Professionisti
Cassa Forense: benefici per i nuovi iscritti
19/02/2020Riduzione del 50% del contributo soggettivo minimo, per i primi sei anni d’iscrizione alla Cassa, per i legali e i praticanti iscritti prima del compimento di 35 anni. Ulteriore agevolazione, riservata agli avvocati, relativa al contributo soggettivo minimo.
Taglio al cuneo fiscale, le proposte dei Consulenti del Lavoro
19/02/2020Come noto, il D.L. n. 3/2020 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 2020 – recante “misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”, ha rivisitato – a decorrere dal 1° luglio 2020 – il cd. “bonus 80 euro”.
Milleproroghe al voto di fiducia. Nuovo esame avvocati differito di due anni
19/02/2020La Camera si pronuncerà oggi sulla questione di fiducia posta dal Governo in ordine al Ddl di conversione del Decreto milleproroghe. Di seguito, alcuni tra gli ultimi differimenti approvati in sede referente di interesse del settore Giustizia.
Militari assistiti anche da avvocati del libero foro
19/02/2020Possibilità, per i militari sottoposti a procedimento disciplinare di stato, di farsi assistere da avvocati del libero foro, in aggiunta ai difensori militari.
Bonus IO Lavoro. Fondazione Studi: questione cumulabilità
18/02/2020La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 17 febbraio 2020, solleva la questione cumulabilità, con altri incentivi, del nuovo bonus IO Lavoro, promosso dall’Anpal e erogato dall’Inps.
Crisi d’impresa. Per i consulenti 40 ore per l’iscrizione all’Albo
18/02/2020Novità per i consulenti del lavoro nella bozza di decreto legislativo correttivo al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (d.lgs n. 14/2019), approvata dal Consiglio dei Ministri.
Studio professionale, sì ad azione per compensi del singolo associato
18/02/2020Lo studio associato è legittimato ad attivarsi per richiedere i compensi derivanti dalle prestazioni svolte dai singoli professionisti.
Riforma penale. Convocato tavolo, avvocati insoddisfatti del Ddl
18/02/2020Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha convocato il tavolo sulla riforma del processo penale. L’iniziativa è stata accolta con favore da parte del CNF che ne aveva più volte sollecitato la riunione.
Revisori enti locali. Scelta del Presidente del collegio
18/02/2020Per individuare il Presidente del collegio dei revisori dell’ente locale, va verificato, al momento della delibera di nomina, che il soggetto scelto, su base regionale, sia ancora presente nell'elenco dei revisori vigente.
Codice della crisi. Nomina dei revisori e correttivi
14/02/2020La nomina dei revisori, obbligo imposto dal Codice della crisi, dovrà avvenire entro la data di approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2019. In CDM l’esame del correttivo al Codice.