Previdenza

Si eredita l'indennizzo per danni da trasfusione

09/03/2009 Con sentenza n. 3879 del 2009, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da una signora contro le precedenti decisioni di merito con le quali le era stata negata una domanda di indennizzo nei confronti del ministero della Salute; la domanda era stata avanzata dalla donna in qualità di erede di una persona che aveva contratto l'epatite C dopo essere stata sottoposta ad emotrasfusione. Per i giudici di legittimità, in particolare, spettano all'erede della persona che abbia subito...
Diritto CivileDirittoPrevidenzaLavoro

Stanziamenti per 151,5 milioni

06/03/2009 L’Inps, con il messaggio 5264 del 2009, dà inizio all’erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga che il ministero del Lavoro con un decreto del 19 febbraio scorso ha stabilito di stanziare in ottemperanza di quanto disposto in merito dal provvedimento anticrisi. Gli ammortizzatori sociali in oggetto sono riservati ai dipendenti delle imprese che non usufruiscono normalmente di cassa integrazione e mobilità. Lo stanziamento, pari a 151,5 milioni di euro, è assegnato provvisoriamente alle...
LavoroPrevidenza

Invalidi civili, partono le ispezioni

06/03/2009 Parte, con un comunicato stampa di ieri emesso dall’Inps, l’operazione di verifica sulle invalidità civili. In conseguenza della pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” del 4 marzo scorso, del decreto interministeriale di attuazione del piano straordinario di verifica previsto dalla legge 133/08, l’Inps ha annunciato il via libera alle verifiche, per le quali si avvarrà della collaborazione della motorizzazione civile per l’ottenimento delle informazioni sui soggetti titolari delle relative...
LavoroPrevidenza

Sistema Co, aggiornamenti dal 16 marzo

05/03/2009 La nota protocollo n. 1329/2009, a firma del ministero del Lavoro, porta la data del 16 marzo 2009, ore 19, per l’aggiornamento del sistema “Co”, eccezion fatta per il modello “Unidom” riferito ai collaboratori domestici, che a seguito della semplificazione intervenuta con Legge n. 2/2009 – che tocca i dati sull’orario di lavoro, il lavoro in agricoltura, i motivi di cessazione, la somministrazione - non ha più ragione d’essere emanato.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Notizie in Breve - Lavoro all’estero, benefici in stand-by

04/03/2009 L’Inps, con il messaggio n. 4685 del 3 marzo 2009, conseguentemente all’intervento del ministero del Lavoro sulla totalizzazione dei periodi di lavoro nell’ambito di attività usuranti svolte in altri Stati Ue o convenzionati ha spiegato che i benefici per tali periodi scattano se saranno emanati i relativi decreti attuativi. Dal momento che la delega disposta dalla riforma del lavoro è scaduta il Senato sta valutando un disegno di legge per il suo rinnovo.
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

INPS: Salari medi e convenzionali per malattia, maternità e TBC anno 2009

03/03/2009 L'INPS, con la circolare 02/03/2009 n.36, ha fissato per il 2009 gli importi dei salari medi e convenzionali da prendere a riferimento per l'erogazione delle prestazioni economiche per malattia, maternità e tbc ai seguenti lavoratori: - Lavoratori soci di società e di enti cooperativi anche di fatto: la retribuzione giornaliera è fissata in euro 43,49. - Lavoratori agricoli a tempo determinato: a decorrere dal 1/01/2006 (L. 81/2006) la retribuzione da prendere a base per il calcolo delle...
LavoroPrevidenza

Fissati i salari medi per liquidare le indennità

03/03/2009 La circolare Inps n. 36 di ieri fissa i salari medi e convenzionali per la liquidazione delle indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2009. Il minimale di legge per il 2009 relativo ai lavoratori soci di cooperative è pari ad euro 43,49, quello relativo ai lavoratori agricoli a tempo determinato è pari ad euro 38,69. Nella circolare il vademecum delle retribuzioni in oggetto con riferimento...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Sprint per la decontribuzione

02/03/2009 I datori di lavoro che dopo aver presentato l’apposita istanza hanno ottenuto l’ammissione alla decontribuzione per l’anno 2008 hanno tempo fino al 16 marzo per il recupero dell’incentivo nella misura del 25%. L’incentivo è applicabile ai premi aziendali, ossia sulle erogazioni previste da contratti collettivi aziendali e territoriali ovvero di secondo livello. Il tetto è fissato al 3% della retribuzione contrattuale percepita dal lavoratore. Anche i dipendenti ne sono interessati, in misura del...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributiveAgevolazioniFisco

Assegni di anzianità senza tagli

01/03/2009 Nell’articolo è messo in evidenza l’inciampo del Legislatore in una formulazione superata di una norma nella conversione del Dl 207/2008 in legge 14/09. Nello specifico, si tratta del riferimento alle verifiche legate al reddito dell’anno in corso sulle pensioni di anzianità che vengono equiparate agli assegni di invalidità, per i quali la legge 133/08 non ha rimosso il divieto di cumulo. Si ricorda che dall’entrata in vigore della legge in oggetto, dunque oggi, l’accertamento del diritto ai...
FiscoLavoroPrevidenza