Previdenza

Neocomunitari, i codici per Dm 10/2

17/03/2007 L’Inps, con il messaggio 7210 del 16 marzo 2007, illustra le modalità per la compilazione delle denunce previdenziali mensili – modelli Dm 10/2 – per i lavoratori cittadini rumeni e bulgari. Nello specifico, nel quadro B-C del modello Dm 10/2 andranno indicati, per i lavoratori assunti a partire dal 1° gennaio 2007, i nuovi codici:   - Romania “CRoo”; - Bulgaria “CBoo”.   In corrispondenza di questi codici, che dovranno essere utilizzati alla prima denuncia utile o comunque non oltre il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Un percorso per i fondi di solidarietà

16/03/2007 Il messaggio 7083/07 dell’Inps riepiloga alle aziende iscritte al Fondo di solidarietà di settore, gli adempimenti per accedere alle prestazioni straordinarie per il sostegno al reddito. Le aziende devono espletare le procedure contrattuali preventive o di legge previste per i processi che determinano la riduzione dei livelli occupazionali, oppure le procedure aziendalmente concordate per l’esodo volontario. Ogni azienda deve presentare la domanda alla sede Inps competente per la liquidazione,...
LavoroPrevidenza

Autonomi, aggiornati i contributi volontari

15/03/2007 Gli effetti della Finanziaria 2007 che ha elevato l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori autonomi si estendono anche sulla contribuzione volontaria. Per l’anno 2007, infatti, l’importo dei contributi volontari dovuto da artigiani e commercianti ed ex iscritti alla gestione separata è atteso in aumento: per coprire un anno, utile ai fini pensionistici, occorre ora una spesa minima di 2.652 euro per gli artigiani e 2.664 euro per i commercianti. I nuovi valori riferiti a coloro che hanno...
LavoroPrevidenza

Più cara la regolarizzazione dei debiti contributivi

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 59 del 14 marzo 2007, segnala che a seguito dell’innalzamento del Tur il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75%.   In altri termini, da ora, regolarizzare i propri debiti contributivi costa più caro e, nello specifico, aumenta di un quarto di punto.   La Banca Centrale Europea ha fissato, infatti, nella misura del 3,75%, a decorrere dal 14 marzo 2007, il tasso ufficiale di riferimento da...
LavoroPrevidenza

Più alto il tasso di dilazione

15/03/2007 Il tasso di differimento e dilazione, così come pure le aliquote di calcolo delle somme aggiuntive, da ieri, 14 marzo 2007, sono più cari. A precisarlo è l’Inps nella circolare n. 59/2007, in cui si legge che a seguito dell’innalzamento del Tur – fissato nella misura del 3,75% dalla Banca centrale Ue – il suddetto tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75% (Tur del 3,75% più maggiorazione di sei punti come stabilito...
LavoroPrevidenza

Contributi agricoli entro il 30 marzo

14/03/2007 Con il messaggio 6803/07, l’Inps ha comunicato alle aziende agricole il rinvio del pagamento dei contributi relativi al terzo semestre 2006, a seguito della segnalazione di alcune disfunzioni nel recapito dei modelli F24. Il termine di scadenza fissato non è più dunque il 16 marzo, ma il 30 marzo, naturalmente senza un aggravio di interessi per le aziende.
LavoroPrevidenza

Fondo esuberi, in regola entro il 16 maggio

13/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 6420 dell’8 marzo 2007, rettificando quanto detto nel messaggio n. 4215 del 14 febbraio 2007, comunica che le regolarizzazioni relative all’aumento della contribuzione figurativa correlata agli assegni al reddito di pertinenza dei Fondi di solidarietà disposti dalla legge 622/96, esuberi bancari, si possono effettuare fino al 16 maggio 2007. Entro tale data non ci saranno aggravi di interessi legali o sanzioni.
LavoroPrevidenza

Apprendisti, nuovi codici per la malattia

13/03/2007 Nel messaggio n. 6564 del 9 marzo 2007, l’Inps illustra le nuove modalità di compilazione del modello Dm 10 nel caso di malattia degli apprendisti, specificando che i codici Inps dovranno essere integrati dal quarto carattere previsto per la generalità dei lavoratori:   - “M”, nel caso di apprendisti full-time; - “A”, nel caso di apprendisti part-time.   Nel messaggio è inoltre ricordato che nelle regolarizzazioni contributive si dovranno utilizzare i codici:   - “DQ18”, ovvero “recupero...
LavoroPrevidenza

Codici aggiornati per i moduli

10/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 6564/07, fornisce le istruzioni per la compilazione dei modelli previdenziali degli apprendisti. Con l’estensione della malattia al verificarsi dell’evento, sul modello Dm10 si dovranno utilizzare i codici riportati nella circolare n. 22/2007, integrati dal quarto carattere previsto per la generalità dei lavoratori:   - “M” per gli apprendisti con contratto full-time, - “A” per gli apprendisti part-time.   Per le regolarizzazione contributive Dm10V dovranno...
PrevidenzaLavoro

E-mens e Tfr, l’Inps scrive agli assicurati

10/03/2007 In una videoconferenza che l’Inps ha tenuto, venerdì 9 marzo, presso la Direzione generale, ha fatto sapere che sono partiti i primi tre milioni di rendiconti E-mens, riguardanti gli anni 2005-2006. I lavoratori riceveranno un plico contenente: una lettera in cui si spiegano i contenuti dell’operazione, il rendiconto in oggetto e un opuscolo sul Tfr. L’operazione dovrebbe concludersi nel prossimo mese di maggio e riguardare complessivamente circa 14 milioni di lavoratori. La prossima settimana è...
PrevidenzaLavoro