Previdenza

Maternità flessibile con data certa

26/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 13279 del 25 maggio 2007, interviene a chiarire che d’ora in poi potranno essere accolte, ai fini delle indennità, le domande di flessibilità del congedo di maternità con le certificazioni sanitarie che recano data non successiva alla fine del settimo mese e che attestino la compatibilità dell’avanzato stato di gravidanza con la permanenza al lavoro fin dal primo giorno dell’ottavo mese. L’indebita permanenza in servizio avrà come conseguenza la perdita dell’indennità...
PrevidenzaLavoro

Cessione dei crediti, l’Inps si attrezza

25/05/2007 Con il messaggio n. 13219 di ieri, 24 maggio, l’Inps espone i criteri adottati per gestire la ristrutturazione dei crediti agricoli. In seguito alla proposta di alcuni istituti bancari di sottoscrizione di un contratto per la cessione dei crediti agricoli ristrutturati, ed al contratto di opzione con cui è stato concesso il diritto di acquistare i crediti non ristrutturati, sono coinvolte le aziende agricole assuntrici di manodopera con contribuzione inerente ad Oti ed Otd, Pc/Cf, ad esclusione...
LavoroPrevidenza

Disoccupazione con la “Inps card”

24/05/2007 Con il messaggio n. 13056 l’Inps informa che, in accordo con Poste Italiane, è stata estesa la sperimentazione del sistema Inps Card anche alle prestazioni di disoccupazione agricola su tutto il territorio nazionale. Pertanto la disoccupazione agricola potrà essere pagata con la Card.
LavoroPrevidenza

Disabili, più facile ottenere permessi

24/05/2007 In seguito alle numerose pronunce della Cassazione, della Corte Costituzionale nonché del Consiglio di Stato, l’Inps ha rivisto alcune posizioni in materia di permessi per la cura del disabile in famiglia. Con la circolare n. 90 del 23 maggio scorso, l’Inps riconosce il diritto di poter usufruire dei permessi spettanti ai genitori di portatori di handicap anche nel caso in cui vi siano all’interno del nucleo famigliare conviventi non lavoratori idonei a fornire aiuto. I benefici previsti dalla...
LavoroPrevidenza

Contributi, istanza entro il 31 maggio

24/05/2007 Scade il 31 maggio il termine per presentare all’Inps la richiesta di differimento del pagamento dei contributi dei dipendenti, per le aziende chiuse per le ferie collettive che impediscono il pagamento entro i termini previsti. Il versamento dovrà essere effettuato in una soluzione unica entro il termine differito maggiorato degli interessi di dilazione pari al 9,75%.
PrevidenzaLavoro

All’Ipost le “pensioni elettroniche”

23/05/2007 Con la diffusione delle prime carte di prelievo e pagamento, Poste Italiane porta avanti il progetto di pensione elettronica. Le carte possono essere utilizzate per prelievi di contanti sui circuiti Bancomat e Postamat e per pagamenti sul circuito Maestro.
LavoroPrevidenza

L’Inps: malattia senza indennità per gli occasionali

23/05/2007 Le istruzioni contenute nel messaggio Inps n. 12768 del 2007, in merito alla liquidazione rapida delle prestazioni economiche temporanee per i soggetti facenti parte della gestione separata, prevedono, in assenza di contribuzione, l’esclusione dall’erogazione delle prestazioni poiché non è possibile applicare alle stesse l’automaticità delle prestazioni. L’Istituto precisa, che sono  destinatari dell’indennità di malattia i lavoratori a progetto ed i collaboratori coordinati e continuativi,...
PrevidenzaLavoro

Debutta Vicky, assistente virtuale

23/05/2007 Ha debuttato al Forum Pa, Vicky l’assistente telematica creata dall’Inps per fornire informazioni agli utenti tramite internet, cellulare e tv. Sono già stati utilizzati con successo i primi servizi.
LavoroPrevidenza

Per la mobilità non rileva l’anzianità

22/05/2007 Chiarisce l’Istituto nazionale di previdenza – messaggio 12731/07 – che ai fini del trattamento di mobilità ai dipendenti del settore saccarifero deve prescindersi dal requisito d’anzianità aziendale. Il periodo indennizzato nel 2005 con la cassa integrazione all’interno di un periodo lavorato, precisa l’Inps, non rileva in quanto debbono esser presi a riferimento i soli periodi effettivamente lavorati, non anche quelli non lavorati, pur se indennizzati ad altro titoli, quali Cig e malattia.
LavoroPrevidenza

Assegno al nucleo senza disparità

22/05/2007 Il Ministro per le Politiche per le famiglie e il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro della Solidarietà sociale e il Ministro dell’Economia, hanno stabilito, con il decreto del 7 marzo 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 105 dell’8 maggio, che dal 1° gennaio 2007, l’assegno per i nuclei con due genitori o un solo genitore e almeno un figlio minore che includono soggetti inabili, non può essere inferiore, a parità di reddito e composizione numerica, a quello corrisposto...
LavoroPrevidenza