Previdenza

Nuovo TUR, nuovo interesse di differimento

09/04/2009 Con decorrenza 8 aprile 2009, la Banca centrale europea ha ridotto all’1,25 per cento il tasso ufficiale di riferimento (TUR) utilizzabile per determinare il tasso di differimento e dilazione da applicare ai debiti contributivi dovuti agli enti gestori di forme previdenziali e assistenziali obbligatorie. Dalla data indicata - informa la circolare INPS 52/2009 - l’interesse di differimento è quindi pari al 7,25 per cento. La modifica produce effetti anche verso somme aggiuntive per ritardato...
LavoroPrevidenza

Estensione dei benefici previdenziali per i soggetti sottoposti all’esposizione all’amianto

08/04/2009 Con riferimento alle modalità attuative di cui ai commi 20, 21 e 22, dell’articolo 1, della Legge n. 247/2007, che reca disposizioni in materia di benefici pensionistici in favore di lavoratori che hanno svolto attività con esposizione all’amianto, l’Ente di previdenza nazionale rilascia la circolare n. 49/2009, in cui si comunica che per l’aggiornamento delle pensioni (liquidazione, riliquidazione e superstiti) in base all’estensione dei benefici dell’esposizione all’amianto (periodi successivi...
PrevidenzaLavoro

Ripristinato l’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale

08/04/2009 Tema della circolare INPS n. 50 del 2009 è l’erogazione dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale di cui all’articolo 19ter della legge 2/2009. L’indennizzo come originariamente istituito operava sui soggetti che esercitano, in qualità di titolari o coadiutori, attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ovvero che esercitano attività commerciale su aree pubbliche. Fu, in seguito,...
LavoroPrevidenza

Debiti contributivi meno cari

08/04/2009 Nella circolare 52 di ieri, 7 aprile 2009, l’Inps – richiamando le norme che regolamentano la materia della rateazione dei debiti contributivi (legge n. 448/1998) – ha rammentato che a seguito dell’ulteriore ribasso dall’1,50 all’1,25% del Tur operato dalla Bce, dal 1° gennaio 1999, in caso di ritardato od omesso versamento, per la determinazione del tasso d’interesse di differimento e dilazione è preso a base proprio il Tasso ufficiale di riferimento; conseguentemente, la regolarizzazione viene...
LavoroPrevidenza

Requisiti richiesti ai professionisti per l’operazione Red

07/04/2009 In ottemperanza a quanto stabilito dal Commissario straordinario nella determinazione n. 79 del 19 novembre 2008, l’Inps indica, attraverso la circolare n. 51 del 2009, i requisiti che devono possedere i professionisti che vogliono stipulare con l’Istituto la convenzione per la trasmissione dei modelli Red con riferimento alle campagne 2009, 2010 e 2011, relative alla verifica dei redditi dei pensionati per gli anni 2008, 2009 e 2010 e ai solleciti relativi agli anni precedenti. Tali...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

L’Inps prepara i controlli sui contributi per le colf

07/04/2009 I conteggi delle ore lavorate e dei contributi relativi al personale domestico verranno ultimati dall’Inps entro fine mese. Questo è quanto annunciato in un comunicato stampa di ieri dall’Inps, che si appresta ad attivare i controlli, previsti per l’estate, dei casi in cui è stato disatteso l’obbligo di versamento dei contributi. A tal proposito si ricorda che entro il prossimo venerdì 10 aprile dovranno essere pagati i contributi dovuti con riferimento al periodo gennaio-marzo 2009.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Sostegno ai “vecchi” contratti

06/04/2009 La circolare Inps 48/2009, già nell'Edicola del 1° aprile 2009, comunica che una nota del minlavoro ha sbloccato i fondi per il finanziamento delle riduzioni contributive agganciate ai contratti di solidarietà. Appresso, parte della nota redazionale contenuta nell’Edicola di inizio mese. Entro il 16 giugno 2009, i datori che hanno stipulato - dal (1°) gennaio 2004 al (31) dicembre 2005 - accordi di solidarietà difensiva, con intervento di Cigs, possono fruire delle riduzioni contributive...
LavoroPrevidenza

L’indennità tutela fino alla pensione

04/04/2009 La circolare Inps 50/2009 comunica che per i piccoli commercianti, in cambio della rottamazione della licenza, la legge n. 2/2009 ha ripristinato per tre anni la pensione anticipata al minimo Inps (lo speciale indennizzo rimasto fermo nel 2008). Ne hanno diritto i titolari e i collaboratori di piccole imprese per vendita al dettaglio, bar, ristoranti, agenti e rappresentanti di commercio. La fruizione del beneficio è subordinata all’età minima di 62 anni (uomini) o 57 (donne), nel periodo tra...
PrevidenzaLavoro

Abilitato ai Red chi può dare il visto leggero

04/04/2009 La circolare n. 51 diffusa dall’Inps ieri definisce i requisiti che i professionisti devono possedere per poter stipulare con l’Istituto la convenzione per l’abilitazione alla trasmissione telematica dei modelli Red relativi alla verifica dei redditi dei pensionati relativamente agli anni dal 2008 al 2010. Le convenzioni in oggetto saranno stipulate dall’Inps a livello centrale con il Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, l’Istituto Nazionale Revisori Contabili, l’Associazione nazionale...
ProfessionistiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabiliPrevidenzaLavoro

Pensioni, benefici a domanda

04/04/2009 L’Inps – circolare n. 49/2009 – comunica che per l’aggiornamento delle pensioni (liquidazione, riliquidazione e superstiti) in base all’estensione dei benefici dell’esposizione all’amianto, gli interessati dovranno produrre apposita istanza all’Istituto previdenziale. L’Inail rilascia i certificati per i periodi di esposizione all’amianto, che vengono utilizzati dai lavoratori ai fini previdenziali. Queste certificazioni, secondo la circolare 49, devono essere presentate all’Inps, ma ai fini...
LavoroPrevidenza