Professionisti
Sì al correttivo al Codice appalti: equo compenso e CCNL. Cosa cambia
22/10/2024Equo compenso per i professionisti e CCNL da applicare a tutele del personale dipendente. Sono le principali aree di intervento dello schema di decreto correttivo del Codice appalti approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri. Novità.
Il consulente non paga l'IRAP se la struttura organizzativa è gestita da altri
22/10/2024Pronuncia della Corte di cassazione riguardo all'ambito di applicazione dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) per i professionisti che esercitano la propria attività all'interno di una società, della quale possono essere soci o dipendenti.
Il professionista ha debiti con il Fisco? Niente visto di conformità
21/10/2024La presenza di debiti erariali di rilievo è ostativa all’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’apposizione del visto di conformità. Lo ha precisato il TAR del Lazio con sentenza n. 17943/2024.
Gratuito patrocinio - contributi: compensazione fino al 31 ottobre 2024
21/10/2024Avvocati: è aperta la seconda finestra temporale del 2024 per la compensazione dei crediti per gratuito patrocinio con i contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense. Opzione esercitabile fino al 31 ottobre 2024. Come procedere.
Commercialisti, confermati i contributi professionali per il 2025
18/10/2024Il Consiglio Nazionale ha confermato per il 2025 le quote di contribuzione annuale per i commercialisti iscritti all’Albo: 50 euro per under 36 e 150 euro per altri iscritti e società. Le scadenze sono maggio e luglio 2025. La riscossione resta gestita dagli Ordini locali.
Assetti organizzativi nelle cooperative: check-list del Cndcec
18/10/2024Pubblicato il documento Cndcec che fornisce check-list operative per le cooperative, enfatizzando lo scopo mutualistico e l’adeguato assetto organizzativo e amministrativo.
Indicatori operazioni sospette per commercialisti: focus del Cndcec
18/10/2024Il Consiglio nazionale dei commercialisti pubblica un documento per supportare i professionisti fornendo una panoramica di tutti gli indicatori rilevanti di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette.
Revisori della sostenibilità: abilitazione per 2024. Risposta del Mef
17/10/2024Chiarimenti dal ministero delle Finanze sulle tempistiche per l'abilitazione effettiva dei revisori legali dei conti, ai fini dello svolgimento dell’attestazione di sostenibilità per l'esercizio del 2024.
Cassa Forense: contributi per famiglie monogenitoriali 2024
17/10/2024Al via le domande per partecipare al bando di Cassa Forense n. 13/2024 per contributi a famiglie con un unico genitore: istanze tramite procedura online a partire dal 16 ottobre 2024 e fino al 31 dicembre 2024. Come presentare domanda.
Composizione negoziata: compilazione della scheda per esperti indipendenti
16/10/2024Il Cndcec fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione della scheda sintetica per l’esperto indipendente nell’ambito della composizione negoziata della crisi.