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all’anno precedente, entro il termine già fissato per la dichiarazione IRPEF. Perciò, con messaggio 16380 del 2009, l’INPS avvisa che i titolari di pensione con decorrenza entro il 2008, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo per tale anno, sono tenuti a dichiarare entro il 30 settembre 2009. Alessia Lupoi
LavoroPrevidenza

Indennità una tantum ai lavoratori somministrati

08/08/2009 Allo scopo di fronteggiare l’attuale situazione di crisi economica/finanziaria, in data 13 maggio 2009 è stato stipulato un accordo verbale tra il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e Assolavoro e le organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori in somministrazione in possesso di alcuni particolari requisiti. La spiegazione è fornita dall’Inps nella circolare n. 100/2009, con cui si dà il via libera alla misura anticrisi. Si tratta di una indennità di 1.300 euro...
LavoroPrevidenza

Contribuzione aggiuntiva per i fondi pensione

08/08/2009 La Covip, con una nota del 31 luglio 2009, ha spiegato che la cessione della prestazione del fondo pensione a garanzia di finanziamenti (cessione del quinto) è sempre collegata al rapporto di lavoro in atto e non si estende automaticamente a successivi rapporti di lavoro. In tal caso servirebbe, infatti, un nuovo contratto di cessione. La precisazione è stata resa a seguito di specifiche richieste di chiarimenti. In particolare, è stato chiesto se – sulla base della normativa vigente – fosse...
LavoroPrevidenza

Indennità una tantum ai lavoratori somministrati

08/08/2009 Allo scopo di fronteggiare l’attuale situazione di crisi economica/finanziaria, in data 13 maggio 2009 è stato stipulato un accordo verbale tra il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali e Assolavoro e le organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori in somministrazione in possesso di alcuni particolari requisiti. La spiegazione è fornita dall’Inps nella circolare n. 100/2009, con cui si dà il via libera alla misura anticrisi. Si tratta di una indennità di 1.300 euro...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

No alla doppia domanda per l’invalidità civile

07/08/2009 L’Inps, con la circolare 97/2009, ricorda che l’art. 11 della legge n. 222/1984 pone un limite alla presentazione di nuove domande volte a ottenere il riconoscimento del diritto a pensioni, assegni e indennità comunque denominati spettanti agli invalidi civili nei procedimenti in materia di invalidità civile, cecità civile e sordomutismo. Più precisamente: l’assicurato che abbia in corso o presenti domanda intesa ad ottenere il riconoscimento del diritto all’assegno di invalidità o alla...
LavoroPrevidenza

Sospensione contributiva per i Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile

07/08/2009 Con circolare n. 96/09, l’Inps fornisce alcune precisazioni ai professionisti operanti nei territori colpiti dal sisma dell’Abruzzo del 6 aprile scorso. Con il documento di prassi viene riconosciuta la possibilità di versare in 24 rate mensili di pari importo a decorrere dal 16 gennaio 2010, i contributi sospesi (dal 16 aprile al 30 novembre 2009) per il terremoto con riferimento ai soggetti individuati nell’ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri 3754/09. Il differimento interessa i...
LavoroPrevidenza