Previdenza

Lavoro “emerso” senza trattenute

07/12/2007 Con il messaggio n. 29513/2007, l’Inps ha chiarito che l’esenzione del lavoratore dal pagamento della quota a proprio carico, in merito all’emersione di cui alla legge 296/2006, comporta che il datore debba comunque versare l’intero importo dei contributi, comprensivi della quota a carico del lavoratore, ma non potrà trattenere questa quota dalla busta paga del lavoratore.
LavoroPrevidenza

Salvaguardia anche dopo il 31 dicembre

06/12/2007 Con il messaggio n. 29224/2007, l’Inps ha precisato che il principio di salvaguardia, previsto dalla legge 243/2004, si applica anche agli assicurati soggetti al calcolo misto che optino per il sistema contributivo dopo il 31 dicembre 2007. La verifica del possesso dei requisiti al 31 dicembre dovrà essere effettuata indipendentemente dal momento in cui viene esercitato il diritto di opzione al contributivo.
LavoroPrevidenza

Certificati validi anche se scritti in altre lingue Ue

05/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 28978/2007, ha precisato che i certificati inviati da lavoratori comunitari in malattia e redatti in lingua originale sono validi, anche se è necessaria la traduzione ai fini di una corretta valutazione di merito. L’onere della traduzione spetta alle sedi dell’Inps che invieranno i certificati in lingua originale agli uffici competenti individuati presso ogni Regione. L’assicurato che ha diritto all’indennità e si ammala in uno Stato comunitario deve presentare...
LavoroPrevidenza

Nuove aziende ai conteggi sul Fondo Tfr

05/12/2007 Le imprese che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2007 sono alle prese con la verifica della media dei dipendenti nel 2007. Nello specifico, ai fini del versamento delle quote di Tfr dei lavoratori alla Tesoreria dello Stato, dovranno verificare se tale media raggiunge il tetto dei 50 dipendenti. Il calcolo tiene conto dell’anno o del periodo più breve, per chi ha iniziato l’attività durante il 2007. L’eventuale versamento va effettuato in sede di conguaglio, quindi entro il 16 gennaio se...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Ai sostituti l’onere-bonus

05/12/2007 I datori di lavoro in questo mese hanno a che fare con gli adempimenti fiscali e contributivi di fine anno. Uno degli argomenti trattati oggi riguarda il bonus di 150 euro spettante a lavoratori e pensionati con Irpef uguale a zero nel 2006. I sostituti d’imposta devono verificare la spettanza nei Cud 2007, ma la procedura nasconde insidie per il fatto che l’attribuzione in automatico può essere indebita per via degli eventuali redditi non censiti nel modello. L’agevolazione deve essere...
FiscoLavoroRiscossionePrevidenzaImposte e Contributi

Rate ai deceduti, stretta dell’Inpdap

04/12/2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 40 del 29 novembre 2007, chiarisce che dopo il decesso del titolare della pensione il riaccredito delle rate deve avvenire con tempestività per evitare che i ritardi producano il ricorso al contenzioso.
LavoroPrevidenza

Sulle addizionali Irpef versamento entro l’anno

04/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 28825 del 2007, chiarisce che entro il 31 dicembre 2007 dovrà essere versato il saldo delle addizionali regionali e comunali Irpef, tramite F24 utilizzando i codici “3801” (regionale) e ”3817” (comunale), da parte di coloro che hanno beneficiato di prestazioni temporanee non pensionistiche dall’Istituto. Il messaggio è rivolto a chi, per cessata erogazione della prestazione – ad esempio l’indennità di disoccupazione – prima di novembre 2007, non ha ultimato il...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Edilizia, certificati validi al 50%

04/12/2007 La direzione generale delle attività ispettive del ministero del Lavoro il 20 novembre scorso ha inviato una missiva a Inps e Inail, nonché Ance e sindacati, avvertendo che molte aziende del settore edile aggirano il Durc richiedendo la certificazione a tali Istituti senza passare dalle Casse edili. Nella lettera è evidenziato che l’indicazione relativa all’applicazione di un contratto collettivo “altro” non si riferisce solo alle imprese non inquadrate nel settore edile, ma viene apposta anche...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

L’adeguamento alza le pensioni

02/12/2007 A partire dal 1° gennaio 2008 entrano in vigore gli aumenti della pensione per effetto della perequazione automatica, stabilita per l’anno 2007 con  il decreto del ministero dell’Economia del 19 novembre 2007 sulla perequazione automatica delle pensioni. L’aumento del costo della vita è calcolato nell’1,6%. La variazione in percentuale per il 2007 è stabilita nel 2,0%.
PrevidenzaLavoro