Previdenza

Pubblicato in “Gazzetta” il decreto sulla perequazione delle pensioni

30/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 di ieri il decreto del ministero dell’Economia 19 novembre 2007 sulla “Perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2007. Valore definito per l’anno 2006”. La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2006 è determinato in misura pari a +2,0% dal 1° gennaio 2007.
LavoroPrevidenza

Previdenza. Precedenza alla Covip

30/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 346 diffusa ieri, ha chiarito che la deducibilità fiscale dei versamenti ai fondi integrativi da parte di un pensionato già aderente ad un altro fondo è solo successiva rispetto alla possibilità civilistica del comportamento. Secondo l’Agenzia, dunque, in primo luogo la Covip deve valutare se un soggetto già pensionato può iscriversi ad un nuovo fondo di previdenza complementare, conservando la posizione nel fondo negoziale fino al raggiungimento...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Sui crediti accertati ruoli dall’Inps senza avvisi bonari

30/11/2007 Il messaggio del 28 novembre 2007 n. 28577 dell’Inps invita le sedi territoriali a iscrivere a ruolo tutti i crediti accertati, compresi quelli relativi al 2007, anche nel caso non siano stati preceduti dall’avviso bonario. I primi soggetti interessati al provvedimento saranno i datori di lavoro - che utilizzano il sistema Dm – e le aziende agricole nei casi di crediti accertati in sede di ispezione; in seguito riguarderà, dopo una fase propedeutica di aggiornamento archivi, gli artigiani, i...
LavoroPrevidenza

Addio agli avvisi bonari Inps

29/11/2007 L’Inps, con il messaggio del 28 novembre 2007 n. 28577, avvisa che tutti i crediti accertati, compresi quelli relativi al 2007, saranno immediatamente iscritti a ruolo anche nel caso non siano stati preceduti dalla comunicazione di irregolarità. Dunque, nel messaggio si dà l’addio agli avvisi bonari, introdotti dall’Istituto stesso che nel 2001 si era avvalso della facoltà di far precedere l’iscrizione a ruolo dall’avviso. I primi a subire il provvedimento saranno i datori di lavoro - che...
LavoroPrevidenza

Domande di riscatto entro il 4 febbraio

27/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 28310 del 26 novembre 2007, fornisce le prime indicazioni in merito al decreto interministeriale del 31 agosto 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 6 novembre 2007. Nello specifico, si chiarisce che possono presentare domanda di riscatto del periodo di aspettativa per motivi familiari fino al 4 febbraio 2008 (90 giorni dall’entrata in vigore del decreto) i soggetti in condizione attiva al 1° gennaio 2007 diventati titolari di pensione diretta entro la data...
LavoroPrevidenza

Invio all’Inps per il 24 dicembre

25/11/2007 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 273 del 23 novembre 2007, la circolare Inps n. 124 del 13 novembre 2007. Dunque, i datori di lavoro hanno trenta giorni di tempo, ossia fino al 24 dicembre 2007 dal momento che il 23 cade di sabato, per inviare all’Istituto una autocertificazione (modello “SC36_Aiuti di Stato”) che attesti la non fruizione di aiuti illegittimi o la restituzione di quelli eventualmente già concessi al fine di ottenere gli aiuti di Stato di competenza Inps.
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

L’acconto chiama alla cassa

25/11/2007 Entro venerdì 30 novembre, le persone fisiche devono versare l’acconto di Ires e Irap, nonché dei contributi Inps eccedenti il minimale e del contributo dovuto dai professionisti iscritti alla gestione separata. Le società di persone, gli studi associati ed equiparati sono obbligati all’acconto Irap; le società di capitali, enti pubblici e privati ed altri soggetti Ires devono versare l’acconto di Ires e Irap. Sono, infine, obbligati all’acconto i contribuenti che hanno presentato il modello...
LavoroPrevidenzaFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Versamenti volontari con ritocchi nel 2007

24/11/2007 Nella circolare n. 128 del 22 novembre 2007, l’INPS ribadisce l’aumento dei contributi volontari per i lavoratori del settore agricolo, relativi all’anno 2007 (si veda a tal proposito l’approfondimento in Settimana Normativa n. 47). Nel testo della circolare vengono indicate le modalità per la determinazione dell’importo dei contributi volontari, che risultano modificati rispetto al 2006.
PrevidenzaLavoro