Professionisti
Integrazione P@SS – PST. In arrivo nuovi servizi telematici nella giustizia
19/08/2017Richiesta telematica e download iscrizione nel Registro Notizie di Reato Siamo ad un punto di svolta verso la digitalizzazione dei servizi P@SS – Punti di accesso ai servizi per il cittadino – che verranno via via integrati con il Portale dei Servizi Telematici (PST) della giustizia. É attualmente...
Conferimento incarico professionale, serve l’ok dell’assemblea condominiale
18/08/2017Non rientra tra i compiti dell’amministratore di condominio, il conferimento ad un professionista legale dell’incarico di assistenza nella redazione del contratto di appalto per la manutenzione straordinaria...
Appalti pubblici dopo il correttivo in uno Studio del Notariato
17/08/2017Con lo studio n. 588-2016/C del 2017, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato dei profili di interesse notarile della “Nuova disciplina dell’appalto pubblico dopo il correttivo”. L’elaborato, approvato dalla Commissione studi pubblicistici lo scorso 25 maggio 2017, prende le mosse dai...
Responsabile il notaio che sbaglia le generalità
14/08/2017E’ responsabile il notaio che abbia tenuto una condotta non conforme al modello di diligenza imposto dalla norma, laddove si sia limitato a recepire i documenti forniti dalla banca, senza operare a sua volta un ulteriore accertamento, onde acquisire altri elementi di valutazione circa l’identità...
Protocollo di intesa tra Abi e Commercialisti per promuovere indagini e pubblicazioni
11/08/2017L’obiettivo della firma del Protocollo tra Abi e Cndcec è stringere una proficua collaborazione nella promozione di iniziative di divulgazione scientifica e nella realizzazione congiunta di ricerche, corsi, seminari, conferenze, convegni e pubblicazioni. Il Protocollo d’intesa stipulato in data 25...
Proroga dei versamenti Professionisti ancora al buio
11/08/2017Benché il Ministero dell'Economia e delle Finanze abbia diramato, lo scorso 26 luglio, un comunicato stampa in cui annunciava l'emanazione di un decreto a mezzo del quale sarebbe stata ufficializzata la procrastinazione del termine ultimo per la corresponsione delle imposte con scadenza, già...
Cassa forense. Legittima la pensione con sistema contributivo
11/08/2017E’ legittima l’operazione con cui la Cassa forense calcola la pensione secondo il metodo contributivo, nei confronti degli iscritti che vantino un periodo di contribuzione superiore a cinque anni ma inferiore a trenta, con conseguente cancellazione del diritto alla restituzione dei contributi. Lo ha...
Intervista ad Orlando: l’importanza del Ddl sull'equo compenso
11/08/2017In un intervista a “Il Dubbio” – si legge nel sito del Ministero della giustizia, comunicato del 10 agosto 2017 – il Ministro Andrea Orlando ha spiegato l’importanza del Disegno di Legge sull’equo compenso nella professione legale, varato dal Consiglio dei Ministri il 7 agosto 2017, in proposito...
Calendario fiscale, proposta CdL alle Entrate: liberi ad agosto
10/08/2017Propongono la revisione del calendario fiscale i Consulenti del Lavoro, suggerendo la data del 16 settembre per i versamenti Iva e Irpef in scadenza nel mese di agosto e lo spostamento dell’invio telematico Intrastat relativo al mese di luglio dal 25 agosto alla scadenza successiva ordinaria del 25...
Ammissione al passivo. Studio legale legittimato, se prova la personalità della prestazione
10/08/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di uno studio legale, avverso il decreto con cui il Tribunale aveva respinto la sua domanda di ammissione allo stato passivo del Fallimento di una s.r.l. per cui aveva svolto attività difensiva. I Giudici, in particolare, avevano...