Professionisti

Comunicazione dei commercianti al minuto per vendite cash agli stranieri senza indicazione del conto corrente

30/05/2012 Il modello per effettuare la comunicazione preventiva all'Agenzia delle entrate, da parte degli operatori del settore del commercio al minuto e agenzie di viaggio e turismo che vendono beni e servizi a cittadini stranieri non residenti in Italia, necessita di un aggiornamento affinché possa darsi attuazione a quanto richiesto dalla legge di conversione, n. 44/2012, del D.L. n. 16/2012, e, quindi, poter inserire il numero di conto corrente del cedente. Si rammenta l'abbassamento a 999 euro,...
AntiriciclaggioProfessionistiDichiarazioniFisco

Trust e società in crisi

30/05/2012 “Note sul trust istituito da imprese in crisi (in funzione liquidatoria)” è il titolo dello Studio di Impresa n. 161-2011/I, approvato il 1° marzo 2012 dalla Commissione studi d’impresa del Notariato. Nel testo, viene illustrato, in primo luogo, il nodo problematico dell’ammissibilità dell’istituzione di patrimoni separati da parte di società al di fuori dei casi previsti dalla legge. L’istituzione di un trust da parte di una società – si legge nello Studio – “desta infatti talune...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Studio del Notariato: recesso del socio e sua efficacia

30/05/2012 Lo studio n. 188-2011/I, approvato il 1° marzo 2012 dalla Commissione studi d'impresa del notariato ed intitolato “Il recesso del socio dai tipi societari capitalistici e applicativi notarili”, interviene ad illustrare le principali vicende applicative conseguenti all’esercizio del diritto di recesso dei soci nell’ambito delle società per azioni ed in quelle a responsabilità limitata. Lo Studio sottolinea, in primo luogo, l’efficacia di tipo immediato del recesso nelle società di capitali....
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Il Presidente Siciliotti incalza sulle tasse inique

30/05/2012 Bene la lotta all'evasione fiscale, bene un proficuo rapporto di scambio con l'Agenzia delle entrate, “ma non può essere che chi paga le tasse e fa il suo dovere fiscale sia più vessato di chi occulta tutto al Fisco”. Questo il parere di Claudio Siciliotti, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti. In un'intervista rilasciata alla stampa, Siciliotti chiede il rispetto per chi le tasse le paga ed affronta argomenti quali la riforma delle professioni, “sono...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Dall’assemblea dei dirigenti provinciali dei consulenti il quadro sul mercato del lavoro

29/05/2012 All’assemblea dei dirigenti provinciali dei consulenti del lavoro, tenutasi a Roma, si è parlato ampiamente della riforma Fornero. Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, in proposito chiosa: “La riforma non porterà nemmeno un occupato in più”. La questione è, sottolinea la Calderone, che si vuole continuare a credere che il problema del lavoro in Italia sia l'articolo 18, ma il vero freno alle assunzioni è l'elevato costo del lavoro. In...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Il Tar entra nel merito della valutazione se il giudizio è evidentemente illogico

29/05/2012 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 8412 del 28 maggio 2012, hanno confermato la decisione con cui i giudici amministrativi avevano accolto le domande di una candidata all’esame di avvocato che chiedeva di essere ammessa alla prova orale dopo che era stata bocciata alle prove scritte. La valutazione dell’idoneità del candidato – sottolinea la Suprema corte – deve avvenire secondo “regimi selettivi” scelti dal legislatore, “che non precludono in alcun modo la piena...
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

L’organo disciplinare può accertare la falsificazione dei documenti

29/05/2012 Con la sentenza n. 8080 del 22 maggio 2012, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione per un anno dall’esercizio della professione per un avvocato ritenuto responsabile dal Consiglio nazionale forense di aver aggiunto ad una scrittura privata, da lui redatta all’esito della transazione che aveva definito i rapporti tra proprietario e conduttrice di un immobile, unilateralmente e in assenza delle parti, un riconoscimento di debito a favore...
AvvocatiProfessionisti

Al via la settima edizione di Forum Lavoro

29/05/2012 30 maggio 2012: l’appuntamento con la settima edizione del Forum lavoro, organizzato dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro e dal Sole 24 Ore, è per le 9,30. Con oltre 100 sedi collegate, 20 relatori, centinaia di quesiti, “Forum Lavoro 2012” sarà trasmesso sui canali satellitari 915, 878, 918 e in streaming sui siti degli organizzatori, in collegamento con i consigli provinciali dell'Ordine dei consulenti del lavoro....
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

I commercialisti all'Assemblea annuale

29/05/2012 A riprova della ripresa del dialogo tra Fisco e commercialisti, Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle entrate, sarà presente come relatore all'Assemblea annuale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si svolgerà a Roma il 30 maggio 2012, presso l’Auditorium della Conciliazione, in via della Conciliazione 4, con inizio alle ore 9.30. Siciliotti, Presidente della categoria, aprirà i lavori del consesso. Parteciperanno come relatori anche: Francesco Profumo, ministro...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Unione CDL-Equitalia per aiutare le imprese

26/05/2012 Una commissione congiunta tra Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro ed Equitalia per assistere i contribuenti in questa fase critica di difficoltà economica. Ne dà notizia il comunicato stampa congiunto Equitalia-Consulenti del lavoro. E’ questo lo scopo dell’intesa in cui è sfociato l’incontro tra le due entità; l’aiuto consisterà nell’analizzare le situazioni di criticità, dovute ad aspetti operativi e metodologici, segnalate dagli iscritti agli Ordini provinciali dei...
RiscossioneFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti