Professionisti

Annullata la prova di concorso per avvocati dello Stato

13/06/2012 La prima prova scritta del concorso a tre posti di procuratore dello Stato, che avrebbe dovuto svolgersi in Roma nelle sale dell'Hotel Ergife il giorno 12 giugno 2012, “è stata sospesa ed annullata dalla Commissione esaminatrice attesi i gravi disordini inscenati da una minoranza di candidati che protestavano in modo esagitato contro i tempi eccessivi trascorsi prima dell'inizio della prova allegando anche altre pretestuose lamentele. Gli stessi impedivano così il regolare svolgimento della...
AvvocatiProfessionisti

Brescia. Dal 21 al 23 giugno terza edizione del Festival del Lavoro

12/06/2012 Si terrà a Brescia la terza edizione del Festival del lavoro, in programma per le giornate dal 21 al 23 giugno. La manifestazione è promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi ed ha come tema centrale “Un nuovo lavoro per un nuovo Paese”. Vi parteciperanno i principali esponenti del mondo del lavoro e non solo: dagli ultimi quattro ministri del Lavoro (Treu, Maroni, Damiano, Sacconi), al viceministro del Lavoro Martone, al procuratore...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Tariffe: l’Antitrust avvia un’istruttoria sulla delibera del Consiglio notarile di Milano

12/06/2012 Con comunicato stampa dell’11 giugno 2012, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato rende noto di aver avviato un’istruttoria per verificare se il Consiglio Notarile di Milano abbia violato le norme sulla concorrenza attraverso l’adozione di una delibera del 31 gennaio 2012 relativa ai compensi notarili con la quale verrebbero reintrodotte, di fatto, le tariffe.
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionisti

Un sondaggio Cndcec per il Cup dei commercialisti

12/06/2012 Un sondaggio sulle preferenze tra i servizi che potranno essere oggetto di prenotazione con canale preferenziale presso l'agenzia delle Entrate per gli iscritti all’Ordine Cndcec - CUP professionisti - è stato avviato dal Consiglio nazionale della categoria. Con il canale dedicato i commercialisti potranno ottenere in tempi rapidi appuntamenti, anche per un numero multiplo di pratiche, presso gli sportelli dell’Agenzia. Se ne dà comunicazione con l’informativa 49/2012. L’indagine...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Riforma forense: perplessità sulle consulenze

11/06/2012 Tra i punti più discussi del testo di riforma dell’ordinamento forense, dall’11 giugno all’esame della Camera dei deputati, si segnala la misura relativa alla consulenza; sul punto il disegno di legge stabilisce l’esclusività in capo all’avvocatura, fatti salvi i casi espressamente previsti dalla legge, delle attività di assistenza, rappresentanza e difesa nei giudizi davanti a tutti gli organi giurisdizionali e nelle procedure arbitrali rituali. Riservata agli avvocati, “fuori dai casi in cui...
AvvocatiProfessionisti

Obbligo di comunicazione del volume di affari anche per gli avvocati non iscritti alla Cassa

08/06/2012 Con sentenza n. 9184 del 7 giugno 2012, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione a tempo indeterminato disposta dall’Ordine degli avvocati di Pescara nei confronti di un avvocato non iscritto alla Cassa forense che non aveva mai trasmesso al servizio tributi dell’Ente di previdenza privato il volume d'affari dichiarato al Fisco. Secondo il Supremo collegio di legittimità, infatti, l’obbligo di comunicazione sussiste per tutti gli...
AvvocatiProfessionisti

Si avvicina la presentazione della domanda per gli elenchi dei revisori dei conti

08/06/2012 Con l'avviso pubblico del 5 giugno 2012, il Ministero dell'Interno comunica che perentoriamente entro e non oltre trenta giorni successivi a quello di pubblicazione dell'avviso stesso nella “Gazzetta Ufficiale” sarà possibile presentare la domanda per l'inserimento nell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali, previsto dal regolamento approvato con decreto del Ministro dell'Interno n. 23, del 15 febbraio 2012. La presentazione dovrà avvenire esclusivamente in via telematica, accedendo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Acceleratore sulla riforma forense

07/06/2012 Si è concluso, in commissione Giustizia della Camera, l’esame degli emendamenti presentati al testo di riforma dell’ordinamento forense. A partire da lunedì 11 giugno sarà l’Aula della Camera a doversi occupare del Disegno di legge. Nel frattempo, il Governo si è riservato di formulare un proprio parere sugli emendamenti più contestati, anche in considerazione del prossimo esercizio della delega sulla riforma degli ordini professionali, in imminente scadenza il 13 agosto 2012. Secondo Roberto...
AvvocatiProfessionisti

Riforma delle professioni entro il 13 agosto

07/06/2012 Il 13 agosto 2012 scadrà il termine per l’esercizio, da parte del Governo, della delega relativa alla riforma complessiva delle professioni. Entro tale data l’Esecutivo, ai sensi della Legge 148/2011, dovrà provvedere con l’emanazione di un provvedimento che, a sua volta, per l'attuazione dei principi riformatori contenuti nei vari provvedimenti, dovrebbe demandare ad ulteriori regolamenti predisposti dagli stessi ordini professionali. Per questo motivo il ministro della Giustizia, Paola...
Professionisti

Fronte comune degli avvocati sulla retroattività del tirocinio di 18 mesi

06/06/2012 Gli avvocati dell’Ordine di Roma e Rimini, analogamente ai colleghi fiorentini, hanno provveduto a deliberare in senso contrario al parere del ministero della Giustizia sulla irretroattività delle nuove norme in materia di tirocinio. Per gli avvocati, infatti, deve essere confermata la lettura che vede la norma sulla durata dei 18 mesi del periodo di pratica come applicabile anche ai tirocinanti in corso alla del 24 gennaio 2012 di entrata in vigore del Decreto legge n. 1/2012. Nel testo...
Professionisti