Previdenza

Per le collaboratrici maternità costosa

10/11/2007 A seguito del decreto ministeriale 12 luglio 2007 sulla maternità alle lavoratrici parasubordinate – pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 23 ottobre scorso – a partire dal 7 novembre 2007 decorre l’aumento dell’aliquota dello 0,22% da versare alla gestione separata per le suddette categorie di lavoratrici. La precisazione avviene dall’Istituto per la previdenza nazionale, con il messaggio 27090 del 9 novembre. Nello specifico dell’articolo 7 del citato decreto si legge che le prestazioni...
LavoroPrevidenza

Collaboratori pubblici con modelli Cud

09/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26940/2007, ha precisato che si possono ancora utilizzare i modelli Cud e Gla per i periodi non presenti negli archivi Inps per le pensioni dei collaboratori della Pa. L’utilizzo dovrà, però, essere limitato ai rapporti dei collaboratori di amministazioni statali, università, enti locali ed enti pubblici che utilizzano come sistema di pagamento i mandati di tesoreria.
PrevidenzaLavoro

Artigianato e commercio al terzo invio

09/11/2007 Con il messaggio n. 27045 di ieri, l’Inps ha comunicato che è stata completata la spedizione della terza emissione 2007 dei contributi dovuti nell’esercizio da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. L’Istituto ha ricordato che, dal 1° gennaio 2007, i soggetti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali per via telematica: entro il 16 novembre dovranno essere versati i contributi del terzo trimestre 2007 ed entro il 30 novembre quelli...
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali anche ai neocomunitari

08/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, estende le prestazioni a sostegno al reddito proprie dei lavoratori comunitari anche a quelli neocomunitari. Vengono, così, riconosciuti la disoccupazione e i trattamenti di famiglia ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con...
PrevidenzaLavoro

L’Anf anche agli agricoli neoUe

07/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, in virtù della legge n. 380/2003, estende  l’assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia, propria dei lavoratori comunitari, ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con contratto di lavoro agricolo...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Fissate le regole sul riscatto dell’aspettativa per motivi familiari

07/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 di ieri, il decreto del ministero del Lavoro del 31 agosto 2007. Secondo quanto stabilito dalla norma, i dipendenti del settore pubblico e privato, che esercitano la facoltà di riscatto dei periodi di aspettativa per motivi di famiglia, “devono comprovare per i periodi di aspettativa anteriori al 31 dicembre 1996 e nell’ambito dello svolgimento del rapporto di lavoro subordinato” la ricorrenza dei gravi motivi di famiglia.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Cessioni quinto, recessi critici

06/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26351 del 2007, ricorda che per i contratti di finanziamento notificati prima del 23 febbraio 2007, ossia prima dell’entrata in vigore del decreto attuativo, considerando l’ampio periodo di tempo che poteva essere intercorso tra la stipula del contratto e l’avvio delle trattenute sulla pensione, si dovesse procedere, nella fase istruttoria, a chiedere al pensionato l’eventuale disconoscimento del consenso alla cessione del quinto. La puntualizzazione è stata...
LavoroPrevidenza

Apprendisti senza Cassa straordinaria

06/11/2007 Nella risposta all’interpello n. 32 del 2007, il ministero del Lavoro ribadisce che la cassa integrazione guadagni straordinaria – Cigs – non può essere riconosciuta ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato. Dunque, il diritto alla Cigs riconosciuto ai lavoratori con Cfl (contratto di formazione lavoro) non può essere esteso agli apprendisti. 
PrevidenzaLavoro

Per le donne assunte sconto Inps del 25%

03/11/2007 Dopo la pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" del decreto del ministro del Lavoro sulle assunzioni delle donne con contratto di inserimento risultano leggittimati tutti gli accordi stipulati nel corso del 2007 e, allo stesso tempo, si sono aperte le porte ai benefici contributivi. Per poter beneficiare della riduzione contributiva superiore al 25% è, però, necessario che vengano rispettati alcuni requisiti oggettivi fissati dal regolamento Ce 2204/02. In particolare, l'assunzione deve realizzare...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e negozianti, completati gli invii

31/10/2007 L’Inps, con il messaggio 20508 del 9 agosto 2007, ha comunicato che è stata completata la spedizione relativa alla seconde emissione 2007 dei contributi dovuti nel corrente esercizio degli artigiani e degli esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno. L’Inps ha chiarito che ai contribuenti titolari di partita Iva è stato spedito un prospetto di liquidazione contenente l’indicazione degli importi e delle causali dei versamenti e una lettera esplicativa delle modalità per determinare...
LavoroPrevidenza