Professionisti

Calo di attività per i notai di Modena

12/03/2010 Nel corso dell'assemblea del Collegio dei notai di Modena, il presidente, Giorgio Cariani, ha illustrato i dati dell'attività notarile locale per l'anno 2009. Ne è emerso un calo di attività, in tre anni, pari al 37%. Solo rispetto al 2008, si è avuta una riduzione del lavoro pari al 12,5%. I dati testimoniano come gli effetti della grave crisi economica incidano anche nei confronti del settore notarile.
NotaiProfessionisti

Intesa Sanpaolo: i professionisti come le Pmi

12/03/2010 I possessori di partita Iva, clienti di Intesa Sanpaolo, potranno chiedere di posporre fino a 270 giorni le scadenze del credito riferito alle operazioni di anticipazione su crediti certi ed esigibili, come anticipi fatture o anticipo/sconto portafoglio commerciale. La sospensione dei debiti è concessa dall’istituto bancario fino al 30 giugno 2010. Inoltre, è accordato ai professionisti che presentino una situazione economica, finanziaria e organizzativa che garantisca la continuità...
ProfessionistiEconomia e Finanza

Al via il V Congresso per l'aggiornamento forense

12/03/2010 Si è aperto lo scorso 11 marzo, per terminare il 13, il V Congresso giuridico per l'aggiornamento forense promosso dal Consiglio nazionale forense, con svolgimento a Roma, presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia. Molti ed attuali i temi trattati: i rimedi nel processo civile, dall'azione inibitoria collettiva al danno morale contrattuale; la riforma del processo civile, sopratutto la mediazione e il processo sommario di cognizione; il diritto penale e di procedura penale tra...
AvvocatiProfessionisti

Professionisti alle prese con la crisi economica

11/03/2010 Da un'indagine condotta su un campione rappresentativo di 600 professionisti in tutta Italia, la società di ricerche IPR Feedback, per conto di Confprofessioni, ha rilevato come, nel 2009, il 70% dei professionisti italiani sia stato coinvolto nella crisi economica, subendo una riduzione dei fatturati vicino al 40%. Le regioni più colpite sono il Centro ed il Sud (75%); migliore la situazione nel Nord e Nord est (60%). Il 37% dei professionisti soffre, soprattutto, per la diminuzione del giro...
ProfessionistiAvvocati

I legali degli enti pubblici non possono essere subordinati ai dirigenti

11/03/2010 Il Tar Lazio – sez. Roma, con sentenza n. 35 del 5 gennaio 2010, ha ricordato come la legge professionale forense non imponga al datore di lavoro pubblico di adottare una organizzazione degli uffici tale da individuare nell'ufficio legale una struttura necessariamente apicale, “ma solo che questa sia del tutto autonoma dalle strutture amministrative”. In particolare, il rispetto del principio della non assegnabilità di compiti meramente amministrativi o contrari alle regole deontologiche della...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiFisco

Le donne avvocato si sentono discriminate

11/03/2010 Dai dati di un'indagine condotta dal Censis in collaborazione con l'Aiga e la commissione pari opportunità del Consiglio nazionale forense, è emersa la convinzione, tra le donne avvocato, che nell'ambito dell'avvocatura non vi sia pari opportunità. I dati sono stati raccolti attraverso 401 questionari distribuiti in quattro realtà del paese: Bergamo, Reggio Emilia, Ancona e Trani. L'85,7% delle intervistate, in particolare, lamenta una capacità di guadagno inferiore a quella dei colleghi...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati: Adesione massiccia allo sciopero del 10 marzo

11/03/2010 E' stata massiccia l'adesione degli avvocati allo sciopero generale indetto per il 10 marzo. In ambito penale l'astensione è stata addirittura del 95%. Tali dati non fanno che confermare - è stato ribadito a Roma nel corso della manifestazione appositamente indetta - “la condivisione della protesta da parte di tutta l'avvocatura e la volontà comune nel conseguire in tempi rapidi la riforma della professione forense così come licenziata dalla Commissione giustizia del Senato”. Nel frattempo, il...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Stop degli avvocati: la responsabilità è della politica

10/03/2010 In occasione dello sciopero generale del 10 marzo, i legali italiani si riuniranno per una manifestazione, presso il teatro Capranica di Roma, organizzata dall'Oua, dai consigli degli ordini di tutta Italia, dalle associazioni forensi e dal Cnf. Prevista una grande adesione, annunciata anche da parte di politici parlamentari sia della maggioranza che dell'opposizione.Il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, spiega come ci sia, tra gli avvocati, preoccupazione e disagio: “non si capiscono le...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Riassetto legale Inps: nuovi affidamenti ad avvocati esterni

09/03/2010 Con circolare n. 34 dell'8 marzo 2010, l'Inps, dà inizio alla fase 2, dopo la sperimentazione del 2009 in Campania, Calabria, Lazio, Puglia e Sicilia, della collaborazione con avvocati esterni per smaltire i quasi 823mila contenziosi in giacenza. Nel quadro di una riorganizzazione funzionale dell'avvocatura dell'istituto sul territorio, fissa al 15 aprile il termine per l'affissione, da parte dei Direttori regionali dell'ente di previdenza, di specifici avvisi agli Albi delle strutture...
ProfessionistiAvvocatiLavoroPrevidenza

La Cassazione sulla formazione continua

09/03/2010 La Cassazione si è pronunciata in materia di formazione continua dei professionisti intervenendo in una vicenda di un notaio di Ancona che, non avendo accumulato, in un biennio, i 100 crediti formativi richiesti, si era visto irrogare una sanzione disciplinare. Nel testo dell'ordinanza n. 2235 del 1° febbraio 2010, in particolare, la Corte ha sottolineato come, per i professionisti, il mancato aggiornamento comporti un danneggiamento alla dignità, al decoro e al prestigio della professione...
NotaiProfessionistiAvvocati