Cassa Forense: importi pensione rivalutati da giugno 2025
Pubblicato il 07 luglio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
A partire dalla mensilità di giugno 2025, gli importi delle pensioni erogate da Cassa Forense sono stati oggetto di una rivalutazione pari al 0,8%. Questo adeguamento è stato deciso dal Consiglio di Amministrazione dell'Ente, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente.
Lo comunica l'Ente di previdenza degli avvocati con nota del 3 luglio 2024, pubblicata sul proprio sito istituzionale.
Rivalutazione pensioni Cassa Forense: aumento dello 0,8% 2025
La rivalutazione è stata effettuata in relazione alla variazione dell'indice annuo dei prezzi al consumo, calcolato per le famiglie di operai e impiegati. Tale indice è stato rilevato dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) per l'anno precedente e ha registrato una variazione che giustifica l'adeguamento degli importi pensionistici. L'obiettivo di tale misura è quello di tutelare il potere d’acquisto dei pensionati, garantendo che le pensioni non perdano valore a causa dell'inflazione.
Liquidazione degli arretrati
In aggiunta alla rivalutazione, Cassa Forense rende noto che è stato provveduto alla liquidazione degli arretrati spettanti per l’anno 2025. Questo significa che i pensionati riceveranno l’importo aggiuntivo spettante per i mesi precedenti, pari alla somma rivalutata, a partire dalla mensilità di gennaio 2025 fino a quella di maggio 2025.
L’intervento di rivalutazione è regolato dall'articolo 80 del Regolamento Unico della Previdenza Forense, che stabilisce le modalità di adeguamento degli importi delle pensioni in relazione alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: