Previdenza

Piccoli vizi, imprese promosse

30/04/2007 Il Documento unico di regolarità contributiva (Durc) serve per attestare, sulla base di un’unica richiesta, la situazione di legalità di un’impresa per quanto concerne gli adempimenti nei confronti di Inps, Inail e Casse Edili. Esso serve per accertare la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi, oltre, ovviamente, in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente. Dal 1° luglio 2007 anche i benefici normativi e...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Co.co.co., l’accredito dell’anzianità segue la contribuzione effettiva

28/04/2007 Con il messaggio n. 10602 del 27 aprile, l’Inps ha fornito una serie di chiarimenti sull’anzianità da accreditare ai fini pensionistici ai lavoratori parasubordinati.   Innanzitutto, la copertura contributiva deve avvenire tenendo presenti i criteri indicati dalla normativa che disciplina la gestione separata Inps, per cui vanno accreditati tutti i contributi mensili relativi a ciascun anno solare cui si riferisce il versamento, solo in favore di quei soggetti che abbiano corrisposto un...
PrevidenzaLavoro

Il superbonus non ferma il cumulo

28/04/2007 Con il messaggio 10578/2007, l’Inps ha chiarito il regime applicabile a chi ha deciso di continuare a lavorare, rinviando il pensionamento anticipato. In particolare, chi non ha 40 anni di contributi, ovvero 37 anni di contribuzione e 58 anni di età, alla data di richiesta del superbonus, potrà comunque godere del cumulo totale, qualora faccia valere i suddetti requisiti al momento effettivo del pensionamento. Pertanto, ai fini dell’applicazione del regime di cumulabilità tra pensione e reddito...
LavoroPrevidenza

Pensioni anticipate da ricalcolare

27/04/2007 Con il messaggio n. 10533 del 2007, l’Inps comunica la necessità di ricalcolare i pensionamenti anticipati del personale dei servizi pubblici. La giurisprudenza, infatti, ha pronunciato che la maggiorazione (legge n. 11/2006) va considerata anche per la misura delle pensioni di anzianità; pertanto l’Inps, avendo calcolato il trattamento in riferimento soltanto alla anzianità acquisita nel Fondo alla data della cessazione dell’attività lavorativa, senza la maggiorazione, ritenuta valida...
PrevidenzaLavoro

Reversibilità senza prestiti

27/04/2007 Il messaggio dell’Inps n. 10537 del 2007, stabilisce che, relativamente ai prestiti ai pensionati estinguibili con cessione del quinto, sono da escludere dal calcolo della quota cedibile le pensioni corrisposte a più contitolari. Qualora la pensione sia percepita da un solo titolare, anche abbinata ad altro trattamento cedibile, il calcolo della quota cedibile deve essere effettuato sulla pensione di riferimento. Nell’ipotesi in cui il pensionato abbia stipulato più contratti con società...
PrevidenzaLavoro

Contributi 2006 ridotti dell’11,5%

26/04/2007 Per quanto riguarda le modalità di contribuzione nel settore dell’edilizia, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 95 del 24 aprile il decreto 5 marzo 2007 del Ministero del Lavoro. Il provvedimento conferma, per il 2006, la riduzione dell’11,5% della contribuzione dovuta ad Inps e Inail per gli operai con orario di lavoro di 40 ore settimanali.
LavoroPrevidenza

Minimali in regola entro il 16 maggio

24/04/2007 Con la circolare 34/2007, l’Inps ha comunicato nell’importo di euro 1077,18 la retribuzione imponibile mensile di cui le imprese che hanno prestato lavoro all’estero devono tenere conto ai fini dei versamenti contributivi, a seguito dell’aggiornamento Istat sul 2006 del 2%. Le aziende che per il versamento dei contributi relativi a gennaio 2007 non hanno potuto tener conto del nuovo valore, sono ammesse a regolarizzare il predetto periodo entro il 16 maggio. Ai fini della regolarizzazione...
PrevidenzaLavoro

I Red slittano al 30 giugno

22/04/2007 Con nota 20 aprile, l’Istituto di previdenza pubblica avverte che i modelli Red 2006 dei pensionati Inpdap possono essere consegnati entro il 30 giugno, come quelli dell’Inps. Uno slittamento nei termini giustificato dalla circostanza che la verifica reddituale viene eseguita proprio assieme all’Istituto di previdenza privata.
PrevidenzaLavoro

Fondi pensione, agricoltura verso il debutto

21/04/2007 Con l’istituzione entro maggio dei quattro fondi pensione, presentati negli ultimi mesi alla Covip - l’Authority di vigilanza sui fondi pensione - verrà offerto a quasi 2 milioni di lavoratori uno strumento di previdenza complementare. In questi giorni parte la raccolta delle adesioni ad Agrifondo, rivolto ai dipendenti delle aziende agricole. A maggio saranno pubblicati i bandi di gara per il mandato di banca depositaria e subito dopo sarà assegnato quello per la gestione finanziaria della...
LavoroPrevidenza

Pagamenti più sicuri per le pensioni all’estero

21/04/2007 In un comunicato stampa diffuso dall’Inps si rende noto che non ci sarà discontinuità nel pagamento delle pensioni all’estero. La rassicurazione è avvenuta nel momento in cui sono state precisate le nuove modalità di pagamento delle suddette pensioni, dopo l’affidamento del servizio all’Istituto centrale delle banche popolari italiane e le polemiche sulla tardiva informazione ai pensionati. Con il comunicato, l’Inps informa che a tutti i pensionati residenti all’estero è stata spedita una...
PrevidenzaLavoro