Previdenza

E' “professionale” anche fuori tabella

20/04/2009 Per la Cassazione – sentenza n. 6978 del 23 marzo 2009 – in materia di malattie professionali, la malattia non compresa nelle tabelle deve essere provata con riferimento sia alla sua esistenza sia alle caratteristiche morbigene della lavorazione svolta sia, infine, al rapporto eziologico tra questa e la tecnopatia.
PrevidenzaLavoro

Figurativi generosi

18/04/2009 L’Inps, con il messaggio n. 8762/2009, fornisce alcuni chiarimenti circa l’attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 2, comma 504, della legge Finanziaria 2008. La norma, infatti, sancisce che le regole previste dal Testo unico sulla maternità (art. 25 e 35 del dlgs 151/2001) si applicano ai soli “iscritti in servizio alla data di entrata in vigore del T.u.”, fatti salvi i trattamenti pensionistici più favorevoli già liquidati al 31 dicembre 2007. Con il messaggio del 17 aprile,...
LavoroPrevidenza

“Cumulo” eliminato dagli assegni di vecchiaia

17/04/2009 L’Inps, con il messaggio n. 8442/2009, scioglie di fatto la riserva prevista dalla circolare n. 1 del 2 gennaio 2009 e afferma che anche le pensioni di vecchiaia contributive (previste dalla legge 336/96) possono essere oggetto di cumulo totale con i redditi da lavoro autonomo. La regola è prevista dal Dl 112/2008, convertito dalla legge n. 133/2008, che ha stabilito che dal 1° gennaio 2009 le pensioni di anzianità e i trattamenti di prepensionamento, a carico dell’assicurazione generale...
PrevidenzaLavoro

Agricoli, ogni giornata ne vale due

16/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 57 del 2009, fornisce le istruzioni sugli adempimenti delle aziende in merito alle agevolazioni in materia di integrazione salariale per gli operai agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni negli elenchi anagrafici, alle dipendenze di aziende agricole ricadenti nelle aree dichiarate colpite da avversità atmosferiche eccezionali, compresi nel Piano assicurativo agricolo annuale. L’agevolazione consiste nel...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Dichiarazione di calamità delle aziende agricole ai fini degli elenchi dei braccianti ammessi al beneficio

16/04/2009 L’Inps indica la procedura telematica (fruibile dal sito internet o tramite intermediario abilitato) che le aziende devono seguire entro la data del 30 aprile 2009 ai fini della compilazione degli elenchi nominativi validi per l’anno 2008 dei braccianti agricoli. Lo fa con la circolare 57/2009, che verte sull’agevolazione in materia di integrazione salariale per gli operai agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni negli elenchi...
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Sul web aiuti alle famiglie

15/04/2009 Tra il dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Inps è stato siglato un protocollo d’intesa con il quale vengono istituiti un sito internet e un call center con incarico di spiegare agli utenti le prestazioni a sostegno della maternità e della paternità e fornire tutte le informazioni utili sull’assegno al nucleo familiare. L’Inps, con la circolare n. 56 di ieri, illustra il funzionamento dei citati strumenti e le loro finalità. Secondo quanto si...
PrevidenzaLavoro

Internet e contact center per spiegare le misure a sostegno della maternità/paternità

15/04/2009 Tra il dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Inps è stato siglato un protocollo d’intesa con il quale vengono istituiti un sito internet e un call center con incarico di spiegare agli utenti le prestazioni a sostegno della maternità e della paternità e fornire tutte le informazioni utili sull’assegno al nucleo familiare. L’Inps che, a seguito delle recenti disposizioni normative, ha visto rafforzare e rendere centrale il suo ruolo, trovandosi a...
PrevidenzaLavoro

Notizie - In breve - Assegni di maternità, prevalenza sulla Cigs

14/04/2009 L’Inps, con il messaggio 8017 del 2009, in merito alla liquidazione del trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese del gruppo Alitalia, chiarisce che l’indennità di maternità prevale sempre sul trattamento straordinario citato. L’Istituto, nella sussistenza del diritto al congedo di maternità o paternità, verserà l’indennità ai lavoratori il cui congedo abbia avuto inizio durante un periodo di trattamento di integrazione salariale. L’indennità verrà anticipata dal datore...
LavoroPrevidenza

Notizie - In breve - Agricoltura, i criteri di disoccupazione

14/04/2009 Con il messaggio 8253 del 2009 l’Inps interviene in chiarimenti sulla disoccupazione agricola per il 2008. In proposito, si spiega che si dovranno valutare il requisito e la liquidazione della prestazione nel settore non agricolo nel caso di domanda di prestazione di disoccupazione agricola respinta in seguito all’accertata prevalenza di contribuzione non agricola nell’anno o nel biennio. Le sedi dell’Istituto liquideranno l’indennità in base alla retribuzione riferita alla qualifica reale, in...
PrevidenzaLavoro

Gestione dei Fondi interprofessionali per la formazione continua in caso di operazioni societarie

09/04/2009 I riflessi delle operazioni di societarizzazione sul fronte degli adempimenti contributivi, sia in termini di apertura e/o chiusura di posizioni aziendali, sia sulla gestione dei Fondi interprofessionali per la formazione continua, sono al centro della circolare 54/2009 dell’Inps. In particolar modo, nel caso dei Fondi citati le operazioni di societarizzazione hanno spesso comportato delle discrasie con riguardo alla continuità nelle adesioni e alla correntezza delle imputazioni delle risorse...
LavoroPrevidenza