Professionisti
Trasferimento notai: nuovo concorso per 175 posti vacanti
06/02/2020Sul sito del ministero della Giustizia è stato dato avviso della pubblicazione di un nuovo concorso, per titoli, per trasferimento dei notai in esercizio. Sono 175 i posti notarili vacanti indicati dalla Direzione generale della giustizia civile.
Aidc: meccanismi transfrontalieri, l’obbligo può portare benefici
06/02/2020“L'attuazione della direttiva 2018/822/Ue può imporre lo stesso obbligo ai vari soggetti, più o meno improvvisati, che intervengono nella consulenza”.
Consiglio di Stato: inaugurato l'anno giudiziario 2020
06/02/2020Si è svolta ieri 5 febbraio, a Palazzo Spada, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario presso il Consiglio di stato.
Cndcec. Revisione. Proposta bilancio previsione 2020-2022, schema parere
06/02/2020È disponibile sul sito Cndcec lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2020-2022”, aggiornato con le novità della Legge di Bilancio 2020 e con le altre disposizioni normative emanate fino alla data della pubblicazione.
Clausole con diritti diversi, change of control e anti-diluizione
05/02/2020Il Consiglio Notarile di Milano ha approvato, il 7 gennaio 2020, tre nuove massime in tema di clausole statutarie di Spa e Srl.
Milleproroghe. Illeciti sanzionati per revisori legali. Controlli Isa su due anni
05/02/2020Entro giugno il regolamento sugli illeciti sanzionabili per l’attività di revisore legale; controlli Isa su due annualità; imposte locali anche per il 2020.
Revisori enti locali. Presidente collegio nominabile con la nuova norma
05/02/2020Il Ministero dell’Interno, con parere pubblicato online sul proprio sito web, chiarisce la decorrenza della nuova disciplina prevista dall'articolo 57-ter del Decreto fiscale (Dl 124/2019, conv. L. 157/2019).
Cassa Forense, Enpam e Inarcassa soci fondatori di ASSODIRE
04/02/2020Cassa Forense, Enpam e Inarcassa hanno da poco costituito una nuova associazione, denominata ASSODIRE (Associazione degli investitori responsabili).
Equo compenso dei professionisti, delibera della Regione Lazio
04/02/2020Tutte le strutture regionali dovranno rispettare l’inderogabilità dei parametri ministeriali per i compensi professionali e sarà vietato l'utilizzo di clausole vessatorie nei bandi.
Professionisti, la dimissione dall’incarico pubblico revoca l’interdittiva
04/02/2020La misura interdittiva, funzionale alla possibilità di reiterazione del reato, deve essere revocata se il commercialista si è dimesso dall’incarico pubblico che gli ha permesso l’appropriazione indebita.